• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Insuperabili insuperabili Xmen!

Recensionando / X-Men: Dark Phoenix

08 sabato Giu 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

adolescenti problematici, Insuperabili insuperabili Xmen!, James McAvoy, Jennifer Lawrence, Jessica Chastain, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Simon Kinberg, Sophie Turner, spandex!, supereroi con superproblemi

Se non fosse un film deludente e incapace di suggerire la benché minima ragione che ne giustifichi l’esistenza, X-Men: Dark Phoenix sarebbe un soggetto di studio estremamente affascinante. Il merito è del suo travagliatissimo dietro le quinte e di una serie di contraddizioni che rendono il dodicesimo film sui mutanti ad arrivare sul grande schermo un assoluto unicum, pur essendo un sostanziale remake nel contenuto e nello scopo.
Già la prima trilogia mutante – a cui aveva dato il via Bryan Singer – aveva optato per la saga della Fenice Nera come chiusa di alto valore drammatico. D’altronde stiamo parlando una lunga run iniziata nel 1980 e divenuta tra le più celebri e influenti dell’intera galassia mutante. Innanzitutto perché racconta di un potere illimitato e assoluto, che rende una perfettina come Jean Grey uno dei personaggi più sinistri dell’universo mutante, senza dimenticare che proprio questo arco narrativo è già stato benedetto da una trasposizione animata negli anni ’90 (da noi nota come Gli Insuperabili X-Men), considerata tra i migliori prodotti d’animazione americani di sempre. Al cinema invece non c’è proprio verso che la Fenice riesca a spiccare il volo.
Continua a leggere →

Recensionando / Logan

03 venerdì Mar 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Berlinale 67, cinecomics, Dafne Keen, Deve far male!, father issue, Hugh Jackman, Insuperabili insuperabili Xmen!, James Mangold, Patrick Stewart, Stephen Merchant, supereroi con superproblemi, tristezza a palate

logan_locandinaDopo 17 anni, 6 film in franchise e 2 tremendi spin-off, un Hugh Jackman più maturo e consapevole che mai ha avuto ragione della sua resistenza: l’attesa per Logan – The Volwerine è più che giustificata, dato che è di certo il miglior film supereroistico con l’attore australiano protagonista. Dalla parte della ragione e del merito c’è anche 20th Century FOX, che sta sfruttando al meglio i franchise Marvel che gestisce al di fuori dei Marvel Studios, che ultimamente si stanno dimostrando ben più incapace di rinnovare il filone e dire qualcosa di nuovo in merito.
Se il 2016 si è aperto con il tentativo riuscito di portare la scorrettezza di Deadpool su grande schermo, nel 2017 arriva un altro floridissimo filone dei comics al cinema: quello dell’eroe al canto del cigno, stanco, disilluso e rimasto solo a confrontarsi con i fantasmi del suo passato.  Continua a leggere →

Recensionando / X-Men: Apocalisse

23 lunedì Mag 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Alexandra Shipp, Azzurritudine, Bryan Singer, Evan Peters, fissiamoci intensamente negli occhi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Insuperabili insuperabili Xmen!, James McAvoy, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Olivia Munn, Oscar Isaac, Rose Byrne, shippabbestia, single manly tear, Sophie Turner, supereroi con superproblemi, Tye Sheridan

xmen_apocalypse_destroy_2Dato che una delle immutabili regole non scritte ma monolitiche dell’era cinematografica dei cinecomics è che tutto inizia e finisce in rigorosi cicli di trilogie, arrivati a X-Men:Apocalisse tocca inevitabilmente fare un bilancio.
A conti fatti, il ritorno degli insuperabili X-Men e l’approdo di una seconda generazione di (grandi) interpreti è un esperimento dai risultati più che lusinghieri. Nato con un film che voleva essere un po’ un esperimento, un po’ un deciso punto di rottura, un po’ un investimento su giovani attori, un po’ un colpo a caso, è finito per diventare un curioso reboot e prequel dello stesso progenitore da cui la necessità di allontanarsi aveva dettato il tono del suo punto di partenza. First Class rimane una boccata d’aria e un unicum nell’intero panorama supereroistico, qualcosa di così diverso che ha permesso di rilanciare l’intero universo mutante e di riconsegnarlo, svecchiato, nelle mani di chi riesce a farlo girare ai massimi livelli: Bryan Singer.
Continua a leggere →

