• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Mike Resnick

Segnalando / Uscite Urania Agosto 2016 e novità SFF estive

01 lunedì Ago 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 16 commenti

Tag

cix, fantascienza, Fanucci, Fredric Brown, future fiction, i libri con gli alieni e le astronavi, Karl Schroeder, Mike Resnick, Urania, Urania Collezione

urania_astronaveammiragliaUrania 1633 – Astronave Ammiraglia di Mike Resnick
Ogni volta che mi capita di presentare volumi di autori come Mike Resnick mi maledico per aver impostato questa rubrica come commento a tutto quello che esce e non solo il meglio del meglio aka quello che piace a me. Siccome però ci tengo ad avere la mia rubrica mensile e non a cadenza annuale, vi annuncio con viva e vibrante soddisfazione che questo è il quinto e ultimo volume di questa saga military space opera che mette d’accordo l’appassionato medio di Urania e il lettore occasionale che legge Urania e intende Guerre Stellari. La saga è stata pubblicata a partire dal numero 1579 di Urania in soli 5 volumi (dettaglio che l’appassionato sa non essere scontato) e se non erro potete recuperare in ebook gli ultimi due, intitolati Astronave Mercenaria (gennaio 2015) e I Ribelli dell’Astronave (luglio 2015).
Per Agosto è anche giusto che esca un volume che i lettori che comprano e sostengono Urania no matter what adoreranno. Io mi limito al mio solito giochino di copincollare frammenti della trama estrapolati dalla quarta di copertina mentre giocate alle differenze con Star Wars: “la Repubblica si sta trasformando in un’opprimente dittatura”, “federazione interstellare”, “un ribelle di fatto dirige la prua della sua ammiraglia”.
Lo acquisterò? Come per i precedenti, no. Pur non disdegnando qualche space opera, sarebbe bello leggere nei pochi spazi dedicati agli inediti rimasti a disposizione delle uscite annuali di Urania qualcosa di più vicino alla produzione attuale SFF statunitense e mondiale e non lo stereotipo fantascientifico per antonomasia. Lo so, Resnick ha vinto una marea di Hugo ed è un grandissimo autore, ok, sì, ma quanti grandi autori vincitori di Hugo sono ancora al 100% inediti nell’italico idioma? Immagino poi che, data la popolarità dell’autore e le scelte editoriali di Urania, mi troverò presto di nuovo a varcare la soglia della sua pagina wikipedia, sperando nel frattempo sistemino la dispersivissima e poco informativa pagina bibliografica, senza nemmeno i titoli delle varie saghe raggruppati insieme.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Maggio 2016 e nomination Hugo 2016

28 giovedì Apr 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 15 commenti

Tag

Alessandro Vietti, Alun Llewellyn, c'e' anche un po' d'Italia, Charles Stross, David Hofmeyr, Hugo Award, i libri con gli alieni e le astronavi, John Scalzi, Maico Morellini, Mike Resnick, Urania, Urania Collezione, zona 42

urania_laterzamemoriaUrania 1629 – La Terza Memoria di Maico Morellini
Il lato negativo di militare in fandom così microscopici come quello letterario fantascientifico italiano è che sei abbastanza sicuro che tempo un’ora dalla pubblicazione e i diretti interessati, nel caso di autori italiani, staranno leggendo i tuoi (pre)giudizi. Insomma, mi sentirei di camminare davvero sulle uova in questo mese ricco di uscite made in Italy se non fosse che ormai lo sapete tutti, ogni volta che tento di pimpare qualche titolo/ allargare il fandom si viene a scoprire che sono la nemica della fantascienza italiana o giù di lì. Quindi chi mai rimarrà sorpreso se dico che in un mese già caldino come maggio a livello di pianificazione editoriale è sconfortante ritrovare un autore italiano al secondo romanzo e ex vincitore dell’omonimo premio su Urania sulla collana madre? Sulla qualità del romanzo è ben difficile pronunciarsi (7 righe di trama, sfido chiunque), posso solo dire che per i miei gusti è un po’ troppo apocalittico in cui Istituzioni, Messia e Organismi sono tutti scritti con la lettera maiuscola. Fortunatamente tra i lettori del blog ci sono tanti che sono meno prevenuti di me e danno una chance a ogni autore italiano: ci sapranno dire loro tra qualche settimana.
Di fronte all’aumento dei prezzi dei mesi scorsi (di cui parliamo più sotto) e a una mossa che intacca ancora di più il numero di inediti di grande richiamo pubblicati, non mi pare rimanga molto da dire. Urania sta morendo. Mi permetto anche di far notare che anche in queste condizioni ci sarebbero tantissime strade da percorrere per dare il via a progetti interessanti e low budget, approfittando proprio delle dimensioni ridotte del fandom e della sua fedeltà…ma figuratevi.
Lo leggerò? No. In realtà ho in programma di immergermi a breve in almeno un paio di letture SFF nostrane, purtroppo però leggendo la sinossi qui non è scattata la scintilla. Sarei però interessata a sapere se nell’intervista in coda al volume a Giuseppe Lippi salterà fuori qualcosa d’interessante.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Luglio 2015 e uscite estive SFF

