• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: J.J. Abrams

Il Listone / Il meglio (e il peggio) dei film delle Feste

06 lunedì Gen 2020

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, il Listone, Specialando

≈ 2 commenti

Tag

Anthony Hopkins, Awkwafina, Bill Condon, Céline Sciamma, Checco Zalone, Danny DeVito, Fernando Meirelles, Ferzan Ozpetek, Hirokazu Kore-eda, J.J. Abrams, Jonathan Pryce, Lulu Wang, Marine Vacth, Matteo Garrone, Rian Johnson, Richard Linklater, Roberto Benigni, Vittoria Puccini

Il Natale del cinefilo è senza respiro. Il numero di uscite al cinema è imponente e, per chi sa ben cercare, non mancano nemmeno film di qualità, seppur seppelliti dal numero mostruoso di copie con cui si fronteggiano i titani del botteghino natalizio: da una parte l’impero (Disney), dall’altra i “ribelli” (giusto di nome, dato che come leggerete durante le Feste si raggiungono dei picchi di democristianità notevoli) del cinema italiano, guidati dall’impavido Checco Zalone. Mentre Luca Medici ormai battaglia con sé stesso volando verso i 24 milioni di euro, la Befana già bussa alla porta. Ditele di farsi da parte e correte al cinema, perché finalmente il Listone di gerundiopresente è qui per riparare alle mancanze e ai torti, per proclamare a suo sindacabilissimo giudizio vincitori e vinti, per linkarvi (quasi) tutte le recensioni pertinenti. Per essere, come sempre, un blog di cinema tenerino con lo sguardo severo (cit.) nei suoi giudizi. Taylor.
Errrr, sigla.
Continua a leggere →

Recensionando / Overlord

08 giovedì Nov 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Billy Ray, horror, J.J. Abrams, Jovan Adepo, Julius Avery, Mathilde Ollivier, nazisti cattivissimi, pazze risate per zombie mostri e vampiri, Pilou Asbæk, scienziati che combinano casini micidiali, seconda guerra mondiale, spara spara ci stanno massacrando, Wyatt Russell

Dici Bad Robot, evochi J.J. Abrams, una delle poche entità hollywoodiane capaci di dare una piega precisa a un progetto pur limitandosi a benedirlo nelle vesti di chi ci caccia i soldi in qualità di produttore. D’altronde nomi grossi da sparare con font ragguardevole in locandina Overlord davvero non ne ha altri: Julius Avery è un regista con un solo film alle spalle (Son of a Gun) e alla redini di un progetto di cui supervisiona giusto la direzione filmica, il codazzo di attori con cui s’interfaccia sono le classiche belle facce di belle speranze, viste qua e là in tanti progetti precedenti più o meno interessanti ma a cui davvero in pochissimi saprebbero dare un nome e cognome al primo sguardo.
Poco male, anzi benissimo: se c’è un prodotto di cui a Hollywood c’è disperatamente bisogno sono questo genere di progetti originali, pensati per il cinema, indipendenti da altri franchise e dalla fama delle star che vi militano.  Continua a leggere →

Recensionando / 10 Cloverfield Lane

29 venerdì Apr 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Bad robot, Damien Chazelle, Dan Trachtenberg, fantascienza, Gardy consiglia, i film con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrams, John Gallagher Jr., John Goodman, Mary Elizabeth Winstead

10cloverfield_posterA otto anni di distanza posso dire di aver fatto pace con Cloverfield, un vero e proprio fenomeno che ai tempi della sua uscita aveva instillato in me un vago senso di terrore e rancore, perché il found footage particolarmente insistito e shakerato mi provoca un senso di mal di mare ben più realistico dei presupposti che portano tanti “nastri ritrovati” su schermo. Tipo: sono anni che vorrei rivedere Chronicle ma temo ancora l’ultima mortifera e traballante mezz’ora.
Ora che però risulta chiaro che la moda delle riprese fintamente amatoriali è così 2008 e non ha dato vita a un filone specifico (appassionati di horror, mi spiace per voi), ho la tranquillità necessaria ad ammettere che fu un esperimento interessante e una grande mossa produttiva della Bad Robot di J.J. Abrams e Bryan Burke. Quali erano le probabilità che un copione misconosciuto piegato alle esigenze di produrre un sequel/spin-off a tanto tempo di distanza generasse un buon prodotto? La nostra iperconsapevolezza sul come dove quando suggerirebbe pochissime, invece 10 Cloverfield Lane è un film fantastico, che vi consiglio caldamente ancor prima del cut.

