• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Jacki Weaver

Recensionando / Stoker

13 giovedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Autocompiacimento registico, Chan-wook Park, Chris Mantell, Consiglio alla Vendetta, delicate palette cromatiche, dramma familiare obbligatorio, film da feticisti, fotografia leccatissima, Jacki Weaver, Kurt and Bart, Leslie Morales, Matthew Goode, Mia Wasikowska, Nicole Kidman, Philip Glass, regia compiaciutissima, Ridley Scott, Wentworth Miller

stoker posterAhhh, quanto mi è difficile parlarvi di Stoker senza mollarvi un “è bellissimo” e chiudere lì l’intera questione. I più informati tra voi sapranno già che la critica non si è esattamente sperticata per l’esordio in lingua inglese di Chan-wook Park, rimanendo generalmente positiva ma freddina.
Purtroppo però stavolta mi tocca contenere l’entusiasmo per un film che va a toccare le mie corde emozionali ed estetiche e cercare di darvi un quadro più generale della qualità del film. Mica posso mandarvi nel baratro perché a me fanno impazzire i cromatismi allusivi, i rimandi cult (Hitchcock su tutti) e il “racconto visivo” messo in piedi da Park, no?

Continua a leggere →

Recensionando / Il Lato Positivo

05 mercoledì Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Bradley Cooper, David O. Russell, Jacki Weaver, Jennifer Lawrence, la forza salvifica dell'Ammmore, Oscar, Oscar 2013, Robert De Niro

il lato positivo locandinaCerto che a volte sono davvero cretina. Mentre ero al cinema a vedere Silver Lining Playbook la mia opinione sintetica era “Cioè, in pratica è The Fighter in chiave commedia con il ballo”. 122 minuti di film e secondo voi mi ha mai sfiorato anche solo il dubbio che il regista potesse essere lo stesso? No. Ehm.
Lo scrivo prima del cut perché so come la gente approda qui da Google: Silver Linings è un modo di dire inglese che significa vedere il lato positivo anche le situazioni più drammatiche. Playbook invece credo sia una raccolta di schemi, in questo caso di ballo.
Quindi sì, il titolo italiano è azzeccato, anche se vorrei sperticarmi in lodi per quello del libro da cui è tratto…cosa c’è di più aulico e sognante de “L’orlo Argenteo delle Nuvole”?

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Viviamo in un mondo incredibile in cui qualcuno su Telegram ha creato gli sticker kawaii sorrentiniani di The Young… twitter.com/i/web/status/1… 2 hours ago
  • "Quindi...Venezia?" io, qualsiasi film interessante in arrivo dia un vago accenno di poter uscire dopo l'inizio di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Se twittassi il gardy-pensiero nudo e crudo in merito al Leone d'Oro a Tony Leung e alla possibile di lui presenza… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Tony Leung leone d'oro alla carriera Venezia e, si suppone, in presenza al Lido. https://t.co/d95K9wEL6h 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / The Dressmaker, il libro e il film
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2015
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Meglio le banconote dei petali di ciliegio
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra