• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: i soliti attori inglesi

Recensionando / Ghost Stories

19 giovedì Apr 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alex Lawther, Andy Nyman, horror, i soliti attori inglesi, Jeremy Dyson, Martin Freeman, Nicholas Burns, Paul Whitehouse, Psicologia e Psicosi

Il 2018 sembra davvero l’anno della redenzione del genere horror, con una serie di uscite che stupiscono per qualità cinematografica complessiva e per performance al botteghino. Vi parlavo appena qualche settimana fa del solidissimo Un posto tranquillo (già avviato ad essere uno dei film di cui tenere conto nei bilanci di fine anno, a giudicare dal gradimento del pubblico e dalla tenuta al botteghino) ed eccomi qui a dirvi, da tiepida simpatizzante del genere, che ho visto una vera chicca del brivido, che mi è piaciuta ancor di più della precedente.
A differenza di A Quiet Place, il piccolo e britanicissimo Ghost Stories non ha una gran cassa mediatica che lo faccia notare e si affida più al passaparola e alla presenza di un attore amato come Martin Freeman. Quindi, pur senza assicurarvi che vi piacerà a scatola chiusa (essendo molto meno piacione e molto più autenticamente orrorifico del precedente), vi consiglio caldamente di dare una chance a questo ex spettacolo teatrale diventato una vera chicca cinematografica.
Continua a leggere →

Recensionando / The Happy Prince

14 sabato Apr 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

biopic, c'e' anche un po' d'Italia, Colin Firth, Colin Morgan, Deve far male!, Edwin Thomas, Emily Watson, fotografia leccatissima, i soliti attori inglesi, John Conroy, omoaffettività, Oscar Wilde, Rupert Everett, sesso droga e tanto altro ancora

Ogni uomo corre verso la propria distruzione e il passo tenuto dall’autore per antonomasia di aforismi e argute massime Oscar Wilde era più che spedito.
The Happy Prince è il film biografico sugli ultimi mesi di vita dello scrittore e commediografo che Rupert Everett ha realizzato davanti e dietro la cinepresa, regalandosi la sua prima pellicola da regista pur di ottenere un ruolo di quelli che impreziosiscono una carriera, se azzeccati.
Come il regista sa comunque il fatto suo l’attore inglese, ma come interprete porta a casa con consumata eleganza un ruolo che in realtà poi così facile non è, dovendo giostrarsi con un mito enorme ma il cui carattere spesso scivola nell’eccesso melodrammatico e macchiettistico. Un’ottima interpretazione non basta però a costruire un grande film.

Continua a leggere →

Recensionando / L’ora più buia

18 giovedì Gen 2018

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anthony McCarten, Ben Mendelsohn, biopic, Dario Marianelli, fotografia leccatissima, Gary Oldman, i soliti attori inglesi, Joe Wright, Kristin Scott Thomas, Lily James, Oscar 2018, seconda guerra mondiale

Ci sono trecentomila uomini bloccati su una spiaggia francese e un singolo che decide del loro destino a Londra. La storia si consuma sui due fronti, ma le sorti di tutti sono nelle mani di quel solo uomo e delle sue decisioni.
Quella di L’ora più buia non è una storia nuova, anzi: il cinema è impegnato nel ruolo di Penelope sin dalla fine della Seconda guerra mondiale, cucendo e disfando discorsi e film su un momento drammatico dell’umanità. Perché il Secondo e non il Primo conflitto mondiale? Probabilmente per sua posizione perfettamente mediata tra il senso di passato così concluso da essere Storia eppure così vicino da poter essere ancora presente e rilevante.
La Prima guerra mondiale è l’ultima dei grandi conflitti alla vecchia maniera, la seconda è l’introduzione al Guerra fredda, è moderna e ha un nemico cinematograficamente perfetto, cristallizzato nel concetto stesso di Male (il Nazismo, Hitler, la Shoah).
Dunkirk con la sua mancanza di protagonista e la sua visione collettiva è stato spesso tirato in ballo come la versione moderna di un film molto più tradizionale come L’ora più buia. Difficile non farlo, quando lo stesso preciso ricorso storico viene raccontato da due film che concorrono insieme per gli Oscar.
Continua a leggere →

Recensionando / Kingsman – Secret Service

27 venerdì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Colin Firth, i soliti attori inglesi, Jack Davenport, Mark Strong, Matthew Vaughn, Michael Caine, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, Samuel L. Jackson, Sofia Boutella, Taron Egerton, uno spia l'altro pure

kings1Su qualsivoglia tentativo di film di spionaggio ambientato in quel di Albione pende la spada di Damocle del confronto con La Spia di sua maestà, l’inossidabile James Bond, che sopravvive ai suoi interpreti reincarnandosi ciclicamente negli attori britannici più charmant.
Di fronte a questo confronto inevitabile, film come Kingsman – Secret Service devono fare una scelta: procedere con malcelata indifferenza, sviando il confronto in maniera indiretta, o affrontarlo di petto attraverso menzione diretta dei propri personaggi.

