• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Laura Dern

Recensionando / Star Wars: Gli ultimi Jedi [spoiler free]

13 mercoledì Dic 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Benicio del Toro, Carrie Fisher, Daisy Ridley, Disney, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, John Boyega, l'addominale prende aria, Laura Dern, Mark Hamill, omoaffettività, Oscar Isaac, Rian Johnson, Ship Sheep, space opera

È davvero difficile dare un giudizio a caldo su Gli Utimi Jedi. Sì, è decisamente un bel capitolo della saga spaziale di George Lucas, ma sul quanto lo sia è difficile dare una risposta.

Prima bisogna processare i tantissimi eventi a cui si assiste in 2 ore e 32 minuti di viaggio nella Galassia lontana e nella mitologia della Forza. Succedono così tante cose a così tanti personaggi di magnitudo così elevata che all’uscita della sala ci si sente quasi sopraffatti e bisogna davvero elaborare quanto visto. Tento di farlo a caldo in questa riflessione assolutamente spoiler free.

Continua a leggere →

Recensionando / The Founder

13 venerdì Gen 2017

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

biopic, Corporazioni Malvagie, John Carroll Lynch, John Lee Hancock, Laura Dern, Linda Cardellini, Michael Keaton, Nick Offerman, Robert D. Siegel, tratto da una storia di poco falsa

thefounder_locandinaLa critica più comune mossa dai detrattori del film a The Founder è di non essere incisivo nel condannare senza riserve il suo controverso e discutibile protagonista, quel Ray Kroc che trasformò McDonald’s in quell’icona globale di capitalismo e americanità con cui oggi lo identifichiamo. Tuttavia l’impressione più indecisa e poco cristallina la danno le recensioni più tiepide dedicate al film, impregnate dall’assunto morale che il punto di partenza di una qualsiasi discussione su questa catena di fast food non possa che essere un’irrimediabile condanna. D’altronde la grande M gialla nel tempo è diventata anche il più marmoreo simbolo di malignità, malvagità e cattiveria multinazionale esistente, non importa quale sia il campo: nutrizionale, economico, alimentare, ambientalista, occupazione, politico, democratico. Insomma: mangiare o non mangiare un hamburger da McDonald’s, apprezzare e non apprezzare un film su Ray Kroc a prescindere dalla sua qualità cinematografica è un atto politico e morale. La grande vittoria di The Founder è di muoversi libero da questi condizionamenti (il vero testamento spirituale di Kroc), irriverente, molto più di quanti poi finiscono per fargli la morale.
Continua a leggere →

Recensionando / Wild

02 giovedì Apr 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Cheryl Strayed, Fottuto Cervo Metaforico, Jean-Marc Vallée, Laura Dern, Nick Hornby, Oscar 2015, proud vagina carrier, Reese Witherspoon, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, tratto da una storia di poco falsa

wild1Giusto ieri vi linkavo su ogni social esistente questo bellissimo articolo di Scott Mendelson, impegnato ad analizzare come l’esaurirsi nel nuovo Millennio del filone romantico (a.k.a. cinemozioni5) e il continuo ridursi del numero di produzioni che puntano su protagoniste femminili o che prevedano la presenza di donne nei ruoli chiave abbia impoverito l’offerta di ruoli diversi dalla fidanzata/moglie/madre/donna di una gruppo tutto maschile anche per attrici di prima fascia.
La soluzione praticabile per le poche fortunate che sono riuscite a mettersi su una piccola casa di produzione è quella di prodursi da sé le pellicole che mettono al centro finalmente donne. Folgorata dalla lettura dell’omonimo libro, Reese Witherspoon ha fatto sostanzialmente questo, ricavando con Wild la sua miglior intepretazione dai tempi di Walk the Line.

Continua a leggere →

Recensionando / Colpa delle stelle, il libro e il film

13 sabato Set 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Libreria, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

adolescenti problematici, Ansel Elgort, film col dramma dentro, hair porn, John Green, Josh Boone, la forza salvifica dell'Ammmore, Laura Dern, Libri letti per poter (s)parlare del film, Lotte Verbeek, Nat Wolff, piangerone, Sam Trammell, Shailene Woodley, tristezza a palate, voice over molesto, Willem Dafoe, young adult

tsios doubleEd eccoci all’appuntamento con lo young adult cinematografico del 2014 (a meno di grosse sorprese da The Maze Runner), figlio di uno dei libri del genere più popolari e meglio venduti di sempre, sostenuto da un vero e proprio movimento che ha consentito di registrare cifre sorprendenti nei primi giorni di programmazione. La voglia di svicolare non mancava, lo ammetto: difficile prendere una posizione chiara e precisa al millimetro quando hai di fronte materiale con tutte le attenuanti generiche del caso: il tema delicato (la malattia e la morte in giovane età, di nuovo), uno scrittore e un regista giovani ma incredibilmente caparbi nel creare un’opera così come se la sono immaginata, un fronte agguerrito di giovani estimatori piuttosto indispettiti dalle critiche ai loro beniamini.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...