• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: james tiptree jr

Recensionando / Le visionarie – Fantascienza, fantasy e femminismo: un’antologia

10 domenica Mar 2019

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Catherynne M. Valente, fantascienza, fantasy, femminismo, i libri con gli alieni e le astronavi, james tiptree jr, Jeff VanderMeer, Nero edizioni, Nnedi Okorafor, Octavia E. Butler, Ursula K. Le Guin

Ricordo bene il periodo in cui i coniugi VanderMeer stavano lavorando a una delle loro antologie più ambiziose da assemblare. Lo rammento con precisione perché non passava giorno senza che uno dei due twittasse qualche commento entusiasta su questo o quel racconto SFF (science fiction & fantasy) scovato in qualche remota raccolta, in qualche massive paperback dimenticato degli anni ’80.
Sotto l’eccitazione per ogni scoperta o riscoperta però leggevo l’ansia tipica dei curatori di compendi come Le visionarie. Nonostante sia dentro sia fuori i confini della SFF il lavorio (in) conscio per ridurre o cancellare del tutto l’enorme contributo che il genere femminile ha dato alla letteratura di genere sia incessante, non serve che una conoscenza superficiale del comparto per capire che la scrematura deve essere estrema, brutale. Le Guin, Carter, Butler sono nomi conosciuti al pari di quelli di Asimov, Clarke, Heinlein, tanto famosi da essere noti senza essere stati necessariamente letti. Un’antologia di fantascienza femminile è un’antologia di fantascienza senza alcun tipo di riduzione (quantitativa o qualitativa) e come tale, pesca in un bacino così ampio che innanzitutto s’impone una visione prospettica ben affinata.
Continua a leggere →

Consigliando / I migliori titoli Urania in ebook

26 sabato Dic 2015

Posted by Elisa G. in Consigliando, Libreria

≈ 8 commenti

Tag

Alessandro Forlani, Alfred Bester, Arthur C. Clarke, fantascienza, Gardy consiglia, i libri con gli alieni e le astronavi, james tiptree jr, John Scalzi, Riccardo Valla, Robert J. Sawyer, Samuel R. Delany, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi, Year's Beast SF

Siamo stati molto ipocriti con Santo Stefano. Da una parte continuiamo a fare festa assurgendolo a santo in grado di generare un numero rosso sul calendario, dall’altra ci dimentichiamo di lui, dell’onomastico degli stefani e delle stefane accanto a noi e lo trasformiamo nel santo patrono della digestione, atto a creare strategici ponti natalizi.
Laddove lo chiamano Boxing Day, le cose non vanno meglio. Innanzitutto come ogni anno mi chiedo diavolo come farà il cantante dei The Darkness ad arrivare a San Silvestro dato che la tipa carrierista a quest’ora se ne sarà già andata. Secondo, è il solstizio a cavallo tra Black Friday e i saldi invernali, in cui in molti indulgono in una coccola per sé.

Per celebrare lo snobbatissimo San Stefano e approfittare di una succosa quanto nebulosa promozione Urania (perché capire esattamente quali titoli siano compresi non è proprio agevolissimo) ecco il nostro Listone di titoli in versione digitale da recuperare a metà prezzo. E metà prezzo in casa Urania quasi sempre significa 1,99 euro. Nostri perché ci tenevo che il Listone fosse il più possibile rappresentativo, ben oltre i miei gusti personali, perciò ho interpellato un campione selezionatissimo di appassionati, autori ed editori. La tipica mossa da compiersi in qualità di blogger che vuole del male ad Urania (cit.).

Attenzione: la promozione dura fino a fine mese, perciò non indugiate troppo!
Schermata 2015-12-26 a 20.33.03
Continua a leggere →

Recensionando / La via delle stelle (Urania collezione 146)

30 mercoledì Set 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Alice Sheldon, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, james tiptree jr, planetary romance, Urania Collezione

Schermata 2015-03-01 a 23.40.01Pur essendo considerata a livello internazionale uno dei grandi nomi della fantascienza e giocoforza uno dei più citati in ambito femminile (dove colpevolmente si pescano sempre quei tre quattro nomi quale che sia l’ambito di discussione), James Tiptree Jr non ha mai avuto vita facile in Italia. Certo, nonostante sia di fatto rimasta fuori catalogo per anni non mancano recensioni e discussioni sulle sue opere, ma personalmente quando non la vedo figurare tra gli ebook più venduti di Urania (a cui va tributato un grande grazie per di nuovo reso disponibili i suoi due romanzi, difficilmente reperibili anche in lingua originale) mi assale la tristezza. Il vero banco di prova sarà la raccolta dei racconti brevi, il suo indiscusso capolavoro – già confermata da Segrate per i prossimi mesi – ma considerando cosa è uscito nell’ultimo anno solare è sconfortante che E sarà la Luce e La Via delle Stelle non figurino tra gli ebook più venduti.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Giugno 2015 e l’editoriale estivo autogestito

26 martedì Mag 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 51 commenti

Tag

Arthur C. Clarke, Bruce Sterling, Dario Tonani, Diana Wynne Jones, Emma Rios, Fritz Leiber, Gargoyle Books, hartw, i libri con gli alieni e le astronavi, james tiptree jr, Kelly Sue DeConnick, Nnedi Okorafor, Norman Spinrad, Roger Zelazny, Urania, Urania Collezione, Urania Jumbo

Cari, indomiti lettori di Urania, dopo aver parlato di cinema per settimane e aver assistito a un Palmares distopico (mettiamola così) a Cannes, eccoci di nuovo a parlare di Urania, croce e delizia di ogni appassionato SFF italiano che non abbia un briciolo di amor proprio.
Stavolta però la lunghezza e la complessità del post meritavano qualche giorno in più d’attesa…vedrete!

