• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Intelligenza Artificiale

Recensionando / Ex Machina

30 giovedì Lug 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 10 commenti

Tag

Alex Garland, Alicia Vikander, androidi droni e robot, Autocompiacimento registico, Corey Johnson, Domhnall Gleeson, fantascienza, fotografia leccatissima, il film SciFi rivelazione dell'anno XXXX, Intelligenza Artificiale, Oscar Isaac, scienziati che combinano casini micidiali

exma2L’uscita italiana, peraltro chiaramente suicida per date e modalità, si è fatta talmente tanto attendere che i motivi d’interesse nei riguardi di Ex Machina si sono lentamente spostati dal suo essere il film scifi piccola rivelazione dell’anno corrente all’essere la prima prova registica di colui che porterà su grande schermo la trilogia Southern Reach di Jeff VanderMeer.
L’estate ci porterà la solita triste profezia che si auto-avvera: il film andrà quasi certamente malissimo, arrivando in sala mesi dopo la disponibilità di una copia in qualità più che consona attraverso i canali alternativi che tutti conosciamo, con buona parte dei siti/blogger di riferimento che ne hanno già ampiamente parlato e con i pochi che gli avrebbero concesso una chance in sala a godersi le meritate ferie chissà dove, probabilmente lontano dal numero non impressionante di sale che si conquisterà.
Continua a leggere →

Recensionando / Humandroid

07 martedì Apr 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

androidi droni e robot, Brandon Auret, Dev Patel, fantascienza, Hugh Jackman, Intelligenza Artificiale, Jose Pablo Cantillo, Neill Blomkamp, scienziati che combinano casini micidiali, Sharlto Copley, Sigourney Weaver, Yo-Landi Visser

ChappiePer l’ultimo triennio si potrebbe parlare di un revival fantascientifico in campo cinematografico e sarebbe un’affermazione veritiera ma un poco superficiale. In crisi d’idee e di mezzi che permettano di sfruttare appieno le meraviglie degli effetti speciali VFX, il cinema ha attinto a tutti i livelli (dal kolossal estivo al film autoriale in cerca di metafora) ma soprattuto in tutti i filoni. Alieni, tecnologia, esplorazioni interplanetarie e androidi, tanti androidi, una marea incessante di robot, dreni ed essere umani artificiali.
Questo particolare filone dedicato all’intelligenza artificiale è però parecchio percorso anche nel versante letterario, che non gode purtroppo della stessa popolarità ma che in fatto d’idee sta almeno un paio di passi avanti al cinema. Tutti sembrano concentrati, in attesa di vedere chi per primo coglierà in maniera più verosimile, meravigliosa, o comunque davvero convincente il momento, quello in cui l’intelligenza umana verrà superata da quella artificiale, finalmente senziente.

Continua a leggere →

Recensionando / Automata

08 domenica Mar 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Antonio Banderas, fantascienza, Gabe Ibáñez, i film con gli alieni e le astronavi, il film SciFi rivelazione dell'anno XXXX, Intelligenza Artificiale, Melanie Griffith, mondi distopici, Robyn Davidson

auto1Il secondo, grande punto di svolta di una tecnologia dopo la sua scoperta è la sua diffusione a livello globale, dovuro all’abbassamento di prezzo che la rende accessibile a nuove fasce della popolazione.
Una decina di anni fa Automata, un film popolato da adroidi che condividono lo schermo con attori in carne e ossa, sarebbe stato territorio degli studios danarosi o sarebbe stato girato con una produzione congiunta europeo canadese a scapito del risultato finale, che l’avrebbe irrimediabilmente classificato come un film di seconda o terza fascia, almeno per questioni puramente economiche.
Oggi, 2015, indipendentemente dalla bontà della storia e dalla qualità del risultato finale, con sette milioni di dollari un mondo popolato da androdi e umani visivamente accattivante può arrivare su grande schermo.
Continua a leggere →

Recensionando / Her

28 venerdì Mar 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Amy Adams, delicate palette cromatiche, fantascienza, film PESO, fotografia leccatissima, induce menate mentali, Intelligenza Artificiale, internet è il NEMICO, Joaquin Phoenix, non posso pensare di essere un ostacolo alla sua felicità, Oscar 2014, Oscars, Rooney Mara, Scarlett Johansson, sento puzza di hipster, Spike Jonze, tristezza a palate, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

herIl grande ritardatario tra i nominati a Miglior Film per l’Oscar 2014 (dai, che quest’anno ci è andata di lusso), Her di Spike Jonze è un film di Spike Jonze. Per quanto lapalissiano possa suonare, al di là di meriti oggettivi e difetti discutibili, il gradimento di questo film dipende molto dalla vostra lunghezza d’onda emotiva. Si sovrappone almeno in parte con quella del sceneggiatore/regista di raffinate e sensibilissime pellicole, sì o no? Ecco la vostra risposta.
Parlando a livello personale, mi posizionerò a livello mediale. Non sono così socievole da poter bollare come cagata pazzesca l’effettiva difficoltà del protagonista della pellicola a relazionarsi a persone in carne ed ossa, capitolando alla tentazione di lasciarsi cullare dall’alternativa più comoda, solo apparentemente meno problematica, dell’intelligenza artificiale. Tuttavia non mi sento di gridare al miracolo circa la visione futuristica sulle relazioni umane e la tecnologia proposta da Jonze perché dai, raga, seriamente, ma dove sarebbe tutta questa pensata rivoluzionaria?

Continua a leggere →

Recensionando / La macchina della realtà

04 martedì Mar 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

fantascienza, Intelligenza Artificiale, Londra, Robert Sterling, steampunk, ucronia, Urania Collezione, William Gibson

cover_lamacchinadellarealtàuraniamThe Difference Engine (1990) ha due caratteristiche fondamentali: è il libro che ha lanciato definitivamente il genere steampunk in ambito letterario ed è un tomo divisivo, capace di suscitare autentico entusiasmo e feroce delusione e finendo per spaccare il proprio pubblico quasi a metà tra chi lo ha amato e chi si è pentito di averlo letto.
Questa divisione tra i lettori non è certo sorprendente per chi abbia affrontato anche solo l’incipit del libro: ricco, ricchissimo, quasi barocco per dettagli e trame parallele, con al centro quella che è a tutti gli effetti un’ucronia in cui ancora una volta svetta nella sua forma imperiale una Londra protagonista.
Continua a leggere →

Recensionando / Il Fiume degli Dei

25 giovedì Lug 2013

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

British Science Fiction Award, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Ian McDonald, Intelligenza Artificiale, mondadori, River of Gods, Urania, Urania Jumbo

Bisogna ammettere che il livello di buzz attorno a un libro fantascientifico è quasi sempre legittimamente connesso alla sua qualità. Il numero di citazioni di River of Gods era abnorme prima ancora che Mondadori qualche eone fa annunciasse la pubblicazione ed è divenuto ancora più insistente quando il “prima o poi” si è tramutato una data precisa: Luglio 2013. Lo sforzo di Urania stessa è stato ben sopra la media: due noti traduttori (Riccardo Valla e, a completamento dopo la sua morte, Silvia Castoldi) la riesumazione di una collana, rinominata Urania Jumbo, per ospitarne le 500 e passa pagine nella loro interezza.
Il risultato è un’ottima edizione italiana per un libro che, se non appesantito dal fardello di pregiudizi che accompagna da sempre l’etichetta “fantascienza”, sarebbe già in molte delle vostre librerie.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 17 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / The Giver, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...