• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Jim Sturgess

Recensionando / La Migliore Offerta

22 domenica Set 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

c'e' anche un po' d'Italia, Donald Sutherland, Geoffrey Rush, Giuseppe Tornatore, impara l'arte e mettila da parte, Jim Sturgess, la forza salvifica dell'Ammmore, Sylvia Hoeks, Team Gerontofilia, tristezza a palate

la migliore offerta locandinaGiuseppe Tornatore è uno che non ha mai badato troppo a stili e convenzioni, saltellando agilmente da un genere all’altro e variando il proprio registro film dopo film. Questa sua ultima fatica però, pur godendo dei migliori auspici di un cast affermato a livello internazionale, è un prodotto davvero strano, che suscita simultaneamente reazioni contrastanti tra loro.
La verità è che ho temporeggiato parecchio prima di parlarne un po’ perché non ho ancora ben capito io se il film mi sia effettivamente piaciuto, senza contare il magheggio richiesto per riuscire a commentarlo senza spoilerare i passaggi decisivi del racconto.

Continua a leggere →

Recensionando / Upside Down

10 domenica Mar 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 7 commenti

Tag

delicate palette cromatiche, fantascienza, Jim Sturgess, Juan Solanas, Kirsten Dunst, la forza salvifica dell'Ammmore, lucette azzurre, MA-TI-PREGO, Timothy Spall, VOC

Ora, io sono estremamente compiaciuta da questa rinascita del filone fantascientifico nel Vecchio Continente, che dopo il tedesco “Cloud Atlas” sforna questo ambizioso film in prevalenza francese ma con aiutini da Regno Unito e Spagna (ma i credits sono lunghissimi, possibile che ci sia lo zampino di qualcun’altro).
Il problema è che bisognerebbe cercare di fare film che non siano tremendi. Invito tutti quelli che si lamentavano dell’incoerenza di “Cloud Atlas” (con cui questo film ha in comune solo la presenza del non proprio talentuoso Jim Sturgess) a vedersi questo film e a ripensarci, perché se almeno il regista di “Looper” si giustificava dicendo “ehi, ma il viaggio nel tempo è sempre un po’ magia!” (risposta automatica “Vaffanculo”), qui Juan Solanas, sceneggiatore e regista, è solo fortunato di non avermi incontrato all’uscita della sala, perché non so se la mia violenza si sarebbe contenuta alla sfera verbale.
Upside Down Adam Eden

Macchissene della gravità, noi ci amiamo!

Continua a leggere →

Recensione / Cloud Atlas, il film

18 venerdì Gen 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

avvocatura delle cause perse, Ben Whishaw, David Mitchell, Doona Bae, fantascienza, film col dramma dentro, Halle Berry, Ho visto la gente nuda, Hugh Grant, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, James D'Arcy, Jim Sturgess, Keith David, Lana e Andy Wachowski, omoaffettività, scena col nazgul, se capisce e non se capisce, shippabbestia, Susan Sarandon, Team Gerontofilia, Tom Hanks, Tom Tywker, tristezza a palate, Xun Zhou

Forse arriverà il giorno in cui sarò così matura e distaccata da non prendere ogni singolo post come una questione personale tra me, il film e voi ma non è di certo questo il momento in cui ci riuscirò.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Quindi questa al Magnolia era già la prova generale di Elodie per la serata della cover a #Sanremo2023 o anche lei… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Da oggi si JaneFonda sino alla meta. #Oscar2023 twitter.com/r0bwatson/stat… 23 hours ago
  • I candidati a Miglior film agli #Oscar2023 secondo Corrado Augias - 🧵 1 day ago
  • twitter.com/richcoastrican… https://t.co/lAdLsHAZok 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensione / Cloud Atlas. L'atlante delle nuvole di David Mitchell
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...