• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: internet è il NEMICO

Recensionando / Ready Player One di Ernest Cline

27 martedì Mar 2018

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

anni '80, Corporazioni Malvagie, DeA Planeta, Ernest Cline, fantascienza, internet è il NEMICO, Libri letti per poter (s)parlare del film, ma anche no, operazione nostalgia, videogiochi

C’è qualcosa di sconcertante nel sentirsi sminuiti a ciclo continuo in quanto lettori di fantascienza, genere che tra coloro che fieramente dichiarano di non praticarlo viene concepito – con l’ausilio di misteriose proprietà divinatorie – come la cosa non letteraria del gran circo dei generi letterari, giusto un gradino sopra del vituperatissimo romance.
Il palato fantascientifico sarebbe quindi una bocca buona, che si accontenta di sapori rozzi e basilari, insensibile alle prelibatezze della letteratura alta.
Leggendo Ready Player One viene da chiedersi dove sia tutto questo acume letterario dei di sopra scettici, che quando devono salvare un romanzo del comparto non solo incoronano un’opera la cui pochezza letteraria è palese, ma che è così problematica che si ha solo l’imbarazzo della scelta del punto debole da evidenziare impietosamente.
Continua a leggere →

Recensionando / The Circle

29 sabato Apr 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Corporazioni Malvagie, Dave Eggers, Emma Watson, fantascienza, internet è il NEMICO, James Ponsoldt, John Boyega, Karen Gillan, ma anche no, millanterie millennials, mondi distopici, Tom Hanks

Gli studios e gli altri media interessati hanno ormai subodorato la pentola d’oro nascosta appena sotto la superificie del trascurato comparto letterario fantascientifico: non a caso mentre Netflix gira l’adattamento di Altered Carbon e Hulu lancia l’attesissima serie TV di I Racconti dell’Ancella, BBC si butta a pesce su un altro classico moderno SFF, La città e la città di China Miéville. Basterebbe l’ostinazione quasi malsana con cui in campo fantascientifico Hollywood insiste su discendenze anni ’80 quali Blade Runner (sentivate il bisogno di un sequel, anche se diretto da Villeneuve?) e Dune (che dovrebbe toccare a stretto giro al regista canadese) per dedurre un certo immobilismo anagrafico, o quantomeno creativo, tra quanti contano davvero ai piani alti di Hollywood.
Se fosse servita ulteriore conferma, eccola qua incarnata in The Circle, thriller fantatecnologico dai moniti e dalle inquietudini ormai più che sorpassate.

Continua a leggere →

Recensionando / Snowden

24 giovedì Nov 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

biopic, internet è il NEMICO, Jaymes Butler, Joseph Gordon-Levitt, Melissa Leo, momento patriottico bandiera inclusa, Nicolas Cage, Oliver Stone, Shailene Woodley, Tom Wilkinson, Zachary Quinto

snowden4Se Elisabetta II (basti vedere il recentissimo The Crown e Una Notte con la Regina nel solo 2016) rimane la persona vivente che vanta più film a lei dedicati, negli ultimi anni la tallonano da vicino Papa Francesco (con film/docufilm che appaiono a scadenza annuale) e i santi laici del Millennio, i grandi della Rete. Nel mare magnum del biopic il racconto di Internet si è via via diviso su 2 poli: i grandi nomi dei colossi di maggiore successo, con la florida filmografia di Steve Jobs e dei padri fondatori della Silicon Valley da una parte, i movimenti alternativi, anti e anarchici dall’altra, capitanati da film dedicati a Julian Assange, wikileaks e compagnia varia.
Quello di Oliver Stone non è il primo film incentrato su Edward Snowden, la talpa della CIA che svelò il lavoro dello NSA, ma è sicuramente quello in grado di raccontare efficacemente quanto il giovane esule, traditore ed eroe sia di fondo una mosca bianca nello scenario in cui la cultura popolare lo ha inserito.

Continua a leggere →

Recensionando / Her

28 venerdì Mar 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Amy Adams, delicate palette cromatiche, fantascienza, film PESO, fotografia leccatissima, induce menate mentali, Intelligenza Artificiale, internet è il NEMICO, Joaquin Phoenix, non posso pensare di essere un ostacolo alla sua felicità, Oscar 2014, Oscars, Rooney Mara, Scarlett Johansson, sento puzza di hipster, Spike Jonze, tristezza a palate, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

herIl grande ritardatario tra i nominati a Miglior Film per l’Oscar 2014 (dai, che quest’anno ci è andata di lusso), Her di Spike Jonze è un film di Spike Jonze. Per quanto lapalissiano possa suonare, al di là di meriti oggettivi e difetti discutibili, il gradimento di questo film dipende molto dalla vostra lunghezza d’onda emotiva. Si sovrappone almeno in parte con quella del sceneggiatore/regista di raffinate e sensibilissime pellicole, sì o no? Ecco la vostra risposta.
Parlando a livello personale, mi posizionerò a livello mediale. Non sono così socievole da poter bollare come cagata pazzesca l’effettiva difficoltà del protagonista della pellicola a relazionarsi a persone in carne ed ossa, capitolando alla tentazione di lasciarsi cullare dall’alternativa più comoda, solo apparentemente meno problematica, dell’intelligenza artificiale. Tuttavia non mi sento di gridare al miracolo circa la visione futuristica sulle relazioni umane e la tecnologia proposta da Jonze perché dai, raga, seriamente, ma dove sarebbe tutta questa pensata rivoluzionaria?