Continua a leggere →

Recensionando / Star Wars – The Force Awakens

22 martedì Dic 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 27 commenti

Tag

Adam Driver, Andy Serkis, Autocompiacimento registico, Carrie Fisher, Daisy Ridley, Disney, Domhnall Gleeson, dramma familiare obbligatorio, fantascienza, Gwendoline Christie, Harrison Ford, i film con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrams, John Boyega, John Williams, lucette azzurre, Lupita Nyong'o, Oscar Isaac, space opera, volemose bene

starwars_vfOra che è un lasso ragionevole di tempo dal primo giorno di programmazione è trascorso e possiamo tutti serenamente affrontare una discussione completa di spoiler sul settimo film della saga di Star Wars, la cosa più difficile da fare sembra proprio essere un commento al film in quanto tale. Pur avendo anticipato una reazione di questo tipo – istigata ad arte da un mondo virtuale e reale letteralmente trasformatosi in una sponsorizzazione perenne del film – mi ha comunque sorpreso il livello di pervasività che questa pellicola ha raggiunto sui social network e nelle discussioni che capto attorno a me. Personalmente amo molto deviare dal pacchetto recensivo tipo trama + considerazioni sul merito a un discorso più ampio, che trasformi il film in un esempio di cosa significhi fare cinema oggi o raccontare la nostra realtà. Stavolta avrei centinaia di angolature diverse attraverso cui procedere a un’analisi di questo tipo, ma ci tengo a fare ciò che sembra passato in secondo piano, ovvero: esprimere un commento sui contenuti cinematografici di The Force Awakens, e non su come fa sentire rispetto alla mia adolescenza o al mio rapporto con la Disney major megalitica dei nostri giorni.

Continua a leggere →

Riflettendo / 10 pensierini spoilerfree su Il Risveglio della Forza

16 mercoledì Dic 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Riflettendo

≈ 11 commenti

Tag

Adam Driver, Andy Serkis, Carrie Fisher, Daisy Ridley, Disney, Domhnall Gleeson, dramma familiare obbligatorio, Gwendoline Christie, Harrison Ford, i film con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrams, John Boyega, lucette azzurre, Lupita Nyong'o, Mark Hamill, Oscar Isaac, Simon Pegg, space opera, spiegazioni cazzare

star wars_1Sì, io ho visto, io so. Ieri sera ho visto il settimo capitolo di quella che forse è la saga cinematografica più amata di tutti i tempi, acquisito dalla sempre più gargantuesca Disney e diretto dall’uomo dei remake che fanno tremare i polsi, J.J. Abrams. Ieri sera ho visto Star Wars – Il Risveglio della Forza.
Tra una settimana affronteremo l’argomento senza timore di eccessivi spoiler. Nel frattempo in questo post trovate una lista di considerazioni riguardanti il posto di questo capitolo all’interno della saga, la riuscita finale del film e una valutazione di tutte le novità presenti. Nemmeno una riga di trama, nessun indizio che possa portarvi a dedurre alcunché. Meritate anche voi di godervi l’evento cinematografico dell’anno senza spoiler, così come ho fatto io. Buona lettura e che la forza filtrante delle tag sui social network sia con voi per le prossime ore.

Continua a leggere →

Specialando / Il Recensionario dell’Avvento 2015

01 martedì Dic 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ 19 commenti

Tag

Ben Ripley, Ben Wishaw, Bryan Fuller, Charlie Brooker, Daniel Glattauer, Doug Dorst, Duncan Jones, Emma Thompson, fatto con du lire, François Ozon, Gardy consiglia, Hiraide Takashi, il Fassbender nudo è una metafora, J.J. Abrams, J.K. Simmons, Jake Gyllenhaal, James D'Arcy, Libba Bray, Manuele Fior, Michael Fassbender, Nicole Kidman, Peter Weir, Romola Garai, Russell Crowe, Ryan Murphy, Taylor Kitsch, Tilda Cobham-Hervey, Tom Hanks, William Shakespeare, Yoko Ogawa

adv24

Piccolo calendarietto di recensioni e riflessioni spicciole che avrei voluto farvi (o forse vi farò) e per qualche strano motivo mi sono persa per strada. Solo una scusa per blaterare più del solito di un po’ di tutto, come al solito. Continua a leggere →

Specialando / Star Wars Celebration e Il Risveglio della Forza

17 venerdì Apr 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Specialando

≈ 2 commenti

Tag

Anthony Daniels, Carrie Fisher, Daisy Ridley, fantascienza, Gardy the problem solver, Harrison Ford, i film con gli alieni e le astronavi, Il risveglio della Forza, J.J. Abrams, John Boyega, Kathleen Kennedy, lucette azzurre, Mark Hamill, Oscar Isaac, proud vagina carrier, Star Wars, Star Wars Celebration, Star Wars VII

starwarsVIICome forse avrete notato se seguite la sottoscritta o qualsiasi fan medio di fantascienza cinematografica, si è svolta ieri ad Anaheim, in Florida, l’annuale appuntamento dello Star Wars Celebration. Quest’anno, complice la spasmodica attesa per il settimo, imminente capitolo della saga, i contenuti e le novità sono state ben più ricche del solito. Disney ha dato l’opportunità a circa 20000 fan in tutto il mondo di seguire in diretta il panel con il regista J.J. Abrams e la produttrice Kathleen Kennedy, collegandosi da alcune selezionate sale cinematografiche. Gli appuntamenti italiani erano: Casoria, Roma e Melzo, dove era presente al sottoscritta e un manipolo di aggueritissimi fan armati di spade laser. Ecco tutte le novità annunciate ieri.
Continua a leggere →