Recensionando / X-Men – Giorni di un futuro passato

21 mercoledì Mag 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Anna Paquin, base militare russa, Bingbing Fan, Bryan Singer, cinecomics, Costumismi, Ellen Page, Evan Peters, film coi pugni nelle mani, gente figa, Halle Berry, Hugh Jackman, Ian McKellen, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Insuperabili insuperabili Xmen!, James McAvoy, Jane Goldman, Jennifer Lawrence, l'addominale prende aria, Marvel, Matthew Vaughn, Michael Fassbender, Omar Sy, omoaffettività, Patrick Stewart, Peter Dinklage, Shawn Ashmore, shippabbestia, Simon Kinberg, single manly tear, spandex!, supereroi con superproblemi

xmenFinalmente è arrivato il momento di parlare del ritorno di Bryan Singer al timone di quella che rimane la sua creatura cinematografica più riuscita, gli insuperabili X-men!, abbandonati in malo modo alla vigilia del terzo capitolo della prima trilogia. A perderci sono stati tutti: Singer si è infilato in un tunnel senza uscita di film disastrosi, mentre i mutanti vivacchiavano sulle spalle di film non all’altezza del personaggio di Wolverine.
Dopo il piccolo miracolo di X-men First Class (soldi zero ma tanta ironia e un cast di attori promettenti ora famosissimi) si è ovviamente tentato di ricapitalizzare, però per una volta lo si è fatto in maniera oculata, richiamando Singer all’ovile, coinvolgendo gente come Matthew Vaughn e Jane Goldman per elaborare una storia all’altezza di un cinecomics di seconda o terza generazione e soprattutto mettendoci una marea di soldi (addio effetti speciali stile Windows 95, non ci mancherete).
Il risultato è forse il miglior film sui mutanti che abbiamo visto al cinema, una sorta di oculato aggiornamento delle svolte topiche delle storie di Bryan Singer utile all’approccio scanzonato e tumblraro del film che ha aperto la strada per la concreta rinascita di questo filone cinecomics. Lo troverete al cinema da domani, mentre qui sotto trovate un rapido commento, con [SPOILER] sempre segnalati. 

Continua a leggere →

Recensionando / Wolverine – L’immortale

07 mercoledì Ago 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

cinecomics, Famke Janssen, film coi pugni nelle mani, Giappone, Hiroyuki Sanada, Hugh Jackman, Insuperabili insuperabili Xmen!, James Mangold, l'addominale prende aria, Marvel, Rila Fukushima, supereroi con superproblemi, Svetlana Khodchenkova, Tao Okamoto, tshirtless scene

wolverine l'immortale locandinaCon il trascorrere degli anni, con l’evolversi e l’amplificarsi del ramo cinematografico dei cinecomics, è diventato via via più chiaro che esistono due distinte tipologie di film Marvel: quelli che si gestisce la Marvel (con lo zampino Disney) e generarono gigabyte di hype ancor prima dei trailer ufficiali e i franchise bastardi e mazziati, finiti nella prima ondata di cinecomics in mani altre e rispetto a cui solo Warner Bros-DC hanno saputo fare nettamente peggio. Wolverine è il figlio di entrambi i filoni: gli Xmen sono stati essenziali perché il genere prendesse piede e, checché smaronino gli appassionati, la trilogia iniziale ha fatto scuola, tuttavia il primo capitolo dedicato alle avventure di Logan in solitaria rimane una delle pellicole più brutte del genere, capace di svilire una montagna di personaggi dal potenziale illimitato (Deadpool anyone?), risultare noiosa nonostante l’altissimo potenziale d’addominale presente e generare una serie memorabile di scene ridicole e pacchianissime, vedi Wolverine che salta dalla cascata, nudo. Personalmente però ringrazio cotanta bruttezza di aver donato Taylor Kitsch che fa (una sorta di) Gambit. Che beltade!

Si diceva, essendo “Wolverine” una ciofeca terrificante, non è che Wolverine – L’immortale abbia scaldato i cuori del fandom e non è che si contassero i giorni che mancavano alla sua uscita nelle sale. Piazzata peraltro nel non lusinghiero periodo agostano, il che pare una scusa preventiva. Insomma, ci si aspettava tutto il peggio possibile. Invece…

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 18 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/IndieWire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Specialando / il Listone Film 2021
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...