• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Jessica Chastain

Recensionando / X-Men: Dark Phoenix

08 sabato Giu 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

adolescenti problematici, Insuperabili insuperabili Xmen!, James McAvoy, Jennifer Lawrence, Jessica Chastain, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Simon Kinberg, Sophie Turner, spandex!, supereroi con superproblemi

Se non fosse un film deludente e incapace di suggerire la benché minima ragione che ne giustifichi l’esistenza, X-Men: Dark Phoenix sarebbe un soggetto di studio estremamente affascinante. Il merito è del suo travagliatissimo dietro le quinte e di una serie di contraddizioni che rendono il dodicesimo film sui mutanti ad arrivare sul grande schermo un assoluto unicum, pur essendo un sostanziale remake nel contenuto e nello scopo.
Già la prima trilogia mutante – a cui aveva dato il via Bryan Singer – aveva optato per la saga della Fenice Nera come chiusa di alto valore drammatico. D’altronde stiamo parlando una lunga run iniziata nel 1980 e divenuta tra le più celebri e influenti dell’intera galassia mutante. Innanzitutto perché racconta di un potere illimitato e assoluto, che rende una perfettina come Jean Grey uno dei personaggi più sinistri dell’universo mutante, senza dimenticare che proprio questo arco narrativo è già stato benedetto da una trasposizione animata negli anni ’90 (da noi nota come Gli Insuperabili X-Men), considerata tra i migliori prodotti d’animazione americani di sempre. Al cinema invece non c’è proprio verso che la Fenice riesca a spiccare il volo.
Continua a leggere →

Recensionando / Molly’s Game

20 venerdì Apr 2018

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

avvocatese, biopic, father issue, Idris Elba, Jeremy Strong, Jessica Chastain, Kevin Costner, Michael Cera, Oscar 2018, tratto da una storia di poco falsa, un profondo senso di giustizia

Ispira persino un po’ di divertita tenerezza constatare l’assoluta trasparenza dell’operazione Molly’s Game, il film con cui lo sceneggiatore contemporaneo per antonomasia Aaron Sorkin decide di dirigere un copione scritto di suo pugno in maniera letterale, esordendo alla regia. Il meccanismo è ben oliato, quasi un automatismo di scrittura: cerca il tratto da una storia vera giusto, un profilo biografico straordinario e iconico, quello che gli statunitensi definiscono larger than life.
Poi scrivilo e riscrivilo piegandolo ai messaggi e alle riflessioni che intendi farci sopra, anche se la vicenda iniziale non era poi così automaticamente riferibile a quello che gli arguti dialoghi sorkiniani ora alludono e ora urlano.
Solo che stavolta al centro della vicenda scritta da uno degli autori più criticati per le sue controverse figure femminili c’è una protagonista di sesso femminile.
Continua a leggere →

Recensionando / Miss Sloane

06 sabato Mag 2017

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alison Pill, avvocatese, Christine Baranski, Corporazioni Malvagie, film con Mark Strong, Gugu Mbatha-Raw, Jessica Chastain, John Madden, Jonathan Perera, legal drama, Mark Strong, piove governo ladro, Political Animals, Sam Waterston, un profondo senso di giustizia

C’è un film nelle sale questa settimana che probabilmente non conoscete o verso cui non provate particolari aspettative e io sono qui per cambiare questa situazione, perché Miss Sloane è uno dei thriller più belli del 2016 e fareste un torto a voi stessi privandovene.
Come un film del genere con una performance stellare di Jessica Chastain abbia ottenuto una nomination ai Golden Globes e poi il silenzio generale, per non parlare di un misero 63 al metascore è una circostanza per me difficile da capire.
Soprattutto perché leggendo tutte le critiche negative al film (che sostanzialmente lodano solo la performance di quella che è considerata la nuova Meryl Streep) non trovo riscontro in quello che ho visto, specie se lo standard per un legal drama in cui tutti parlano a velocità aumentata e in legalese aggressivo è il copione tipo di Aaron Sorkin.
Continua a leggere →