25 giovedì Giu 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 21 commenti

Tag

Alastair Reynolds, Arthur C. Clarke, fantascienza, glen, i libri con gli alieni e le astronavi, James s. A. Corey, Mike Resnick, Neal Stephenson, Ramsey Campbell, The Expanse, Urania, Urania Collezione, Urania Horror, Urania Jumbo

Schermata 2015-06-25 a 15.25.50Urania 1620 – I ribelli e l’astronave di Mike Resnick 
Ci siamo. Tra pochi giorni comincerà Luglio, mese davvero caldissimo per i lettori abituali di Urania; loro ben sanno che tendenzialmente i titoli migliori si concentrano in queste settimane e in quelle agostane, quando le edicole presso il bagnasciuga attirano più bagnanti desiderosi di leggere un po’ sotto il sole. Mike Resnick sulla carta è una scelta perfetta, vincitore di cinque premi Hugo ed esponente di quella tipologia di scifi che mette d’accordo l’appassionato medio di Urania e il lettore occasionale che legge Urania e intende Guerre Stellari. Dalle quattro righe di trama gentilmente fornite della casa editrice estrapolo alcune parole chiave per farvi capire quanto ci sono andata vicina: “il governo della Repubblica”, “in guerra con la Federazione”, “l’astronave che ha già combattuto nei cieli più infuocati”. Chi non è nuovo ricorderà che di Resnick era già uscito a gennaio Astronave Mercenaria, ovvero terzo volume delle serie Starship. Così a occhio dopo questo Starship: Rebel (2008) ci toccherà l’ultimo volume e poi ce ne potremo dimenticare sperando in qualcosa di un filo più contemporaneo e meno convenzionale. Scusate eh, ma la military space opera sempre uguale a se stessa non esattamente my cup of tea, insomma.
Lo leggerò? No e sinceramente dall’uscita di Gennaio non mi è parso che nessuno -casi umani inclusi- si sia stracciato le vesti per un capolavoro incompreso. Come uscita però ci sta, è una proposta che in questo periodo cruciale per le vendite non può mancare. Prima che dica qualcosa di davvero compromettente (tipo: lo sapevate che di secondo nome Resnick fa Diamond?) passiamo al prossimo titolo.

Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Gennaio 2015

21 domenica Dic 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 9 commenti

Tag

fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, John Varley, Mike Resnick, Urania, Urania Collezione, Valentina Bertani

Schermata 2014-12-21 a 22.19.24Urania 1613 – Astronave mercenaria  di Mike Resnick
Finalmente un volume inedito e di un autore noto! Classe 1942, originario di Chicago, Mike Resnick io lo associo a due filoni: il colonialismo (se non sbaglio alcuni suoi libri sono ambientati in versioni alternative del continente africano) e un tono che spesso sconfina nel leggendario, senza disdegnare un po’ di humour. Se ho interpretato correttamente, questo Astronave mercenaria dovrebbe essere il terzo volume della serie Starship!, intitolato Flagship:Mercenary (2007), piuttosto recente per la media della collana. I primi due volumi della saga, Mutiny e Pirate, sono già apparsi in passato su Urania, che finalmente tenta di proseguire e concludere una delle tante serie in corso.
In questo terzo volume della serie dedicata all’astronave Theodore Roosevelt il protagonista è l’ormai promosso capitano Wilson Cole, uno che si è fatto la fama di eccedere un po’ troppo in interventismo e creatività, ma anche di saper portare a casa risultati. Accusato di ammutinamento, Cole trasformerà la nave in un’ammiraglia pirata e comincerà a lavorare come mercenario, senza però rinunciare al suo onore, non si sa bene come.
Lo leggerò? Sembrerebbe un sacco di space opera avventurosa dal tocco militare con cui avere a che fare. Al momento non sono interessata e non ho letto i primi due volumi, ma dando un’occhiata in giro l’indice di gradimento di questo libro è bello alto e i lettori assicurano divertimento, un ritmo spedito e una qualità di scrittura non trascurabile. Se siete amanti del genere, un’uscita invidiabile.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @GdiGardy: Oggi è il giorno giusto per ricordarvi che Corrado Augias ha distinti ricordi del primo Sanremo (!!) Il padre nobile di quan… 5 minutes ago
  • In lettura. Stima verso Mieko che prima mi ha fatto sognare una romantica storia asessuale nel mondo dell’editoria… twitter.com/i/web/status/1… 4 hours ago
  • Non sarò io a dire no a più Taylor Kitsch ma questo annuncio inspiegabile: #TerminalList l'ho visto solo io e solo… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Specialando / il Listone Film 2021
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / A Beautiful Day - You Were Never Really Here
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...