• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Karl Schroeder

Raccontando / Strani Mondi 2016

17 lunedì Ott 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Raccontando

≈ 6 commenti

Tag

Alessandro Vietti, Andrea Viscusi, Antonio Aversa, Emanuela Valentini, Francesca Caldiani, Francesco Troccoli, Francesco Verso, Jon Courtenay Grimwood, Karl Schroeder, Lukha B. Kremo, Massimo Citi, Nnedi Okorafor, Pat Cadigan, Roberto Paura, Strani Mondi, Tricia Sullivan, Valentina Capaldi, Watson edizioni, zona 42

Si è svolta questo fine settimana a Milano la seconda edizione di Strani Mondi, la convention dedicata alla letteratura “strana”: fantasy, fantascienza, weird, horror e tanto altro ancora. La location (USM, la casa dei giochi in zona Sesto) si è rivelata forse già troppo piccola per contenere un afflusso davvero sorprendente di persone, che già nella prima giornata superava il bilancio complessivo della prima edizione.
Anche la varietà del pubblico è stata superiore rispetto all’anno passato: qualche giovane in più ma soprattutto, parecchie ragazze e donne in mezzo alla folla, che rimane però ancora in prevalenza costituita da appassionati di sesso maschile.
Nel cartellone delle presentazioni e dei dibattiti, vera spina dorsale della manifestazione, c’erano incontri davvero per tutti i gusti.

stranimondi2016_2

Come da tradizione, vi racconto un po’ delle novità, le rivelazioni, i dibatti e i gossip circolati nella due giorni milanese per amanti della speculative fiction! Segue post con tante novità, foto e, se ripasserete tra qualche giorno, video!!

[SECONDO VIDEO CARICATO, DOPO il CUT!]
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Settembre 2016 e novità SFF autunnali

29 lunedì Ago 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 8 commenti

Tag

Acheron Books, Allen Steele, Daphne du Maurier, David Mitchell, Fabio Fernandes, fantascienza, Frassinelli, future fiction, i libri con gli alieni e le astronavi, Karl Schroeder, Ted Chiang, Urania, Urania Collezione, Vernor Vinge, zona 42

coyore risinf uraniaUrania 1634 – Coyote Rising di Ving
Sono passati 2 anni e mezzo dal fattaccio che ha reso tristemente nota la pubblicazione di Coyote (Urania 1302), primo capitolo della lunga e fortunata saga di Allen Steele. Storia lunga breve: nel processo di editing del libro Urania, probabilmente desiderosa di asciugare il testo, finì per tagliare 2 interi capitoli, rendo incomprensibile buona parte della trama.
Di acqua sotto i ponti ne è passata e abbiamo una nuova traduttrice al lavoro (Giulia Failla) ma purtroppo ancora nessuna certezza sull’integralità dell’opera. Di passi avanti Urania dovrebbe averne fatti parecchi negli ultimi mesi, risistemando vecchie traduzioni prima delle ristampe, ma questo processo non è mai stato annunciato pubblicamente e non sono mancati purtroppo casi diametralmente opposti.
Della lunga saga di Steele al momento è disponibile solo il malcapitato Coyote (disponibile in ebook) e un volume successivo alla prima trilogia, ovvero l’irreperibile Galassia Nemica, Urania 1566.Immagino che nel secondo volume del primo trio di romanzi si torneranno a seguire i vagabondaggi di un gruppo di sognatori, intellettuali e gente varia che progetta ha rubato una nave stellare per fuggire dall’America del 2070, caduta nel gorgo politico dell’estrema destra ultrarepressiva.
Lo leggerò? Il mio volume di Coyote è lì intonso sulla mensola a ricordarmi la lezione. L’ho imparata in questi 2 anni e mezzo di condotta spesso poco cristallina di Urania: là fuori c’è anche la fantascienza che piace a me, quella che non sia per forza space opera scritta da grandi nomi del passato (sempre quella ventina di autori statunitensi e/o inglesi che la linea editoriale di Urania ha proclamato tali, ad esser precisi) nel passato o nel presente. Ci sono titoli più vicini ai miei gusti e, mi azzarderei a dire, ci sono titoli migliori, che ho la fortuna di poter leggere in inglese. Per gli altri per cui scrivo volentieri questa rubrica, è qualcosa di inedito e, nella speranza di non assistere ad altri pasticci, è già una grande notizia.

Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Agosto 2016 e novità SFF estive

01 lunedì Ago 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 16 commenti

Tag

cix, fantascienza, Fanucci, Fredric Brown, future fiction, i libri con gli alieni e le astronavi, Karl Schroeder, Mike Resnick, Urania, Urania Collezione

