• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: John Boyega

Recensionando / Pacific Rim: La Rivolta

25 domenica Mar 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

androidi droni e robot, Burn Gorman, Cailee Spaeny, Charlie Day, fantascienza, figa-robottoni-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Jing Tian, John Boyega, monster movie, Rinko Kikuchi, scienziati che combinano casini micidiali, Scott Eastwood, spara spara ci stanno massacrando, umani fanno il mazzo ad alieni

Il tempo ha dato ragione a Guillermo Del Toro e alle sue defezioni tanto celebri quanto ricorrenti. Lasciare un nascente franchise originale così spettacolarmente avviato sembrava una mossa avventata, e invece a un quinquennio di distanza eccolo che cerca spazio sulle mensole di case per un Leone d’Oro e due Oscar, vinti in un’annata ricca di film notevoli con una pellicola tutt’altro che incontestabile.
A tentare di raccogliere la sua identità e consolidare il franchise con l’invitabile e non richiesto sequel ecco che Hollywood chiama uno sceneggiatore/produttore di successo (vedi Spartacus su Startz) e onesto regista mestierante, Steven S. DeKnight.
Bastano le poche scene iniziali di Pacific Rim: La Rivolta per constatare che DeKnight abbia ben chiaro quanto sia necessario distanziarsi dal modello originario per far funzionare il film.
Continua a leggere →

Recensionando / Star Wars: Gli ultimi Jedi [spoiler free]

13 mercoledì Dic 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Benicio del Toro, Carrie Fisher, Daisy Ridley, Disney, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, John Boyega, l'addominale prende aria, Laura Dern, Mark Hamill, omoaffettività, Oscar Isaac, Rian Johnson, Ship Sheep, space opera

È davvero difficile dare un giudizio a caldo su Gli Utimi Jedi. Sì, è decisamente un bel capitolo della saga spaziale di George Lucas, ma sul quanto lo sia è difficile dare una risposta.

Prima bisogna processare i tantissimi eventi a cui si assiste in 2 ore e 32 minuti di viaggio nella Galassia lontana e nella mitologia della Forza. Succedono così tante cose a così tanti personaggi di magnitudo così elevata che all’uscita della sala ci si sente quasi sopraffatti e bisogna davvero elaborare quanto visto. Tento di farlo a caldo in questa riflessione assolutamente spoiler free.

Continua a leggere →

Recensionando / The Circle

29 sabato Apr 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Corporazioni Malvagie, Dave Eggers, Emma Watson, fantascienza, internet è il NEMICO, James Ponsoldt, John Boyega, Karen Gillan, ma anche no, millanterie millennials, mondi distopici, Tom Hanks

Gli studios e gli altri media interessati hanno ormai subodorato la pentola d’oro nascosta appena sotto la superificie del trascurato comparto letterario fantascientifico: non a caso mentre Netflix gira l’adattamento di Altered Carbon e Hulu lancia l’attesissima serie TV di I Racconti dell’Ancella, BBC si butta a pesce su un altro classico moderno SFF, La città e la città di China Miéville. Basterebbe l’ostinazione quasi malsana con cui in campo fantascientifico Hollywood insiste su discendenze anni ’80 quali Blade Runner (sentivate il bisogno di un sequel, anche se diretto da Villeneuve?) e Dune (che dovrebbe toccare a stretto giro al regista canadese) per dedurre un certo immobilismo anagrafico, o quantomeno creativo, tra quanti contano davvero ai piani alti di Hollywood.
Se fosse servita ulteriore conferma, eccola qua incarnata in The Circle, thriller fantatecnologico dai moniti e dalle inquietudini ormai più che sorpassate.

Continua a leggere →

Recensionando / Star Wars – The Force Awakens

22 martedì Dic 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 27 commenti

Tag

Adam Driver, Andy Serkis, Autocompiacimento registico, Carrie Fisher, Daisy Ridley, Disney, Domhnall Gleeson, dramma familiare obbligatorio, fantascienza, Gwendoline Christie, Harrison Ford, i film con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrams, John Boyega, John Williams, lucette azzurre, Lupita Nyong'o, Oscar Isaac, space opera, volemose bene

starwars_vfOra che è un lasso ragionevole di tempo dal primo giorno di programmazione è trascorso e possiamo tutti serenamente affrontare una discussione completa di spoiler sul settimo film della saga di Star Wars, la cosa più difficile da fare sembra proprio essere un commento al film in quanto tale. Pur avendo anticipato una reazione di questo tipo – istigata ad arte da un mondo virtuale e reale letteralmente trasformatosi in una sponsorizzazione perenne del film – mi ha comunque sorpreso il livello di pervasività che questa pellicola ha raggiunto sui social network e nelle discussioni che capto attorno a me. Personalmente amo molto deviare dal pacchetto recensivo tipo trama + considerazioni sul merito a un discorso più ampio, che trasformi il film in un esempio di cosa significhi fare cinema oggi o raccontare la nostra realtà. Stavolta avrei centinaia di angolature diverse attraverso cui procedere a un’analisi di questo tipo, ma ci tengo a fare ciò che sembra passato in secondo piano, ovvero: esprimere un commento sui contenuti cinematografici di The Force Awakens, e non su come fa sentire rispetto alla mia adolescenza o al mio rapporto con la Disney major megalitica dei nostri giorni.

