• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: manga che ci diranno che non vende niente

Recensionando / Himitsu The Top Secret di Reiko Shimizu

27 domenica Mar 2016

Posted by Elisa G. in manga, Recensionando

≈ 13 commenti

Tag

awwww!, drama queen, fantascienza, Gardy consiglia, Goen, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, libri col DRAMMA dentro, manga che ci diranno che non vende niente, Psicologia e Psicosi, Reiko Shimizu, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, shippabbestia

himitsucoverQuesto post è la realizzazione di un lungo sogno cominciato il 2 settembre 2007, quando con grande emozione pubblicavo la mia prima recensione online. L’opera oggetto del pezzo in questione (che trovate a tutt’oggi nel titanico archivio dello SMO) era proprio Himitsu. Io ero ancora inesperta e scrivevo con preoccupazione di un manga di cui percepivo l’eccezionalità, che non trovavo modo di esprimere a parole.
A distanza di quasi un decennio, dopo che scrivere recensioni e consigliare prodotti culturali per me è diventata una professione, dopo qualcosa come 550 post solo su gerundiopresente e quasi il doppio le tra varie testate per cui lavoro, la difficoltà rimane la stessa. Non ha nulla a che vedere con l’enorme affezione che provo per i protagonisti di questa storia o per le persone con cui parlo da un decennio degli stessi: è che continuo a percepire il pericolo che la sua natura di manga porti tanti potenziali lettori a non provare un’opera che amerebbero moltissimo. Ora che la graphic novel è stata sdoganata e che tutti apprezzano prodotti fantascientifici come Black Mirror e Hannibal però non ci sono più scuse per ignorare quella che è e sarà una delle migliori uscite del 2016, imperdibile per gli amanti della fantascienza e dei procedurali.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Settembre 2015 e autunno SFF

28 venerdì Ago 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 48 commenti

Tag

Bruce Sterling, Colin Wilson, fantascienza, Goen, i film con gli alieni e le astronavi, manga che ci diranno che non vende niente, Reiko Shimizu, Seth Dickinson, Urania, Urania Collezione, zona 42

Schermata 2015-08-27 a 13.33.38Urania 1622 – Utopia Pirata di Bruce Sterling
Analizziamo per un secondo lo strombazzante bollotto che annuncia l’anteprima mondiale di questa antologia di racconti di Bruce Sterling (anteprima del formato antologico o del contenuto?). Sterling, scrittore da anni residente in Italia e regolarmente stipendiato da La Stampa e Wired per i suoi contributi. Sterling, che non solo scrive storie ambientate in Italia, ma anche legate a momenti specifici della sua storia (vedi alla voce il Poeta Vate e Fiume) che magari all’estero non sono così immediatamente intuibili. Quel Bruce Sterling che è un po’ come il concerto di Skin in diretta sui RaiUno: da qui sembra una cosa internazionale e fighissima, ma originata più che altro dalla scarsa rilevanza che attualmente ottiene a livello mondiale. Non so quanti anni siano passati dall’ultima volta che ho sentito un non italiano strapparsi i capelli per Sterling. Traduzione di Giuseppe Lippi, che non si capisce bene se sia un omaggio o l’ennesima mossa disperata al risparmio.
Lo leggerò? No secco e deciso. Lo stile e i contenuti di Bruce Sterling non mi esaltavano già anni addietro, figuriamoci quando si va ad impelagare su Fiume, sulla santa che rompe i piatti (eh?) e sull’Italia pre-risorgimentale. Se ho voglia di impelagarmi con stranieri che parlano di fatti italiani, c’è sempre “Il Lanciafiamme” di Kushner Rachel ad attendermi. Con tutto il rispetto, ma direi che in giro ci sono titoli un filo più pressanti da recuperare. D’altronde fa sempre più piacere ospitare nelle italiche lande Bruce Sterling che non Vox Day, purtroppo anch’esso alloggiato presso la nostra ridente nazione.

Continua a leggere →

Recensionando / Ooku

06 sabato Ott 2012

Posted by Elisa G. in manga, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

avvocatura delle cause perse, donne in carriera che dovrebbero sembrar sbattute ma son sempre fighissime, Giappone, Josei, manga che ci diranno che non vende niente, Mari Okazaki, planet manga, Yoshinaga Fumi

Un breve post per supportare anche su questi lidi una delle novità migliori dell’anno nel settore manga (soprattutto per lettori post adolescenziali) e per pubblicizzare lo sbarco sull’italico suolo di una delle mangaka giapponesi che trovo sempre piacevole leggere, ovvero Yoshinaga Fumi.
(in fondo, un piccolo aggiornamento su come sta proseguendo Supplement, visto che in molti continuano a giungere qui cercando notizie in proposito)

Continua a leggere →

Recensionando / Supplement

23 venerdì Mar 2012

Posted by Elisa G. in manga, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

avvocatura delle cause perse, Josei, manga che ci diranno che non vende niente, Mari Okazaki, Supplement

Esistono persone belle al mondo, persone che mentre tu sei a lavorare ti comprano in anteprima al Cartoomics manga che sanno che vorresti leggere, senza che non solo glielo abbiate chiesto, ma che proprio ti sia venuto in mente.

Esistono persone malvagie come me che postano la foto del suddetto volume su Twitter, così da suscitare invidia di quel sparuto gruppo di amanti di josei in Italia. A queste persone vorrei ricordare che io a Lucca non ci vado mai.

Ma esistono anche persone che potrebbero adorare Supplement di Mari Okazaki. Il problema è che non sanno nemmeno che esista. A questo porrò rimedio io!

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Fischi per le rose calpestate. Applausi per la dignità femminile calpestata. Parapa. #Sanremo2023 2 hours ago
  • Angelo Duro a tre gradi si separazione da certe turbe degli incel e all'Ariston nessuno ha fischiato. #Sanremo2023 2 hours ago
  • 2023 e mamma non può andare a puttani? #Sanremo2023 2 hours ago
  • Angelo Duro di fronte ai tatuaggi ha le stesse reazioni di Augias. #Sanremo2023 twitter.com/GdiGardy/statu… 2 hours ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Rispondendo / tutto quello che dovete sapere su The Hollow Crown

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...