urania_astronaveammiragliaUrania 1633 – Astronave Ammiraglia di Mike Resnick
Ogni volta che mi capita di presentare volumi di autori come Mike Resnick mi maledico per aver impostato questa rubrica come commento a tutto quello che esce e non solo il meglio del meglio aka quello che piace a me. Siccome però ci tengo ad avere la mia rubrica mensile e non a cadenza annuale, vi annuncio con viva e vibrante soddisfazione che questo è il quinto e ultimo volume di questa saga military space opera che mette d’accordo l’appassionato medio di Urania e il lettore occasionale che legge Urania e intende Guerre Stellari. La saga è stata pubblicata a partire dal numero 1579 di Urania in soli 5 volumi (dettaglio che l’appassionato sa non essere scontato) e se non erro potete recuperare in ebook gli ultimi due, intitolati Astronave Mercenaria (gennaio 2015) e I Ribelli dell’Astronave (luglio 2015).
Per Agosto è anche giusto che esca un volume che i lettori che comprano e sostengono Urania no matter what adoreranno. Io mi limito al mio solito giochino di copincollare frammenti della trama estrapolati dalla quarta di copertina mentre giocate alle differenze con Star Wars: “la Repubblica si sta trasformando in un’opprimente dittatura”, “federazione interstellare”, “un ribelle di fatto dirige la prua della sua ammiraglia”.
Lo acquisterò? Come per i precedenti, no. Pur non disdegnando qualche space opera, sarebbe bello leggere nei pochi spazi dedicati agli inediti rimasti a disposizione delle uscite annuali di Urania qualcosa di più vicino alla produzione attuale SFF statunitense e mondiale e non lo stereotipo fantascientifico per antonomasia. Lo so, Resnick ha vinto una marea di Hugo ed è un grandissimo autore, ok, sì, ma quanti grandi autori vincitori di Hugo sono ancora al 100% inediti nell’italico idioma? Immagino poi che, data la popolarità dell’autore e le scelte editoriali di Urania, mi troverò presto di nuovo a varcare la soglia della sua pagina wikipedia, sperando nel frattempo sistemino la dispersivissima e poco informativa pagina bibliografica, senza nemmeno i titoli delle varie saghe raggruppati insieme.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Ottobre 2015 e autunno SFF

24 giovedì Set 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 53 commenti

Tag

Einaudi, Emmi Itäranta, fantascienza, Frassinelli, i libri con gli alieni e le astronavi, Jeff VanderMeer, Jim Butcher, Karl Schroeder, lieber, Rudy Rucker, Urania, Urania Collezione, Vernor Vinge, zona 42

Schermata 2015-09-26 a 22.11.20Urania 1623 – Wetware, gli uomini robot di Rudy Rucker Questo mese ci lanciamo in un ardito esperimento: raccogliamo i fatti oggettivi riguardo al volume e poi tentiamo di capire il grado d’imperdibilità dell’uscita. Cioè quello che ho sempre fatto al netto dell’ironia faceta. Vediamo se approdiamo a conclusioni differenti o se vi viene una botta di sonno durante la lettura. Dunque, siamo in presenza di una ristampa i capolavori, quindi depenniamo l’inedito dall’elenco di fattori che aumentano l’eccitazione per le uscite mensili. Secondo volume della quadrilogia di Ware (1988) è apparso nel 2001 sulla medesima collana, numero 1419. La quadrilogia è stata pubblicata per intero da Urania entro il 2005 (quindi non ci sono inediti da attendere, +1) e non mi risultano ripubblicazioni del primo volume, Software, quindi questa ristampa parte dal secondo tomo del ciclo (-1)? Non vedo l’ora che passi un decennio e il mio blog divenga un archivio a cui attingere per dissipare questi dubbi…e già mi stava partendo una battutaccia. Trama: a undici anni dagli eventi del primo volume, i bopper (robot senzienti creati dagli umani, attorno a cui ruotava Software), dopo averci fatto il mazzo ed averci assoggettati, cominciano a creare degli epigoni di carne, dei simil umani da schiavizzare mentre tentano di raggiungere una coscienza condivisa unica tra umani e varie fazioni di robot in lotta tra di loro. A noi ovviamente la cosa non è che stia bene e, non sapendo che pesci pigliare, tentiamo il loro creatore umano con l’immortalità per tirarci fuori dai casini. Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Luglio 2014 + novità estive SF

22 domenica Giu 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 10 commenti

Tag

Alastair Reynolds, Brian Keene, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Ian McDonald, Karl Schroeder, mondadori, Multiplayer it, Paolo Bacigalupi, Urania, Urania Collezione, Urania Horror, Urania Jumbo, Year's Best SF, zona 42

il sole dei soliL’estate è la stagione dell’appassionato italiano di fantascienza letteraria. Non perché sia aitante, pronto a darsi a ogni possibile attività sportiva complice il bel tempo, bensì perché nei mesi dell’ombrellone si concentrano le uscite più interessanti dell’anno. Basta cercare gli Urania più elogiati e venduti degli scorsi anni (almeno a percezione del pubblico) per accorgersi che nella stragrande maggioranza dei casi sono stati pubblicati a luglio o agosto.
Il 2014 non sfugge a questa regola non scritta e luglio si preannuncia come uno dei mesi più esaltanti e spossanti per il portafoglio. Non solo Urania rispolvera l’annuale uscita Jumbo per un libro attesissimo, ma hanno fatto capolino sul mercato una serie di microrealtà editoriali dedicate al genere, capaci di farsi notare con nomi di sicuro rilievo, senza contare i gustosi rumors che si susseguono in queste settimane.
Non sapete come svuotare il vostro portafoglio? Nessun problema, lasciate fare a me. 

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 19 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/IndieWire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Specialando / il Listone Film 2021

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...