Tag
adolescenti problematici, dramma familiare obbligatorio, Einaudi, Ian McEwan, libri col DRAMMA dentro
Data la vastità di generi e autori che stuzzicano il mio interesse, raramente riesco a leggere più di due o tre titoli partoriti dalla stessa penna. Da quando i social network si occupano di tener traccia delle mie letture, ho letto sei titoli di Ian McEwan; un po’ perché adoro il suo stile di scrittura, un po’ per il suo piglio polemico contro le credenze mistico religiose, un po’ perché il suo ritmo di scrittura di un romanzo di qualche centinaio di pagine ogni due, tre anni si adatta alla perfezione al mio ritmo di lettura.
Fu così per Miele, stesso copione per The Children Act: annuncio in pompa magna dell’uscita, ospitata da Fazio, vago appunto mentale di recuperarlo in qualche modo. La prima volta che metti piede in biblioteca te lo trovi davanti, fresco di stampa, appena poggiato sullo scaffale dei nuovi arrivi. E così si ricomincia.
Continua a leggere