Continua a leggere →

Recensionando / Disconnect

20 lunedì Gen 2014

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

adolescenti problematici, Alexander Skarsgård, Andrea Riseborough, Andrew Stern, Henry Alex Rubin, internet è il NEMICO, Jason Bateman, Jonah Bobo, la forza salvifica dell'Ammmore, ma anche no, Michael Nyqvist, Paula Patton

disconnect locandinaPer dovere di completezza, per mettervi in guardia e per togliermi la soddisfazione di massacrare un film senza l’angoscia di fare torto a qualcuno. Perché diciamolo, Disconnect è una porcata fatta e finita. Un film con un cast amplissimo in cui almeno un nome che vi interessa lo trovate, votato a una storia composta da tante microtrame che finiscono per intrecciarsi tutte insieme in un messaggio che più o meno suona com’è solitario e triste il mondo in cui Internet mina i rapporti umani, signora mia!
Nell’anno in cui gente del calibro di Spike Jones indaga la sfera più intima e personale condivisa con un sistema operativo in “Her”, in Italia approda con tutta calma una pellicola che per profondità riflessiva e intento moraleggiante potrebbe tranquillamente essere scritta dagli autori di un contenitore pomeridiano di cronaca spiccia sulla tv generalista italiana. Paura eh?

Continua a leggere →

Riflettendo / la letteratura vale più di due pummarole?

05 mercoledì Set 2012

Posted by Elisa G. in Libreria, Riflettendo

≈ 56 commenti

Tag

Amazon aka il Male, due pummarole, ebook, epici fail, Festival Letteratura Mantova, internet è il NEMICO, ma anche no, MA-TI-PREGO, Neri Pozza, post di pubblica utilità, se ne sentiva il bisogno

Oggi è cominciato il Festival Letteratura di Mantova, una delle migliori occasioni per i lettori italiani di incontrare i loro beniamini e spulciare tra le ultime novità delle case editrici autoctone.
Ovviamente i lettori italiani anche in queste occasioni di festa non possono bypassare il celebre atteggiamento da pesci in faccia che una buona fetta degli editori italiani ultimamente riserva loro.

Ormai siamo al catastrofismo acido, tipo…


è però indubbio che, anche solo dallo sguardo esterno di un lettore, il settore risulti in sofferenza. Troppe uscite, prezzi troppo alti, concorrenza dei grandi negozi online: di tutto e di più è stato addotto a causa (e scusa) della crisi del mercato editoriale e della sua propaggine più fisica, le librerie.

Le librerie stanno scomparendo.

Sembra assodato che la colpa sia unicamente del lettore (vedi sopra) che, attirato dalle malvagie intenzioni ribassiste di alcuni grossi competitors appena apparsi nella Penisola (Amazon aka il Male), diserta le librerie, condannandole a morte certa. Nonostante leggi volte a mettere un tetto allo sconto sui libri scaturite da quella che non credo di esagerare definendo una lobby.

In occasione di questo bellissimo evento, vi racconto quanto accaduto pochi giorni fa su Twitter, che a mio parere è parecchio esplicativo di quanto stia succedendo ora sul mercato editoriale italiano. Dice molto anche su chi regola e gestisce una delle branche insostituibili del sapere.

Testimonianza che vi posso presentare solo perché, essendo avvezza al mondo di internet (e quindi, di fondo, malvagia), ho subodorato che un rimorso paraculista del post confronto avrebbe potuto eliminare le prove di quanto successo e mi sono fatta gli screenshot (immagini da leggersi dal basso verso l’alto, trattandosi di tweet). (*)

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @GdiGardy: Oggi è il giorno giusto per ricordarvi che Corrado Augias ha distinti ricordi del primo Sanremo (!!) Il padre nobile di quan… 8 minutes ago
  • In lettura. Stima verso Mieko che prima mi ha fatto sognare una romantica storia asessuale nel mondo dell’editoria… twitter.com/i/web/status/1… 4 hours ago
  • Non sarò io a dire no a più Taylor Kitsch ma questo annuncio inspiegabile: #TerminalList l'ho visto solo io e solo… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Specialando / il Listone Film 2021
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / A Beautiful Day - You Were Never Really Here
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...