• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: momento patriottico bandiera inclusa

Recensionando / Heart of Sea – le origini di Moby Dick

03 giovedì Dic 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 9 commenti

Tag

attacco della camera roteante, Ben Whishaw, Benjamin Walker, Brendan Gleeson, Charlotte Riley, Chris Hemsworth, Cillian Murphy, Costumismi, Michelle Fairley, Moby Dick, momento patriottico bandiera inclusa, Paul Anderson, Ron Howard, The Pirates! In an Adventure with Scientists!, Tom Holland, Uomo da Sospirone

heartsea1Qualche giorno fa mi è capitato di sentire un vicino in proiezione stampa affermare che Ron Howard sia una rara espressione della Hollywood migliore. Quanto ha lottato Howard per ottenere un plauso simile, smantellando film dopo film quell’immagine non certo lusinghiera che si era guadagnato prima da attore e poi da produttore. Con grande onestà e dedizione, il regista statunitense non è mai sembrato volersi allontanare dalle grandi pellicole di narrazione corale e di consumo, senza rinunciare all’azione, al grandeur produttivo da blockbuster e alle morali un po’ patriottiche e paternalistiche.
Si è portato su schermo i libri più spernacchiati del periodo con grande scioltezza, ha infilato un paio di cult popolari ad ogni decennio, ha consolidato il mito della sua prima musa Russell Crowe e infine ha azzeccato un signor film nel 2013, quando con Rush ha dimostrato che senza muoversi dalla tanto vituperata nicchia commerciale si può tirar fuori un filmone di antagonismo umano e sportivo. Alla luce di questo decennale percorso di riscatto professionale, Heart of Sea – le origini di Moby Dick non può risultare purtroppo deludente.
Continua a leggere →

Recensionando / Sopravvissuto

29 martedì Set 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 13 commenti

Tag

Aksel Hennie, Chiwetel Ejiofor, Dariusz Wolski, Donald Glover, Drew Goddard, fantascienza, fotografia leccatissima, Janty Yates, Jeff Daniels, Jessica Chastain, Kate Mara, Kristen Wiig, Mackenzie Davis, Matt Damon, Michael Peña, momento patriottico bandiera inclusa, parte lo spiegone, Ridley Scott, scienziati che combinano casini micidiali, Sean Bean, Sebastian Stan, voice over molesto

martian1Portare al cinema il più grande successo letterario di marca fantascientifica da molti anni a questa parte era un’impresa allettante e pericolosa. La scrittura di Andy Weir sembra nata per approdare sul grande schermo: veloce, ricca di battute fulminanti e colpi di scena che si immagina già proiettati su grande schermo mentre si sfogliano le pagine del suo romanzo d’esordio. Quel che non si accorda molto con la dimensione visiva del media sono le lunghe, ricorrenti e talvolta complicate spiegazioni scientifiche di come – citando la tagline del film –  il protagonista science the shit out dal casino di essere rimasto solo senza cibo e mezzi di comunicazione su Marte. Stavolta la strada del taglio e della semplificazione non è percorribile in maniera massiccia perché l’essenza del romanzo stessa è la gigantesca, particolareggiata risposta (un how to in stile youtube in una situazione potenzialmente mortale) a come sopravvivere su Marte il tempo sufficiente per aprire un canale di comunicazioni con la terra e tornare a casa.

[La recensione del libro la trovate QUI]

Continua a leggere →

Recensionando / Pixels

23 giovedì Lug 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Adam Sandler, Chris Columbus, i geni del marketing, i magici Ottanta con tanto di Girella, Jane Krakowski, Josh Gad, Kevin James, ma anche no, Michelle Monaghan, momento patriottico bandiera inclusa, operazione nostalgia, Peter Dinklage, Sean Bean, spiegazioni cazzare

pixels1Pur non essendo esattamente un’estimatrice della comicità provolona e americana (nel senso dispregiativo del termine) che va a braccetto con Adam Sandler, non mi aspettavo che Pixels si rivelasse così genuinamente brutto e privo di ispirazione.
L’inflazionata nostalgia per gli anni ’80, intesi come periodo adolescenziale e come prolifica epoca cultural popolare, avrebbe prima o poi portato qualcuno al di fuori degli affezionati estimatori a metterla al centro di un’operazione cinematografica e commerciale, questo già lo sapevamo.
Quel che è peggio è che Pixels, pur non essendo un’omaggio ricco di affetto e inventiva come un Ralph Spaccatutto o un Guardiani della Galassia, qualche idea ben piazzata dalla sua ce l’avrebbe anche, ma una sceneggiatura e una recitazione ingiustificabili lo rendono un’esperienza dolorosa e del tutto evitabile.
Continua a leggere →

Recensionando / American Sniper

20 venerdì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Bradley Cooper, Clint Eastwood, Elise Robertson, i nostri amici arabi, Kyle Gallner, Marnette Patterson, momento patriottico bandiera inclusa, navy SEALs, Oscar 2015, Oscars, spara spara ci stanno massacrando

american_sniperIl vecchio Clint è stata la vera sorpresa della corsa agli Oscar, il che dà una misura dell’ostilità al cambiamento e dell’attaccamento alla tradizione che regna tra i votanti dell’Academy.
American Sniper non è certo un brutto film, anzi, dimostra ancora una volta come Clint Eastwood sappia confrontarsi con il cinema americano contemporaneo – in questo caso con la sua ossessione per il corpo dei Navy SEALs – mantenendo ogni volta la propria voce, quella di un’America legata ai valori e alla tradizione.

