• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Jafar Panahi

Cannes 71 / Three Faces

18 lunedì Giu 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Behnaz Jafari, Cannes, Cannes 2018, Cannes e dintorni, Jafar Panahi, la lobby del cinema iraniano, Marziyeh Rezaei

Ammettiamolo: dal punto di vista squisitamente giornalistico, il fatto che Jafar Panahi sia così osteggiato dal governo del suo Paese dal dover contrabbandare clandestinamente film e premi per partecipare al Festival di Cannes è una manna. La sedia vuota in conferenza stampa, il premio alla miglior sceneggiatura ritirato al rientro del cast all’aeroporto di Teheran, gli infiniti espedienti con cui il regista sfida il regime e continua a girare film e a farli partecipare ai festival europei, rischiando il carcere, forse la vita; un dramma artistico e umano che per chi è alla ricerca di una nota di colore è davvero appetitoso.
Soprattutto quando poi sul film non c’è tantissimo da dire. Three Faces non ne esce bene dal confronto con l’intenso, incredibile Taxi Teheran, meritato Orso d’Oro a Berlino nel 2015. Un film così memorabile, così politicamente vibrante – pur essendo già girato clandestinamente e con mezzi di fortuna – da far passare in secondo piano l’incredibile storia del suo approdo a Berlino. O forse no: la copia presentata alla Berlinale arrivò in Germania nascosta in una torta.

Continua a leggere →

Specialando / Cannes 2018

09 mercoledì Mag 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Abu Bakr Shawky, Ali Abbasi, Alice Rohrwacher, Asghar Farhadi, Camille Vidal-Naquet, Cannes, Cannes 2018, Ciro Guerra, Debra Granik, Eva Husson, gardy commenta, Gaya Jiji, Guillaume Nicloux, Hirokazu Kore-eda, Jafar Panahi, Jaime Rosales, Jean-Luc Godard, Jia Zhangke, Joe Penna, Julio Hernández Cordón, Kirill Serebrennikov, Lars von Trier, Lukas Dhont, Pawel Pawlikowki, Ryūsuke Hamaguchi, Sergey Loznitsa, Spike Lee, Stéphane Brizé, Stefano Savona, Wanuri Kahiu

Ahhh, il sole, il mare, la Croisette. E io, ancora una volta ancorata alla ridente pianura Padana, lontana fisicamente ma vicina psicologicamente e “socialmente” a quanti il Festival quest’anno punisce con proiezioni stampa sostanzialmente azzerate. Che per quanto gli accreditati sappiano essere fingardi e spoileratori, non se lo e ce lo meritiamo, questo vedere i film e leggere i commento nel cuore della notte, dopo la prima mondiale post red carpet di Cannes 71.

Insomma, un altro anno di Cannes all’insegna del mai-una-gioia, stavolta pure per chi è in Croisette, in un’annata che tra polemiche in-fi-ni-te, programmi con poco fattore wooow e continue voci di declassamento di quello che (per ora) è il primo festival cinematografico mondiale per importanza.

In un mondo migliore e più giusto, io vi potrei proprio recensire i film dal Palais. In un mondo più semplice, questo recappone di impressioni, voci e umori dalla Croisette sarebbe aggiornato giornalmente: si fa quel che si può, voi quando passate di qui, dateci un’occhiata: sopra e sotto, perché il post è in evidenza ma continueranno ad arrivare aggiornamenti sul resto. Ovviamente espressioni di affetto e di spam da qui al 19 maggio alimenteranno la mia voglia di essere costante e completista.

[AGGIORNATO AL 15 MAGGIO]

Continua a leggere →

Recensionando / Taxi Teheran

26 mercoledì Ago 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Berlinale, Berlinale 65, film PESO, Hanna Saedi, Jafar Panahi, tratto da una storia di poco falsa

TAXI2C’è qualcosa di assolutorio nell’affermare che Taxi, il nuovo film di Jafar Panahi, sia un gran bel film, una delle uscite autoriali più importanti dell’annata, sicuramente meritevole della vittoria che si è portata a casa all’ultima Berlinale. Questo perché vista dall’esterno è facile cadere nella trappola del riconoscimento all’uomo, al martire, al coraggio. Jafar Panahi è un regista iraniano la cui discontinuità di produzione è dovuta principalmente ad attriti col governo del suo Paese, che ha finito per imporgli formalmente il divieto di realizzare nuovi lavori. Eppure lui si presenta a Berlino (o meglio, manda il film a Berlino e chiede alla giovane nipote di ritirare il premio per lui, perennemente assente, perennemente sull’orlo dell’arresto) con un film, costruito per passare tra le difficoltà produttive e le maglie della censura.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Fischi per le rose calpestate. Applausi per la dignità femminile calpestata. Parapa. #Sanremo2023 3 hours ago
  • Angelo Duro a tre gradi si separazione da certe turbe degli incel e all'Ariston nessuno ha fischiato. #Sanremo2023 3 hours ago
  • 2023 e mamma non può andare a puttani? #Sanremo2023 3 hours ago
  • Angelo Duro di fronte ai tatuaggi ha le stesse reazioni di Augias. #Sanremo2023 twitter.com/GdiGardy/statu… 3 hours ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Rispondendo / tutto quello che dovete sapere su The Hollow Crown

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...