Recensionando / Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio

05 martedì Apr 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

CacciaThor, Charlize Theron, Chris Hemsworth, Costumismi, Emily Blunt, fantasy, fiabe favole & co, film in costume, Fottuto Cervo Metaforico, gente figa, hair porn, Jessica Chastain, la forza salvifica dell'Ammmore, voice over molesto

caccia1Non capita spesso di parlare di un film uno e trino, contemporaneamente prequel, sequel e spin-off del lungometraggio che lo ha preceduto. D’altronde quella de Il cacciatore e la regina di ghiaccio rischia di essere una storia molto spesso più interessante fuori che dentro il set. Se il primo film si era rivelato, grazie a un’uscita accuratamente calcolata, un successo insperato, la storia di come il sequel del lungometraggio dedicato a Biancaneve torni al cinema senza Biancaneve era decisamente più intrigante e pepata, per la gioia degli amanti del gossip.
Certo che quando puoi mettere in campo una jadoriana Charlize Theron che si fronteggia con Chris Hemsworth in un ruolo perfettamente congeniale al suo temperamento e ti puoi persino permettere di aggiungere a contorno (no dico, a contorno) due talenti e due bellezze del calibro di Emily Blunt e Jessica Chastain il vero mistero è come tu riesca a tirarne fuori un film comunque così poco rilevante.

Continua a leggere →

Recensionando / Crimson Peak

14 mercoledì Ott 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 7 commenti

Tag

Charlie Hunnam, Guillermo del Toro, hair porn, horror, Jessica Chastain, manieri malvagi, Mia Wasikowska, pizzi trinoline merletti e taffetà, sangue a fiumi e fiotti, Tom Hiddleston, victorian romance, vittoriano è meglio

crimsonAllerdale è il maniero protagonista della nuova, attesissima prova alla regia di Guillermo del Toro, Crimson Peak, e come ogni altro aspetto della pellicola più che orrore trasuda amore per tutto ciò che è gotico o meglio ancora victorian romance.
Mettendo da parte il romanticismo per un momento si può dire che l’epoca vittoriana in Inghilterra percepita, raccontata e immaginata oltre che ad essere ormai abbastanza differente dalla realtà storica abbia un’identità così forte da essere quasi un marchio, un’etichetta che indubbiamente è capace di richiamare ammiratori da bacini differenti. Quello horror appunto, quello letterario, quello degli amanti dei film in costume, degli esteti, degli adolescenti in fase creativa e infine degli estimatori degli insterstizi dove convivono romantico e il grottesco. Probabile che Guillermo del Toro faccia parte di questi sottoinsiemi, il che rende le sue pellicole di culto in molte nicchie cinematografiche.
Stavolta però non siamo di fronte a una rielaborazione del genere in chiave personale, a un nuovo prodotto che fa qualcosa di innovativo e memorabile con le basi a disposizione di tutti, bensì a un’operazione quasi tarantiniana.
Continua a leggere →

Recensionando / Sopravvissuto

29 martedì Set 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 13 commenti

Tag

Aksel Hennie, Chiwetel Ejiofor, Dariusz Wolski, Donald Glover, Drew Goddard, fantascienza, fotografia leccatissima, Janty Yates, Jeff Daniels, Jessica Chastain, Kate Mara, Kristen Wiig, Mackenzie Davis, Matt Damon, Michael Peña, momento patriottico bandiera inclusa, parte lo spiegone, Ridley Scott, scienziati che combinano casini micidiali, Sean Bean, Sebastian Stan, voice over molesto

martian1Portare al cinema il più grande successo letterario di marca fantascientifica da molti anni a questa parte era un’impresa allettante e pericolosa. La scrittura di Andy Weir sembra nata per approdare sul grande schermo: veloce, ricca di battute fulminanti e colpi di scena che si immagina già proiettati su grande schermo mentre si sfogliano le pagine del suo romanzo d’esordio. Quel che non si accorda molto con la dimensione visiva del media sono le lunghe, ricorrenti e talvolta complicate spiegazioni scientifiche di come – citando la tagline del film –  il protagonista science the shit out dal casino di essere rimasto solo senza cibo e mezzi di comunicazione su Marte. Stavolta la strada del taglio e della semplificazione non è percorribile in maniera massiccia perché l’essenza del romanzo stessa è la gigantesca, particolareggiata risposta (un how to in stile youtube in una situazione potenzialmente mortale) a come sopravvivere su Marte il tempo sufficiente per aprire un canale di comunicazioni con la terra e tornare a casa.

