• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Josh Brolin

Recensionando / Ave, Cesare!

09 martedì Feb 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Alden Ehrenreich, Alison Pill, ballo ballo ballo da capogiro, Berlinale 66, Channing Tatum, COLLO, fotografia leccatissima, Frances McDormand, George Clooney, Joel e Ethan Coen, Jonah Hill, Josh Brolin, Mary Zophres, omoaffettività, Ralph Fiennes, Roger Deakins, Scarlett Johansson, Tilda Swinton, Veronica Osorio, voice over molesto

hailcaesarQualcuno nella direzione della Berlinale ha deciso di graziare il pubblico e la critica almeno all’apertura: quest’anno infatti il festival cinematografico notoriamente più PESO del mondo apre con una nota decisamente frizzante, che segna il ritorno alla commedia degli inossidabili fratelli Coen. Certo, probabilmente la scelta di Hail, Caesar! come film di apertura della 66esima edizione della Berlinale è stata dettata dal fatto che con il suo cast stellare (una parata infinita di star hollywoodiane, dai protagonisti fino a decine di cammei eccellenti) consentirà una buona copertura stampa per un festival meno glamour dei concorrenti europei, ma quello che conta è che, nonostante il box office impietoso in patria e una critica divisa, Ave, Cesare! è il primo film sopra le righe e sopra la media del 2016.

Continua a leggere →

Annunci

Recensionando / Sicario

21 lunedì Set 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Benicio del Toro, delicate palette cromatiche, drog, Emily Blunt, film col dramma dentro, fotografia leccatissima, Jóhann Jóhannsson, Jon Berntal, Jon Bernthal, Josh Brolin, Roger Deakins, spara spara ci stanno massacrando, Taylor Sheridan

sicario8Il rischio di partecipare a una rassegna ricca come quella di Cannes 2015 è quello di passare inosservati.
Checché ne dicano i detrattori, un anno non esaltante sulla Croisette è comunque così competitivo che questo spietato e intenso thriller di un regista già affermato tra i cinefili come Denis Villeneuve non ha raccolto che tiepidi entusiasmi.
In attesa di sincerarsi se Venezia sia stata in grado di celare perle nascoste di medesima levatura, sgombriamo subito il campo: Sicario è un gran film che centra appieno la mediana tra trama da thriller hollywoodiano e contenuto autoriale, all’altezza delle precedenti prove di uno dei portabandiera del cinema canadese contemporaneo.

Continua a leggere →

Recensionando / Vizio di Forma

25 mercoledì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Benicio del Toro, Costumismi, detective stories, Ho visto la gente nuda, Hong Chau, Jena Malone, Joanna Newsom, Joaquin Phoenix, Josh Brolin, Mark Bridges, noir, Owen Wilson, Paul Thomas Anderson, sesso droga e tanto altro ancora, Thomas Pynchon, voice over molesto

vice3L’aspetto per me più sorprendente del nuovo film di un regista acclamato come Paul Thomas Anderson è che su tutto regna una sorta di malcelata tenerezza. È una sfumatura certamente non scontata per chi in precedenza ha sfornato perle di durezza e cinismo come The Master e There will be Blood.
Peccato che questo felice equilibrio tra i suo sguardo tagliente e i rutilanti personaggi creati da Thomas Pynchon non abbia ricevuto le stesse attenzioni di altri film del regista, altrettanto belli ma notevolmente più sostenuti e arzigogolati; peccato, perché vizio di forma è forse impercettibilmente inferiore a livello qualitativo, ma estremamente godibile e, per una volta, speranzoso.

Continua a leggere →

Recensionando / Sin City : una donna per cui uccidere

26 venerdì Set 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Bruce Willis, Christopher Meloni, cinecomics, Dennis Haysbert, Eva Green, father issue, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Frank Miller, Ho visto la gente nuda, Jaime King, Jessica Alba, Joseph Gordon-Levitt, Josh Brolin, Juno Temple, Mickey Rourke, Powers Boothe, Robert Rodriguez, Rosario Dawson, spara spara ci stanno massacrando, tamarro dentro, voice over molesto

sin cityIl ritorno di Sin City nelle sale cinematografiche ad un decennio dal suo primo, rivoluzionario capitolo è la chiusura di un cerchio, il sigillo apposto alla prima grande era dei cinecomics e l’ennesima uscita che sancisce l’inizio della seconda, con tutti i cambiamenti conosciuti da questo filone negli ultimi anni.
Il secondo capitolo del ciclo ideato da Frank Miller e diretto con l’aiuto di Robert Rodriguez si trova esattamente a cavallo tra le due epoche; Sin City – Una donna per cui uccidere infatti è diverso rispetto al suo predecessore sotto molti aspetti, figlio del decennio di difficile gestazione e di quanto è accaduto nel frattempo al botteghino, eppure riesce a rimanere simile, nel bene e nel male, al suo illustre predecessore.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Segui assieme ad altri 1.613 follower

twittando

  • Settimana di proiezioni stampa che non si possono ignorare. Si parte con #Loro1. https://t.co/ssN6xCT1MN 5 hours ago
  • Qui si vorrebbe far partire il conto alla rovescia per l'Eurovision 2018 ma finché @PopTopoi non droppa la guida al… twitter.com/i/web/status/9… 19 hours ago
  • Applausi e rimango in attesa che qualcuno rispolveri Eins, Zwei, Polizei di Mo-Do. twitter.com/PerinLuc/statu… 2 days ago
  • La nomination della sceneggiatura agli Oscar e gli outfit da passeggiatrice di Jessica Chastain in #MollysGame la d… twitter.com/i/web/status/9… 3 days ago
Follow @GdiGardy
Sensuous Italian gardens. #igmilano #Milano #GAMMilano #italiangarden #igersmilano
Update - pare sia Soo Joo Park, una modella di fama internazionale. Ho uno stock ben nutrito di foto di modelle ignote immortalate sul tappeto rosso della scorsa Venezia. Sono l’incarnazione vivente della potenza visiva dello standard artificiale ma reiterato dalla nostra decadente società occidentale: essere fotogeniche all’estremo. Quanta invidia. Questa poi aveva un’aura un po’ aliena davvero intrigante. Also, voglio quell’orologio. #Venezia74 #gardygoesvenice #mostradelcinemadivenezia2017 #venicefilmfestival #venicefilmfestival #veniceredcarpet2017 #veniceredcarpetfashion #SooJooPark
#ritrattidispalle . . . #varesetheplacetobe #varese #varesecittàgiardino #giardiniestensi

leggendo

i sei più letti oggi

Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / Molly's Game
Recensionando / Prisoners
Recensionando / Ghost Stories
Recensionando / Animali Notturni
Recensionando / Doppio amore
Annunci

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Annulla
TUTUTU! TUTUTU! You have been watched! Il governo italiano has a system, a machine, that spies on you every hour of every day. La legge sancisce che però devo essere io ad accertarmi che tu sia al corrente del biscottino che ti spia ogni volta che visiti questo blog. Sei consapevole di questa ship appassionante tra i cookies di wordpress e i tuoi device? Our Cookie Policy