Specialando / Burk, Lindelof, Kurtzman e Orci su Into Darkness

18 martedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Alex Kurtzman, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Benicio del Toro, Bryan Burk, Damon Lindelof, Empire, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, Leonard Nimoy, lucette azzurre, post di pubblica utilità, Roberto Orci, Star Trek

into darkness star trek alice eve posterQuanto vi ho assillato e ossessionato in questo anno solare con Into Darkness? Non abbastanza. Per ricambiare l’affetto e la tenerezza con cui avete evitato di mandarmi a quel paese (persone normali) e con cui mi avete difesa da milioni di spoiler in giro per la rete nei mesi difficili tra proiezione inglese/americana e italiana (persone posizionate a diversi livelli del fandom) ho deciso di proporvi una chicca, sempre Star Trek related. Dopo il cut, trovate il riassunto di quanto detto dai tre sceneggiatori e dal produttore del film in occasione dei due podcast realizzati da Empire (QUI) subito dopo l’uscita del film. File audio, persone inglesi che parlano concitatamente e una marea di geeky stuff ma perderci il senno. Tanto il mio era già gravemente compromesso, quindi godetevi qualche interessante chicca e rivelazione dai creatori di Into Darkness.

Va da sè, liberi di utilizzare la seguente trascrizione su altri lidi, senza però dimenticare un credit e un bel link al post: non spacciatevi per gente che non ha una vita, fate ricadere la colpa su chi di dovere.

Segue materiale altamente [SPOILER], fate attenzione!
Continua a leggere →

Recensionando / Star Trek Into Darkness

11 martedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Alex Kurtzman, Alice Eve, Anton Yelchin, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Chris Pine, Damon Lindelof, evil shower scene, fantascienza, figa-astronavi-esplosioni, figa-macchinone-esplosioni, gente figa, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, John Cho, Karl Urban, le mani addosso!, lucette azzurre, Michael Giacchino, Michael Kaplan, Peter Weller, Roberto Orci, Ship Sheep, shippabbestia, Simon Pegg, single manly tear, variante Moglie del McAvoy, Zachary Quinto, Zoe Saldana

star trek into darkness locandinaFinalmente ci siamo, è giunto il momento di confrontarci su uno dei film che ha alimentato l’hype durante questo rigido inverno. Premesse doverose: Into Darkness mi è piaciuto, molto, mi ha entusiasmato nel post-visione. Ho da subito chiarito che è un ottimo blockbuster estivo e un ottimo trastullo per i trekkiani non puristi (insomma, se siete ancora scandalizzati da “Star Trek”, non vale neanche la pena di fare un tentativo), ma non mi sono mai sbilanciata nel descriverlo come un ottimo film.
La triste verità è che per due terzi, “Into Darkness” costruisce la piattaforma di lancio per chiudere col botto e fare il salto di qualità. Poi intravede in un riflesso se stesso e delle sue potenzialità, si prende paura e azzera tutto, in maniera piuttosto brusca. Il sospetto è che le beghe extra Star Trek abbiano influenzato non poco questa svolta.

Se non volete correre rischi, QUI è tutto spoiler free e molto sintetico.
A seguire, un paragrafo in rassicurante azzurrino, completamente spoiler free.
Occhio a scorrere la pagina, che dopo l’immagine successiva, ognuno è solo con gli [SPOILER] e lo spataffione dedicato.
Anche le tag sono accuratamente liberate da qualsiasi [SPOILER]. Vi dò due settimane per vedere il film, poi farò come IMDb e aggiungerò tutte le tag asportate.

Continua a leggere →

Specialando / Anteprima Into Darkness Star Trek

15 venerdì Mar 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Fangirlando, Specialando

≈ 3 commenti

Tag

Alice Eve, Anton Yelchin, Autocompiacimento registico, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Chris Pine, fangirlism, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, John Cho, Karl Urban, Khaaaaan!, lucette azzurre, post di pubblica utilità, shippabbestia, Simon Pegg, Zachary Quinto, Zoe Saldana

Gentili lettori,
a seguire, un dettagliato resoconto di quanto fatto vedere all’anteprima di quasi 40 minuti globali di Into Darkness – Star Trek. Sunto, commenti, considerazioni, ipotesi, delirio puro e, ovviamente, possibili appigli per lo shipping già dilagante.
Comprendo che molti di voi vogliano evitare spoiler o non siano invogliati alla lettura di uno sfaso che non si curerà molto di spiegare tecnicismi di Star Trek: per tutte queste persone, QUI c’è un mio resoconto piuttosto conciso e, spero, comprensibile a tutti.
Se invece avete già la bava alla bocca e al pensiero che io ho già visto 40 minuti di un film che ne dura 129 vorreste farmi lo scalpo dall’invidia o, più realisticamente, siete qui per sapere se sarà possibile shippare Benedict Cumberbatch con qualcuno, ehi, da questa parte.

Benedict Cumberbatch manette star trek

Sì, vi sto istigando, ma d’altronde le immagini promozionali mica le realizzo io.

Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Approfondendo / Altered Carbon, dal romanzo a Netflix
Recensionando / Stoker
Recensionando / The Cold Commands

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...