[La recensione del libro la trovate QUI]

Continua a leggere →

Specialando / intervista a Xavier Dolan

03 mercoledì Dic 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ 4 commenti

Tag

Gardy consiglia, Jessica Chastain, Suzanne Clément, Xavier Dolan

dolan4In occasione del suo sbarco in Italia, Xavier Dolan si è ritagliato una parentesi tutta nostrana per incontrare la stampa in due distinti appuntamenti, a Roma e a Milano. Il pubblico è quello delle occasioni importanti, nonostante l’avvento sia un periodo ricchissimo di eventi per chi gravita attorno al mondo cinematografico. L’attesa e l’aspettativa sono palpabili: nell’aria c’è la sensazione che questa sarà l’ultima possibilità di avere un contatto a tu per tu con quello che si avvia a diventare un grande regista internazionale, pronto ad esplodere al di fuori dei circuiti autoriali da un momento all’altro e con una concreta possibilità di portarsi a casa un Oscar a 26 anni.
Xavier Dolan arriva in anticipo, vestito con uno stile personalissimo e ricercato: giacca scura, pantaloni con piccoli fiori ricamati, stivaletti con punta d’acciaio. Si siede al fianco dell’interprete e sorride, un po’ nervoso. Appena fioccano le domande però risponde con garbo, trasporto e grande sensibilità ai tanti dubbi e a qualche provocazione. Le influenze passate, le possibilità del presente, e il futuro sempre più hollywoodiano: ecco le parole dell’enfant terrible del Canada.

Continua a leggere →

Recensionando / Interstellar

06 giovedì Nov 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Anne Hathaway, Autocompiacimento registico, Casey Affleck, Christopher Nolan, fantascienza, Hans Zimmer, hard sci-fi, i film con gli alieni e le astronavi, Jessica Chastain, John Lithgow, Jonathan Nolan, la forza salvifica dell'Ammmore, lucette azzurre, Mackenzie Foy, Matt Damon, Matthew McConaughey, Michael Caine, Oscar 2015, Oscars, scienziati che combinano casini micidiali, se capisce e non se capisce, Wes Bentley

interstellarTra poche ore arriverà anche nelle sale italiane uno dei film più attesi dell’anno, il ritorno di Jonathan e Christopher Nolan alla fantascienza. Un film enorme, ambizioso, audace e molto, molto fantascientifico. A seguire trovate una serie di considerazioni personali in qualità di amante del cinema e della fantascienza, il tutto in termini vaghissimi e completamente privi di spoiler, per rispettare la volontà del regista di sorprendere spettatori quasi del tutto ignari di cosa si troveranno di fronte. Più che una recensione è una serie disconnessa di considerazioni, perché sarebbe davvero difficile dare un giudizio effettivo al film senza potersi sbilanciare più nel dettaglio sul suo sviluppo narrativo. Vi anticipo in estrema sintesi quello che ne penso: Nolan non è il mio regista preferito, non amo alcuni sui film osannatissimi, lo apprezzo ma lo trovo un regista troppo ingombrante, un artigiano capacissimo ma non al livello che la sua fama suggerirebbe. Interstellar ero pronta a snobbarlo (come buona parte della critica ha fatto) invece l’ho amato. Non per la precisione stilistica e narrativa di The Prestige e Memento (al momento i suoi lavori migliori secondo la sottoscritta) ma perché è una splendida pellicola di hard scifi e un’incessante appello allo spettatore a ritrovare fiducia verso il futuro. Continua a leggere →

Recensionando / Zero Dark Thirty

04 martedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, film PESO, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

film PESO, fotografia leccatissima, i nostri amici arabi, Jason Clarke, Jessica Chastain, Kathryn Bigelow, Kyle Chandler, Mark Boal, Oscar, Oscar 2013, proud vagina carrier, spara spara ci stanno massacrando

zero dark thirty locandinaIndipendentemente dal risultato finale, come portatrice di vagina attendo con ansia ogni film di Kathryn Bigelow. Perché la Bigelow proprio non ce la fa a non fornire ogni volta memorabili personaggi femminili ultra-cazzutissimi, perché la sua volontà è così ferrea e il suo approccio a tutto così netto che finisce per influenzare anche le sue eroine.
Badate bene, mica versioni sexy del machismo maschile che fa sognare tanti registi maschi, no. Donne in tutto e per tutto, che rendono la loro femminilità un punto di forza incrollabile.
Poi quando il film le riesce così bene, beh, diamo il via agli entusiasmi (e magari a qualche francesismo di apprezzamento, perché stiamo sempre a parlare di guerra e Navy Seals, checcavolo).

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Approfondendo / Altered Carbon, dal romanzo a Netflix
Recensionando / Stoker
Recensionando / The Cold Commands

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...