• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: le cazzutissime forze armate americane

Recensionando / Batman v. Superman: Dawn of Justice

23 mercoledì Mar 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 10 commenti

Tag

Amy Adams, Ben Affleck, cinecomics, DC, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Gal Gadot, Hans Zimmer, Henry Cavill, Jeremy Irons, Jesse Eisenberg, Junkie XL, l'addominale prende aria, Laurence Fishburne, le cazzutissime forze armate americane, scienziati che combinano casini micidiali, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi, Zack Snyder

bvs_dawn1Finalmente è arrivato nelle sale l’attesissimo mega cinecomics della primavera che, con tanto di hashtag dedicato, ci invita a chiederci chi vincerà nell’epica lotta tra il mortale, rancoroso Batman e l’onnipotente Superman. Ecco, così ad occhio il primo ad uscire sconfitto è Zack Snyder, almeno a giudicare dalle impietose recensioni che sono scattate dopo le prime proiezioni stampa.
Stavolta però è difficile dare torto ai detrattori, perché non ci troviamo di fronte a un incompreso The Watchmen, bensì a un film che reitera gli sbagli del predecessore Man of Steel e ancora una volta viene affossato e non esaltato dal suo gigantismo.
Peccato davvero, perché in questa giungla di personaggi, metropoli da fumetto e mazzate tra titani c’è anche tanto di buono, che però si perde in una tempesta di troppe cose da dire e da fare, ottime idee affogate nei cattivi costumi del cinecomics contemporaneo e un minutaggio che non fa un favore al film.

Segue recensione rigorosamente SPOILERFREE ma prima un informazione utile: NON c’è una scena extra dopo i titoli di coda.

Continua a leggere →

Recensionando / Captain Phillips – Attacco in Mare Aperto

06 mercoledì Nov 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Barkhad Abdi, Billy Ray, film col dramma dentro, i nostri amici arabi, in the navy!, le cazzutissime forze armate americane, Michael Chernus, navy SEALs, Oscar 2014, Oscars, Paul Greengrass, titolisti italiani, Tom Hanks, tratto da una storia di poco falsa

captain phillips locandinaSe c’è un film davvero in difficoltà a incontrare l’italico gusto in questa settimana tutta in salita (assieme al fantascientifico “Ender’s Game”) è Captain Phillips, un’ottima pellicola che non esprime il suo pieno potenziale nei materiali promozionali.
Io stessa sono andata al cinema più per il sentore marcato che lo rivedremo alla notte degli Oscar (come sapete bene, cerco sempre di vedere almeno tutti i candidati a miglior film) che per la voglia insopprimibile di recuperarlo appena possibile.
Sapevo più o meno questo: pellicola probabilmente tratta da una storia vera (selling point irrinunciabile per la corsa alla statuetta dorata) con un capitano di una nave cargo che finisce nei guai con dei pirati somali. Pirati di quelli pericolosi e realisticamente violenti, non di quelli simpaticoni e con l’andatura buffa. Sapevo che l’interpretazione di Tom Hanks era tanto buona da aver sostanzialmente portato di prepotenza il film tra quelli più chiacchierati in ottica premiazioni, ma non amo particolarmente Hanks e ritengo sia stato premiato più per lo status di icona che per le sue perfomance comunque buone, almeno in passato.
In effetti si tratta proprio di una descrizione precisa, ma il tutto è declinato su un livello tecnico superbo e con uno stile e un linguaggio che lo rendono un’esperienza da cui si esce provati, una sorta di ultimi venti minuti di “Zero Dark Thirty” lunghi due ore e un quarto. Perché non lo si sia lanciato come il degno erede di quella sorta di filone alla Kathryn Bigelow ultima maniera è un mezzo mistero.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Quindi per tornare ai tempi del senso del pericolo legato alla dimensione del piacere non serve alzare l’asticella… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 3 days ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Meglio le banconote dei petali di ciliegio
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Recensione / La memoria di Babel [L’attraversaspecchi #3]

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...