Cineriassuntone settimanale / 19 ottobre 2017
21 sabato Ott 2017
Posted 2017, Cinematografò
in21 sabato Ott 2017
Posted 2017, Cinematografò
in17 sabato Ago 2013
Posted 2012, Cinematografò, Recensionando
inTag
Annette Bening, Antonio Banderas, Deborah Ann Woll, Jonathan Dayton, la forza salvifica dell'Ammmore, Manic Pixie Dream Girl, Paul Dano, Valerie Faris, Zoe Kazan
Ho un problema con Zoe Kazan, artefice principale di questo film. Infatti, oltre che ad averne scritto la sceneggiatura e curato la produzione, ha deciso di calarsi nei panni della protagonista di questa storia romanticamente depressiva. Ovviamente provo stima per una giovane donna con un così sviluppato senso
del controllo artistico, però le sue esternazioni sul dibattito seguito al film hanno messo un po’ in crisi la mia interpretazione dello stesso.
Perché io sono uscita dal cinema fermamente convinta che la Kazan con uno stile molto allusivo alla letteratura americana contemporanea (non per niente, si parla di libri) avesse decostruito i più intimi bisogni e desideri di un giovane scrittore geniale ma socialmente disastroso, che si ritrova tra capo e collo una donna immaginaria che può plasmare come desidera. Invece no, se dici a Zoe Kazan che “Ruby Sparks” è un’efficace decostruzione e critica dello stereotipo della manic pixie dream girl, a quanto pare lei si offende.
Continua a leggere