• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Matthew McConaughey

Recensionando / Free State of Jones

04 domenica Dic 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Gary Ross, Gugu Mbatha-Raw, Keri Russell, Mahershala Ali, Matthew McConaughey, momento patriottico bandiera inclusa, tratto da una storia di poco falsa

_gpfreestatesofjones1Caro Gary Ross, io ai tempi di Hunger Games ti ho anche difeso da quelli che ti hanno attaccato e annichilito, quando poi il lavoraccio sporco sulla saga che ha lanciato Jennifer Lawrence te lo sei fatto in buona sostanza tu, anche se poi la gloria l’hanno raccolta altri. Quindi vedi, sono anche ben disposta nei tuoi confronti, però a tutto c’è un limite e questo limite te lo sei scritto e diretto e si intitola Free State of Jones.
Passi la lunghezza eccessiva e la mancanza di empatia di un film che aspira ad essere il nuovo 12 Anni Schiavo ma non ne ha né la forza narrativa né la potenza espressiva, ma nel 2016 di Trump e dei neri uccisi dalla polizia per strada, no dico, ma come hai mai potuto pensare di tirare fuori proprio la storia di Newton Knight, bianco salvatore di neri e donne indifese, tra tutte le vicende realmente accadute prima e dopo la guerra civile statunitense?
Continua a leggere →

Recensionando / Kubo e la Spada Magica

06 domenica Nov 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Charlize Theron, film d'animazione in stop motion, il clichè dell'orfano, Laika, Matthew McConaughey, Ralph Fiennes, Rooney Mara, Trevis Knight

kubo1È di nuovo ora di fare mea culpa, è di nuovo ora di tornare a parlare entusiasticamente di un film della Laika dopo averla quasi dimenticata, sommersi come siamo film dei grandi studi d’animazione occidentale. Certo che con 4 film all’attivo in 10 anni forse siamo anche un po’ giustificati, ma la domanda rimane sempre quella: perché quando si parla di grande animazione, di stato dell’arte e di Oscar viene sempre in mente Pixar o Disney, nella annate buone Dreamswork?
Sarà che amo particolarmente il folklore giapponese, per cui la trama di Kubo e la Spada Magica per me cade a fagiolo, ma uscendo dalla sala l’impressione è stata di non vedere da molto, molto tempo un film d’animazione così bello e ineccepibile, anche pescando tra i titoli più riusciti della Pixar post fusione Disney. Dato che sono fermamente convinta che il cambio di status societario abbia lasciato un’impronta anche sulla fase cinematografica 2.0 della Pixar, non sarà mica che Laika tira fuori film così spettacolari in virtù della sua conformazione?
Continua a leggere →

Recensionando / Interstellar

06 giovedì Nov 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Anne Hathaway, Autocompiacimento registico, Casey Affleck, Christopher Nolan, fantascienza, Hans Zimmer, hard sci-fi, i film con gli alieni e le astronavi, Jessica Chastain, John Lithgow, Jonathan Nolan, la forza salvifica dell'Ammmore, lucette azzurre, Mackenzie Foy, Matt Damon, Matthew McConaughey, Michael Caine, Oscar 2015, Oscars, scienziati che combinano casini micidiali, se capisce e non se capisce, Wes Bentley

interstellarTra poche ore arriverà anche nelle sale italiane uno dei film più attesi dell’anno, il ritorno di Jonathan e Christopher Nolan alla fantascienza. Un film enorme, ambizioso, audace e molto, molto fantascientifico. A seguire trovate una serie di considerazioni personali in qualità di amante del cinema e della fantascienza, il tutto in termini vaghissimi e completamente privi di spoiler, per rispettare la volontà del regista di sorprendere spettatori quasi del tutto ignari di cosa si troveranno di fronte. Più che una recensione è una serie disconnessa di considerazioni, perché sarebbe davvero difficile dare un giudizio effettivo al film senza potersi sbilanciare più nel dettaglio sul suo sviluppo narrativo. Vi anticipo in estrema sintesi quello che ne penso: Nolan non è il mio regista preferito, non amo alcuni sui film osannatissimi, lo apprezzo ma lo trovo un regista troppo ingombrante, un artigiano capacissimo ma non al livello che la sua fama suggerirebbe. Interstellar ero pronta a snobbarlo (come buona parte della critica ha fatto) invece l’ho amato. Non per la precisione stilistica e narrativa di The Prestige e Memento (al momento i suoi lavori migliori secondo la sottoscritta) ma perché è una splendida pellicola di hard scifi e un’incessante appello allo spettatore a ritrovare fiducia verso il futuro. Continua a leggere →

