Tag
Carrie-Anne Moss, David Mack, David Tennant, Eka Darville, Krysten Ritter, Marvel, Melissa Rosenberg, Mike Colter, Netflix, noir, Rachael Taylor, Sean Callery, sesso droga e tanto altro ancora, supereroi con superproblemi, Wil Traval
Continua il cammino di Netflix verso The Defenders, un gruppo di quattro supereroi che sulla carta dovrebbe diventare una sorta di Vendicatori della serialità. Per la prima volta però la release di una delle quattro serie tv che introdurranno i supereroi (Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist) coinvolge ufficialmente anche l’Italia nel lancio mondiale della serie, disponibile dal 20 novembre sul servizio di streaming televisivo appena sbarcato nel Bel Paese. Lancio che ha riscosso notevole eccitazione, trasformando lo scorso weekend in una maratona tra quanti hanno sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma.
Dopo il notevole successo di critica di Daredevil (da molti definito come il miglior prodotto etichettato Marvel da parecchi anni a questa parte) ovviamente c’era molta attesa per Jessica Jones, l’eroina scaricata a metà lavorazione del concept da ABC (che ha poi ripiegato su Marvel’s Agent Carter) e recuperata da Netflix.
I primi pareri sono stati più che entusiasti, ma forse siamo già di fronte a un condizionamento da serie Netflix, perché Jessica Jones è davvero una questione incasinata. E non mi riferisco alla burrascosa protagonista.
Continua a leggere