Tag
Autocompiacimento registico, fantascienza, film PESO, fotografia leccatissima, Ho visto la gente nuda, i film con gli alieni e le astronavi, il film SciFi rivelazione dell'anno XXXX, Jonathan Glazer, Mica Levi, Scarlett Johansson, se capisce e non se capisce
Recentemente Hollywood è rimasta impressionata dalla capacità di Scarlett Johansson di catalizzare l’attenzione (e gli incassi) anche su progetti minori, la cui unica attrattiva per il grande pubblico è proprio la sua avvenente presenza. Tanto impressionata che i ben informati parlano di un sostanziale via libera per un film dedicato alla Vedova Nera, per dire.
Un esempio calzante di questa influenza (considerata preziosissima da quelle parti) è Under the Skin, l’adattamento di un romanzo di Michel Faber a firma Jonathan Glazer. Non è il romanzo con cui Faber ha sfondato e Glazer ha il suo attivo prove così terribili (cfr. Birth) che si è creato un certo interesse grazie alla presenza dell’attrice, in una versione inedita e forse tra le meno glamour della sua recente carriera.