Schermata 2015-05-26 a 15.30.27Urania 1619 – Capitan Abisso di Norman Spinrad
Finalmente arriva l’estate, la stagione delle proposte forti per le vacanze al mare, in montagna e in città, arrivano gli inediti i capolavori, aka le ristampe! Sarà anche un nominato al premio Nebula come ci ricorda il solerte bollotto in copertina, ma io questo Capitan Abisso son dovuta andarmelo a cercare, perché facendo mente locale proprio niente. L’unica associazione d’idee era quella con l’abisso di sconforto in cui mi getta Chris Evans quando interpreta Captain America. Poi mi è venuto un dubbio: sta a vedere che hanno cambiato il titolo di Astronavi nell’abisso! E infatti, stesso bollotto in copertina, stesso autore, stesse quattro righe risicate di trama. Chissà, magari alla prossima ristampa il titolo sarà la traduzione letterale di The Void Captain’s Tale (1982). A quelli che mi bacchettano sempre perché interpreto tutto in chiave femminista, replico con questo sunto della trama: l’uomo ha imparato a viaggiare per distanze siderali con una tecnologia che poco si comprende basata sugli orgasmi femminili. Adesso vi voglio. Non proprio così papale, ma i piloti del vuoto sono solo donne, la cui enorme fatica fisica porta a una vita estremamente accorciata…ma non per Dominique Alia Wu, una che sembra aver capito qualche regola del gioco. Vi prego, niente battutacce.
Lo leggerò? Ok, non è un grande titolo imperdibile, ma a leggere la trama non si può non cogliere un certo profumo di Delany in chiave eteronormativa! Ahhhh, i magici anni Ottanta! Lo ammetto, sono davvero molto tentata.

Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Marzo 2015

02 lunedì Mar 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Specialando

≈ 8 commenti

Tag

Angelo Orlando Meloni, fantascienza, horror, i libri con gli alieni e le astronavi, james tiptree jr, Robert E. Howard, Robert J. Sawyer, space opera, Urania, Urania Collezione, Urania Horror, zona 42

Schermata 2015-03-02 a 22.42.13Urania 1616  Psico-attentato di Robert J. Sawyer
Ragazzi e ragazze, è con una certa emozione che mi ritrovo a parlarvi di un romanzo del duemiladodici, no dico, 2012, ovvero pubblicato solo tre anni fa! Lasciate che uccida subito le vostre speranze di vedere titoli contemporanei; sa più di pacchetto prendere o lasciare, soprattutto considerando che di Sawyer recentemente Urania ha pubblicato la trilogia WWW. Adesso è rimasto giusto questo Trigger, thriller fantascientifico politico che vede protagonista addirittura un presidente statunitense del futuro, tale Seth Jerrison. Certe tradizioni sono dure a morire, quindi dopo un pugno di pagine gli hanno già sparato in testa durante un attentato. Stavolta però la scienza soccorre il presidente e un dispositivo tecnologico ne sta mitigando il ricordo dell’esperienza traumatica, fino a quando un esplosivo detona e ne altera le frequenze. Questo malfunzionamento genera una mescolanza di pensieri e ricordi tra i presenti in sala operatoria: qualcuno ha ricevuto i ricordi del presidente, tra cui ci sono molte informazioni classificate e potenzialmente pericolose, ma chi?
Lo leggerò? Al momento fatico a trovare il tempo di respirare e Robert J. Sawyer non è certo tra i contemporanei under 60 da me prediletti, ma bisogna dargli atto che costituisce quantomeno una variazione sul genere space opera d’annata / hard scifi tradotta male. Dalle recensioni parrebbe una lettura di medio livello. Se vi piace il ciclo alta tensione di rete4, potreste aver trovato l’uscita mensile giusta per voi.
Attenzione! L’ebook non è disponibile, forse per ripicca dopo il mezzo scandalo uscito ai tempi degli stagliuzzamenti operati sulla trilogia WWW senza avvisare l’autore.

Continua a leggere →

Recensionando / Brightness falls from the Air

12 giovedì Giu 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, james tiptree jr, libri col DRAMMA dentro, Psicologia e Psicosi, Urania, Urania Collezione

esaràE sarà la luce di James Tiptree Jr., Urania Collezione 125, 2,99 euro (versione ebook), giugno 2013.
Come lettrice mi ritrovo spesso ad essere più affascinata da fallimenti superlativi, rimanendo invece soddisfatta ma distante da libri sostanzialmente riusciti. Confusionario, contraddittorio, intrigante: difficile incasellare il secondo e ultimo romanzo di James Tiptree Jr. senza cadere in accostamenti per contrasto. Non c’è dubbio che la miglior produzione di Alice Bradley Sheldon (nascostasi per anni dietro uno pseudonimo maschile fino a diventare uno dei nomi forti del rinnovamento nel genere) risieda nelle sue storie brevi, raccolte ancor oggi amatissime che contengono almeno un paio di storie imperdibili a volume. Tuttavia, senza cedere alla morbosa ricerca d’indizi di quanto sarebbe poi successo in uno dei suoi ultimi lavori d’ampio respiro, è proprio “E sarà la luce” a rivelarne le piene possibilità di scrittrice in potenza, in un romanzo pieno di ombre e vaghi presagi che conserva una forza visionaria che va ben oltre i suoi difetti.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Meglio le banconote dei petali di ciliegio gerundiopresente.wordpress.com/2023/03/26/meg… 1 hour ago
  • Quindi per tornare ai tempi del senso del pericolo legato alla dimensione del piacere non serve alzare l’asticella… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 2 days ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Meglio le banconote dei petali di ciliegio
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Taxi Teheran
Recensionando / L'ultimo Lupo

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...