• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Javier Bardem

Recensionando / Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar

22 lunedì Mag 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Brenton Thwaites, Espen Sandberg, fantasy, Geoffrey Rush, Javier Bardem, Jeff Nathason, Joachim Rønning, Johnny Depp, Kaya Scodelario, la forza salvifica dell'Ammmore

Sembrava un morto che cammina invece Dead Men Tell no Tales, il quinto capitolo della saga dei pirati capitanati da Johnny Depp, si è rilevato un ritorno sorprendente, capace di coniugare il grandeur produttivo di Disney con una storia appassionante, avventurosa e riuscitissima.
Una resurrezione del genere non poteva che riuscire a Disney che tra Star Wars e Marvel al momento è lo studios più impegnato (e più convincente) sul fronte delle grandi saghe cinematografiche.
Qual è la ricetta vincente di Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar? Se le novità sono parecchie e riuscitissime, è il caro e vecchio copione – stavolta solido e avvincente – a fare la vera differenza.

Continua a leggere →

Recensionando / The Counselor

18 sabato Gen 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Brad Pitt, Cameron Diaz, Cormac McCarthy, delicate palette cromatiche, Javier Bardem, Michael Fassbender, Penelope Cruz, Ridley Scott, se capisce e non se capisce, tamarro dentro

the counsellor locandina diaz Ridley Scott in veste di realizzatore e regista ormai è ben lungi dall’essere quel nume tutelare che ci ha regalato capolavori incontestabili e ottimi film d’intrattenimento; negli ultimi anni ci ha sottoposto così tante porcate che la nostra iniziale diffidenza è più che giustificata.
Temo però che gli si addosserà anche la colpa del flop di The Counselor, al povero Ridley. Benedetto da un cast stratosferico e da una sceneggiatura a firma di una delle più osannate penne americane contemporanee, il film toppa clamorosamente qualche passaggio e non decolla mai veramente.
Cosa vada storto però è difficile stabilirlo, almeno quanto capire cosa succeda veramente durante le due ore di film. Perché sì, mentre Scott fa tutto per bene e in maniera elegante, ad averla fatta fuori dal vasino stavolta è proprio Cormac McCarthy.

Continua a leggere →

Recensionando / To The Wonder

29 sabato Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Autocompiacimento registico, Ben Affleck, delicate palette cromatiche, film col dramma dentro, film PESO, fotografia leccatissima, Javier Bardem, la forza salvifica dell'Ammmore, ma anche no, MA-TI-PREGO, Olga Kurylenko, Rachel McAdams, se ne sentiva il bisogno, Terrence Malick, tristezza a palate, Venezia, Venezia 2012, voice over molesto

to the wonder locandinaSe non avere le competenze necessarie per realizzare un film è il peccato originale di molte pellicole commerciali, in ambito autoriale l’eccessiva fiducia nelle proprie capacità può produrre veri e propri disastri, come nel caso di To The Wonder.
Il cinema autoriale è stupefacente perché pieno di maestria e realismo filtrato attraverso il gusto personale del realizzatore, ignorando per una volta le esigenze del botteghino e dello spettatore pagante. In un certo senso, è brado, selvaggio, non imbrigliato da mille esigenze che non concernono strettamente la settima arte.
La sensibilità autoriale e l’equilibrio su cui si fonda sono però materie delicatissime e non mancano esempi di gente che ha mandato la propria carriera alla malora non riuscendo più ad ottenere un prodotto armonico.
Appare piuttosto evidente che da capolavori quali “La Sottile Linea Rossa” e “La Rabbia Giovane” la sensibilità di Terrence Malick abbia subito un’evoluzione. Con questo film però il sentiero tracciato nel nuovo millennio sembra irrimediabilmente discendente.
Continua a leggere →

Aspettando / The Counselor

26 mercoledì Giu 2013

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ Lascia un commento

Tag

Brad Pitt, Cameron Diaz, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Javier Bardem, Michael Fassbender, Natalie Dormer, Penelope Cruz, Ridley Scott

the counsellor sexy michael fassbenderSapete cosa fa un cinefilo nella stagione estiva? Uno, recupera quello che non ha visto causa affollamento nella stagione invernale (ci sto lavorando). Due, scandaglia la rete perché è proprio in questi assolati mesi in cui l’Italia e i suoi giornalisti si concentrano sull’iper-analisi meteorologica che, zitti zitti, cominciano ad apparire i trailer dei film da competizione invernale.
Con Ridley Scott la ferita Prometheus non è del tutto guarita, ma data la portata del trailer di cui voglio parlarvi, ho deciso di assumere un atteggiamento preventivamente paraculo e dare la colpa a Lindelof, schiaffare un sexy Fassbender a caso in onore alla mia linea editoriale e continuare dopo il cut.

Continua a leggere →

Recensionando / Skyfall

08 giovedì Nov 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

007, Bérénice Marlohe, Ben Whishaw, Daniel Craig, Daniel Kleinman, figa-macchinone-esplosioni, gente figa, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Javier Bardem, John Logan, Judi Dench, Naomi Harris, Neal Purvis, omoaffettività, Ralph Fiennes, Robert Wade, Roger Deakins, Sam Mendes, Ship Sheep, shippabbestia, uno spia l'altro pure, Uomo da Sospirone

Chiariamo.
Quella voce che Quantum of Solace sia un grave passo falso nella saga dell’agente 007 può averla messa in giro solo chi abbia presente il ciclo craigiano e poco altro perché, ma veramente? Ma ve li ricordate i film con Brosnan, per rimanere nel passato recente? Io ho ancora le crisi epilettiche quando ripenso a Il mondo non basta. Tuttavia è innegabile che rispetto al film di rifondazione della saga, il mai troppo lodato Casino Royale (chiariamo, io lo amo d’un amore purissimo ed incrollabile), abbia costituito un bel passo indietro.
Quando si è cominciato a parlare di franchise in crisi, di taglio di sceneggiatura e location per ridurre al minimo il budget richiesto alla moribonda Mgm io avevo i sudori freddi. Invece poi è uscito il primo trailer ed è stato un ottima rassicurazione.

Volontariamente ho evitato di seguire una campagna promozionale martellante, che credo abbia mostrato i 3/4 del film, e me ne sono andata al cinema sapendo che stava piacendo, e molto, a molti. Vi consiglio di fare lo stesso. Andate sulla fiducia, perché ne vale la pena. E lo dico anche a te, amica mia fangirl, fidati.

Nella prima parte discorsi a caso, ma dalla scritta [SPOILER] procedete su un campo minato.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 10 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/indiewire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / A Beautiful Day - You Were Never Really Here
Recensionando / The Woman in Black
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...