• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: kitsch imperiale

Recensionando / Thermae Romae

26 giovedì Giu 2014

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Abe Hiroshi, c'e' anche un po' d'Italia, Costumismi, FEFF, Giappone, Ho visto la gente nuda, kitsch imperiale, Mari Yamazaki, peplum, Tucker Film, Ueto Aya, voice over molesto

thermae Questa settimana cinematografica estiva ce la risolvono quei santi della Tucker Film portando nei nostri cinema una commedia sì un filo stagionata (è del 2012 e ha già un sequel), ma si tratta pur sempre di uno dei maggiori successi in Giappone degli ultimi anni e per giunta è davvero divertentissima senza essere mai (troppo) imbarazzante.
Thermae Romae nasce da un manga di Mari Yamazaki (edito anche in Italia da Star Comics) ed è la summa dell’idea di comicità giapponese incastonata in una storia stramba e piena di gag. Non solo, questa pellicola è anche la degna erede dei peplum storicamente fantasiosi e invariabilmente pacchiani della Hollywood d’annata, tanto che il film è stato girato a Cinecittà, perciò abbiamo anche un bel c’è anche un po’ d’Italia da piazzare subito, Mollica style. Potete già percepire la sottile sfumatura di pacchiano che sta per colorare questo post, vero?
Continua a leggere →

Visitando / BEST ACTRESS. Dive da Oscar

08 martedì Apr 2014

Posted by Elisa G. in mostra, Visitando

≈ Lascia un commento

Tag

Costumismi, Gardy consiglia, kitsch imperiale, Museo Nazionale del Cinema, Oscars, Stephen Tapert

diveAhhh, gli Oscar! Anche chi non è ossessionato dal premio cinematografico più famoso e seguito al mondo (checché ne dica Kechiche) come la sottoscritta si sarà accorto come negli ultimi anni sia diventato estremamente rilevante il contenitore, oltre al contenuto. Non si tira l’alba solo per sapere chi ha vinto ma anche chi indossa chi, chi ha detto cosa, chi è arrivato accompagnato con chi altro e, ovviamente, l’inquadratura in primo piano di Leonardo DiCaprio mentre perde per l’ennesima volta.
Il divismo cinematografico nasce con Hollywood, certo, ma si alimenta e si rinfranca in quella notte magica in cui un vestito o un acceptance speech può rendere un’attrice famosa una diva, l’oggetto del desiderio e della curiosità dello spettatore da casa, un’icona indimenticabile.
La mostra che ha aperto i battenti in questi giorni alla Mole Antonelliana celebra proprio il divismo declinato al femminile, raccontando le donne, le attrici, le stelle che in 86 anni di premiazioni hanno stretto la statuetta dorata come migliore attrice, da Janet Gaynor a Cate Blanchett.

Continua a leggere →

Recensionando / Dietro i Candelabri

28 sabato Dic 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Cannes 2013, Costumismi, Debbie Reynolds, Ellen Mirojnick, Gerontofilia, HBO, kitsch imperiale, Matt Damon, Michael Douglas, omoaffettività, piangerone, Richard LaGravenese, Rob Lowe, Steven Soderbergh, too gay to be true

dietro i candelabri locandinaToo gay for Hollywood.  Con una presentazione così, non mi sarei persa la nuova fatica di Steven Soderbergh manco se mi avessero assicurato essere il suo film peggiore, peggiore persino di Geena Picchia Tutti. Invece di questo Behind The Candelabra si è da subito parlato più che bene e forse in un’annata meno straordinaria sulla Croisette si sarebbe portato a casa di più. Il termine fatica va inteso in senso letterale: infatti il biopic sulla vita del pianista Lee Liberace ha richiesto una gestazione lunghissima, ancor più sorprendente considerando il ritmo di realizzazione mantenuto dal suo profilico regista. Soderbergh meditava da anni di realizzare un film sulla vita di Liberace, ma stentava a trovare un’angolazione al di fuori dei canoni del film biografico. Ora arriva la parte in cui ammetto che io Soderbergh proprio non riesco a inquadrarlo. Soderbergh? Un film su Liberace? EH!? Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Approfondendo / Altered Carbon, dal romanzo a Netflix
Recensionando / Stoker
Recensionando / The Cold Commands

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...