Continua a leggere →

Riflettendo / 10 pensierini spoilerfree su Il Risveglio della Forza

16 mercoledì Dic 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Riflettendo

≈ 11 commenti

Tag

Adam Driver, Andy Serkis, Carrie Fisher, Daisy Ridley, Disney, Domhnall Gleeson, dramma familiare obbligatorio, Gwendoline Christie, Harrison Ford, i film con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrams, John Boyega, lucette azzurre, Lupita Nyong'o, Mark Hamill, Oscar Isaac, Simon Pegg, space opera, spiegazioni cazzare

star wars_1Sì, io ho visto, io so. Ieri sera ho visto il settimo capitolo di quella che forse è la saga cinematografica più amata di tutti i tempi, acquisito dalla sempre più gargantuesca Disney e diretto dall’uomo dei remake che fanno tremare i polsi, J.J. Abrams. Ieri sera ho visto Star Wars – Il Risveglio della Forza.
Tra una settimana affronteremo l’argomento senza timore di eccessivi spoiler. Nel frattempo in questo post trovate una lista di considerazioni riguardanti il posto di questo capitolo all’interno della saga, la riuscita finale del film e una valutazione di tutte le novità presenti. Nemmeno una riga di trama, nessun indizio che possa portarvi a dedurre alcunché. Meritate anche voi di godervi l’evento cinematografico dell’anno senza spoiler, così come ho fatto io. Buona lettura e che la forza filtrante delle tag sui social network sia con voi per le prossime ore.

Continua a leggere →

Specialando / Star Wars Celebration e Il Risveglio della Forza

17 venerdì Apr 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Specialando

≈ 2 commenti

Tag

Anthony Daniels, Carrie Fisher, Daisy Ridley, fantascienza, Gardy the problem solver, Harrison Ford, i film con gli alieni e le astronavi, Il risveglio della Forza, J.J. Abrams, John Boyega, Kathleen Kennedy, lucette azzurre, Mark Hamill, Oscar Isaac, proud vagina carrier, Star Wars, Star Wars Celebration, Star Wars VII

starwarsVIICome forse avrete notato se seguite la sottoscritta o qualsiasi fan medio di fantascienza cinematografica, si è svolta ieri ad Anaheim, in Florida, l’annuale appuntamento dello Star Wars Celebration. Quest’anno, complice la spasmodica attesa per il settimo, imminente capitolo della saga, i contenuti e le novità sono state ben più ricche del solito. Disney ha dato l’opportunità a circa 20000 fan in tutto il mondo di seguire in diretta il panel con il regista J.J. Abrams e la produttrice Kathleen Kennedy, collegandosi da alcune selezionate sale cinematografiche. Gli appuntamenti italiani erano: Casoria, Roma e Melzo, dove era presente al sottoscritta e un manipolo di aggueritissimi fan armati di spade laser. Ecco tutte le novità annunciate ieri.
Continua a leggere →

Recensionando / Attack the Block

06 mercoledì Giu 2012

Posted by Elisa G. in 2011, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

adolescenti problematici, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, il film SciFi rivelazione dell'anno XXXX, Jodie Whittaker, Joe Cornish, John Boyega, lucette azzurre

E’ bastato lamentarsi del fatto che Attack the Block da noi latitasse ancora nel nulla perché magicamente venisse annunciato, anche se un po’ in sordina. Dovrei lamentarmi pubblicamente più spesso (ne approfitto per dire PROMETHEUS A OTTOBRE!? Seriamente?). Anticipato del trailer italiano più brutto, falsante e blocca-voglia-di-andare al cinema che si ricordi a memoria di internauta, Attack the Block è approdato nei nostri lidi, yay!

Andate a vedere Attack the Block, vi divertirete. Fine, spegnete il computerino e andate a vivere la vostra vita.

Attack the Block locandina art
Poster art trovata qui. L’illustrazione vince sempre, lo sapete.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @GdiGardy: Oggi è il giorno giusto per ricordarvi che Corrado Augias ha distinti ricordi del primo Sanremo (!!) Il padre nobile di quan… 51 minutes ago
  • In lettura. Stima verso Mieko che prima mi ha fatto sognare una romantica storia asessuale nel mondo dell’editoria… twitter.com/i/web/status/1… 5 hours ago
  • Non sarò io a dire no a più Taylor Kitsch ma questo annuncio inspiegabile: #TerminalList l'ho visto solo io e solo… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Specialando / il Listone Film 2021
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / A Beautiful Day - You Were Never Really Here
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...