Continua a leggere →

Recensionando / Unbroken

04 mercoledì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

adolescenti problematici, Angelina Jolie, Azzurritudine, biopic, c'e' anche un po' d'Italia, Deve far male!, film dal fronte, Jack O'Connell, Joel e Ethan Coen, l'addominale prende aria, Miyavi, momento patriottico bandiera inclusa, omoaffettività, Oscar 2015, Oscars, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, Roger Deakins, spara spara ci stanno massacrando, tratto da una storia di poco falsa

unb1Angelina Jolie non è certo l’unica attrice famosa che sta tentando il salto dietro la macchina da presa (anche se è un vezzo solitamente più tollerato ai colleghi maschi), ma bisogna riconoscerle che al secondo tentativo non lascia davvero nulla d’intentato.
Dopo In the Land of Blood and Honey persiste nel genere di guerra, ma con un squadra tale che fa sorgere il malizioso sospetto che a lei non rimanga poi molto da fare oltre che apporre la sua firma. Non dopo che i fratelli Coen ti sistemano l’ennesima sceneggiatura tratta da una storia vera e Roger Deakins cura la fotografica delle tue ambizioni registiche.

Continua a leggere →

Recensionando / Nebraska

02 domenica Mar 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, film PESO, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Alexander Payne, Autocompiacimento registico, Bob Odenkirk, Bruce Dern, Cannes 2013, delicate palette cromatiche, father issue, film PESO, Gerontofilia, June Squibb, momento patriottico bandiera inclusa, Oscar 2014, Oscars, Stacy Keach

neb1Forse Nebraska non sarebbe finito tra i candidati come miglior film in compagnia di “Philomena” se giusto l’anno precedente Haneke non avesse così potentemente sdoganato il tema geriatrico, aggiungendolo al lungo elenco di soft spot a cui l’Academy non riesce a rimanere indifferente. La discriminante però rimane sempre il cast chiamato ad affrontare una storia in bilico, che può risultare sia un toccante road movie familiare di rifondazione del rapporto padre e figlio sia una sviolinata sullo spirito dell’America preservato dagli stati più trascurati di cui non si sentiva il bisogno. Dato che dietro la camera da presa c’è Alexander Payne, il film è diventato automaticamente il da me più temuto tra i nove nominati alla categoria che mi impongo ogni anno di recuperare integralmente. Alex, senza rancore, ma sai essere pesantissimo anche quando non parli di anziani.
Continua a leggere →

Recensionando / Lone Survivor

11 martedì Feb 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Emile Hirsch, Eric Bana, i nostri amici arabi, l'addominale prende aria, Mark Wahlberg, momento patriottico bandiera inclusa, navy SEALs, Peter Berg, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, slow motion, spara spara ci stanno massacrando, Taylor Kitsch, tratto da una storia di poco falsa, tshirtless scene

lonepoterNon sarà il regista da spendere negli aperitivi radical chic della Milano da bere, però io ho un debito di gratitudine verso Peter Berg, una delle poche persone più ossessionate della sottoscritta da Taylor Kitsch. Lo ha scoperto, lo ha eletto sua musa e si ostina a volerlo nei suoi cast nonostante la sua presenza significhi quasi sempre una disfatta al botteghino.
Per questo motivo (e per Taylor in divisa mimetica, ça va sans dire) mi sono prestata alla visione di una pellicola che urlava da un miglio i sani valori patriottici dell’esercito americano di stanza in Afghanista (?). Invece Lone Survivor è l’ennesima sorprendentemente buona pellicola con al centro le missioni di sovraumana difficoltà dei Navy SEALs, ormai detentori di un sottogenere a sé stante nei film di guerra.
Continua a leggere →

Recensionando / The Amazing Spider-man

08 domenica Lug 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

adolescenti problematici, Andrew Garfield, dawson cast, Emma Stone, Marc Webb, Martin Sheen, Marvel, momento patriottico bandiera inclusa, parte lo spiegone, Rhys Ifans, Sally Field, se ne sentiva il bisogno, sento puzza di hipster, spandex!, supereroi con superproblemi

Se c’e’ una cosa che l’esperienza cinefila mi ha insegnato e che se una release di un certo peso arriva in contemporanea con gli Stati Uniti nell’estate cinematografica italiana, potrebbe essere una fregatura.

Attenzione! C’e’ qualche [SPOILER] minore in agguato!


ombreggiatura strategica sul sedere, perché sono un’eroe tormentato!
Continua a leggere →

Articoli più recenti →
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Quindi per tornare ai tempi del senso del pericolo legato alla dimensione del piacere non serve alzare l’asticella… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 2 days ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Recensionando / Taxi Teheran
Recensionando / L'ultimo Lupo
Recensionando / Upside Down

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...