Recensionando / Dallas Buyers Club

01 sabato Mar 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Corporazioni Malvagie, Craig Borten, Denis O'Hare, film col dramma dentro, Jared Leto, Jean-Marc Vallée, Jennifer Garner, Matthew McConaughey, Melisa Wallack, omoaffettività, Oscar, Oscar 2014, sesso droga e tanto altro ancora, tratto da una storia di poco falsa, TRUE EMOSCION, Usa (gay) characters welcome, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

dbc 1Dopo tanti film artistoidi, impegnati, complessi e mai banali, finalmente con Dallas Buyers Club arriva il film che punta al cuore dell’Academy giocando sporchissimo pur d’indurre al pianto.
Il bello è che in un anno con delle perfomance attoriali strepitose e dei film nettamente più riusciti e qualitativamente rilevanti questa pellicola, presentata senza gran clamore al Toronto Film Festival, sta per portarsi a casa entrambe le statuette per le categorie attoriali maschili (se tutto va come pronosticato), per non parlare della nomination alla sceneggiatura che ha tagliato fuori gente come Woody Allen.

Continua a leggere →

Recensionando / The Wolf of Wall Street

03 lunedì Feb 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

biopic, c'e' anche un po' d'Italia, Corporazioni Malvagie, DAT ASS, HBO got bitches, Ho visto la gente nuda, Jean Dujardin, Jon Favreau, Kyle Chandler, Leonardo DiCaprio, Margot Robbie, Matthew McConaughey, omoaffettività, Oscar 2014, quando arrivi al potere ti sporchi le mani, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, rosso alla scorsese, sad leo faces, sesso droga e tanto altro ancora, Terence Winter, tratto da una storia di poco falsa, voice over molesto

La prima considerazione a caldo che mi è venuto spontaneo fare a fine film è stata di sorpresa per la rinnovata giovinezza registica di Martin Scorsese.
In un mondo culturale spesso assediato da grandi menti offuscate dall’età, che usano la loro gloria passata per farsi portabandiera di idee retrograde, allarmate e difensive verso il cambiamento sociale e tecnologico, fa proprio bene al cuore e al cervello vedere un film con una carica energetica tale da suscitare lo sdegno del pubblico anzianotto delle proiezioni in chiave Oscar. Quello è sempre un ottimo segnale.

Continua a leggere →

Recensionando / Magic Mike

26 mercoledì Set 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alex Pettyfer, Born to be a Vagina, Channing Tatum, COLLO, gente figa, Joe Manganiello, Matt Bomer, Matthew McConaughey, proud vagina carrier, Reid Carolin, Steven Soderbergh

Sono settimane che mi subisco tweet di uomini trasformatisi in educande che ironizzano malamente sulle donne che vanno a vedere Magic Mike. Peccato che basti guardare con un po’ di attenzione il trailer per cogliere che il film, più che una lunga carrellata di esibizioni di tizi palestratissimi più o meno spinte, ha una storia dietro. La storia non è nulla per cui strapparsi i capelli, sia chiaro, ma diamo a Steven Soderbergh quello che è di Soderbergh: è un film godibile. Non solo per un pubblico femminile.


Tiè, mi permetto pure il lusso di schiaffarvi una foto degli attori vestiti!
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 20 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/IndieWire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Specialando / il Listone Film 2021

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...