• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Liam Hemsworth

Recensionando / The Dressmaker, il libro e il film

01 domenica Mag 2016

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Libreria, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Australia, Costumismi, David Hirschfelder, Donald McAlpine, Hugo Weaving, Jocelyn Moorhouse, Judy Davis, Kate Winslet, Kerry Fox, Liam Hemsworth, Libri letti per poter (s)parlare del film, Margot Wilson, Marion Boyce, P.J. Hogan, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, RISCATTO, Rosalie Ham, Sarah Snook

thedressmakerposterSartine alla conquista del botteghino questo weekend, però fareste bene a togliergli dalla mente certe donnine tutte dolcezze e taglia&cuci. Insieme alla tostissima Michelle di 10 Cloverfield Lane, sbarca nei nostri cinema anche la sofisticata e vendicativa Tilly Dunnage, protagonista del film australiano dell’anno. The Dressmaker ha raccimolato 5 vittorie e innumerevoli candidature agli AACTA Awards, il più importante premio per il cinema australiano, nell’anno di Mad Max: Fury Road.
Grazie a Mondadori che (non) mi ha fornito una copia recensione del libro, ma l’ha omaggiata a chi l’ha poi gentilmente passata a me, stavolta vi parlo in un colpo solo del film e del romanzo, che segnò un piccolo caso editoriale nel 2000, diventando il folgorante esordio della scrittrice Rosalie Ham.

Continua a leggere →

Recensionando / Hunger Games: il canto della rivolta – parte I

20 giovedì Nov 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

adolescenti problematici, amori adolescenziali, Donald Sutherland, Elizabeth Banks, film col dramma dentro, Fottuto Cervo Metaforico, Francis Lawrence, Jeffrey Wright, Jena Malone, Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Julianne Moore, Liam Hemsworth, Mahershala Ali, mondi distopici, Natalie Dormer, Paula Malcomson, Philip Seymour Hoffman, Stanley Tucci, tristezza a palate, Willow Shields, Woody Harrelson, young adult

mockingjayIl 2014 è stato l’anno dell’esplosione del fenomeno young adult al cinema e a chiuderlo degnamente arriva il precursore e ad oggi miglior risultato di una produzione per la maggior parte deludente (fidatevi di me, ho visto *tutti* i film del listone che vi avevo proposto a inizio anno).
Hunger Games, precursore, successo mondiale, apripista, ma anche produzione sempre più colossale e catalizzatore di un cast sempre più a prova di bomba.
Le premesse per l’ennesimo buon film ci sono tutte, ma non mancano anche le insidie di questo terzo capitolo: la mancanza dell’elemento centrale dell’Arena e la scellerata decisione di Universal di dividere l’ultimo libro in due film (girati però in un’unica sessione), per batter cassa anche nel 2015. Se la prova del botteghino è già vinta, come è andata a livello qualitativo?

Il post è assolutamente privo di spoiler.

Continua a leggere →

Recensionando / La Ragazza di Fuoco

04 mercoledì Dic 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

adolescenti problematici, amori adolescenziali, Corporazioni Malvagie, Donald Sutherland, Elizabeth Banks, film coi pugni nelle mani, Francis Lawrence, il Re degli Shinigami, Jeffrey Wright, Jennifer Lawrence, Johanna Mason, Josh Hutcherson, Lenny Kravitz, Lenny Kravitz con l'eyeliner dorato, Liam Hemsworth, Michael deBruyn, mondi distopici, non è che non esista perché finora non ne ho mai parlato, Philip Seymour Hoffman, piangerone, piove governo ladro, servi della gleba, Simon Beaufoy, Stanley Tucci, Stanley Tucci as the stylish gay guy, Suzanne Collins, Trish Summerville, tristezza a palate, Woody Harrelson, young adult

la ragazza di fuoco locandina aliDopo poco più di un anno e mezzo torna al cinema per la seconda volta la trilogia di Suzanne Collins, ma intenti, significati e presupposti sono profondamente cambiati, così come il nome dietro la macchina da presa.
Hunger Games è stato un successo oltre ogni aspettativa, Jennifer Lawrence è diventata un’attrice vincitrice di Oscar, un talento riconosciuto e un stella hollywoodiana di fama mondiale, il bacino di best sellers young adult è ufficialmente riserva di caccia delle major americane e delle piccole case di produzione in cerca dell’uscita col botto.

Innanzitutto un plauso alla LIONSGATE che non ha lesinato risorse al secondo capitolo, passaggio piuttosto delicato per ogni franchise, in questo caso facilitato da una serie di contenuti letterari che sembrano scritti per arrivare sul grande schermo. Tuttavia il fatto che ci arrivino con dovizia di particolari, splendore di computer grafica e senza semplificazioni o riduzioni di rilievo è merito di chi poteva sedersi sulla pigna di soldi guadagnati e invece li ha rimessi in gioco in quella che è a tutti gli effetti una grande produzione (130 milioni stimati, senza promozione).

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Approfondendo / Altered Carbon, dal romanzo a Netflix
Recensionando / Stoker
Recensionando / The Cold Commands

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...