Continua a leggere →

Recensionando / Pride

25 giovedì Dic 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Andrew Scott, Ben Schnetzer, Faye Marsay, Freddie Fox, George MacKay, i soliti attori inglesi, Imelda Staunton, Jessica Gunning, Joseph Gilgun, lesbiche vestite male, Matthew Warchus, omoaffettività, Paddy Considine, tratto da una storia di poco falsa

pride Non potevo che augurarvi Buon Natale con un post a tema cinematografico, no?
Perciò eccomi qui a parlarvi di Pride, il film inglese rivelazione dell’anno che sta per concludersi, campione d’incassi in patria e vincitore di premi in mezza Europa.
Se domani e dopodomani onorerete la tradizione di andare a vedere un film al cinema mentre tentate di digerire le troppe portate dei pranzi festivi, lasciate che vi dia un consiglio: fate che il vostro film sia questa splendida commedia sociale tratta da un episodio realmente accaduto nel pieno dell’Inghilterra tatcheriana. Pride è un film di natale perfetto e un gran bel film in generale.
Continua a leggere →

Recensionando / Posh

23 martedì Set 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Douglas Booth, Freddie Fox, Holliday Grainger, i soliti attori inglesi, Jessica Brown Findlay, Lone Scherfig, Matthew Beard, Max Irons, Natalie Dormer, Olly Alexander, omoaffettività, Sam Claflin, Sam Reid

riot 1Non c’è niente come la finzione teatrale per trasmettere la verità più profonda di microcosmi il cui accesso è precluso al grande pubblico. Se “Carnage” era quasi sadico nel dissezionare le convenzioni ed etichette sociali delle coppie della Brooklyn bene e “I segreti di Osage County” scavava oltre il tollerabile nei legami di un intero parentado americano, The Riot Club distilla in maniera purissima la vita in un Regno Unito in cui le classi sociali sono una convenzione solo nominalmente decaduta e assolutamente invalicabile, in entrambe le direzioni.

Continua a leggere →

Rispondendo / tutto quello che dovete sapere su The Hollow Crown

19 martedì Giu 2012

Posted by Elisa G. in Rispondendo, seriale

≈ 1 Commento

Tag

Alun Armstrong, BBC, Ben Whishaw, Gardy the problem solver, Harry Llyod, i soliti attori inglesi, Ian Glen, Jeremy Irons, Mélanie Thierry, Patrick Stewart, shakespeare unlocked season, the Hollow Crown, Tom Hiddleston, William Shakespeare

In queste settimane ho notato come stia aumentando esponenzialmente il numero di persone che finisce su questo blog cercando informazioni sulla tetralogia BBC basata su 4 celebri plays di Shakespeare.
Sfortunatamente io mi sono limitata a postarvi il promo e un commento telegrafico. Dato che il sito di BBC2 avrà pure una grafica gradevole ma è sostanzialmente inutile e dalla rete non si deduce granchè a parte che sì, c’e’ Tom Hiddleston, ho pensato di rendermi utile e fare il punto su quello che c’e’ da sapere.


Per voi, io continuo a preferire Ben. 

Continua a leggere →

Aspettando / The Hollow Crown

31 giovedì Mag 2012

Posted by Elisa G. in Aspettando, seriale

≈ Lascia un commento

Tag

BBC, Costumismi, i soliti attori inglesi, the Hollow Crown, Tom Hiddleston


La sboronaggine inclusa con la musichetta da trailer epico non l’ho proprio gradita, ma PORCA PUTTANA, sembra una cosa *enorme* e poi è Shakespeare, mica bruscolini.

Unico problema: tentare di non confondere l’intreccio delle storyline di questo e Game of Thrones.

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 19 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/IndieWire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Specialando / il Listone Film 2021

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...