Michael Chabon è una di quelle anomalie del mercato editoriale italiano difficili da descrivere. Più che noto nel mondo anglofono (difficile non esserlo, quando porti a casa un Pulitzer), da noi tende a latitare. I suoi titoli più noti sono tutti tradotti da Rizzoli, ma molti necessiterebbero di una ristampa, dato che sono sostanzialmente fuori catalogo. L’autore però non è mai balzato all’onore delle cronache letterarie del Bel Paese e in generale rimane all’interno del confine d’interesse di quanti abitualmente seguono il mercato letterario in un’ottica molto inglese/americana.
E dire che Chabon non è nemmeno estraneo all’ambiente cinematografico, avendo lavorato spesso come sceneggiatore, con risultati altalenanti (inserire qui un mio lamento inerente a Chabon stesso che sostiene che verrà il giorno in cui l’unità tutta rivaluterà “John Carter”, in cui ha concorso a rimaneggiare la sceneggiatura).
Continua a leggere
Recensione / Mappe e Leggende di Michael Chabon
11 martedì Giu 2013
Posted Libreria, Recensionando
in