• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: mondadori

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

04 venerdì Feb 2022

Posted by Elisa G. in Consigliando, Libreria

≈ 13 commenti

Tag

fantascienza, Gardy consiglia, i libri con gli alieni e le astronavi, mondadori, Urania, Urania 70 anni di futuro, Urania da comprare

Per celebrare i 70 anni della collana SFF italiana per antonomasia – Urania Mondadori – dal 2 febbraio 2022 arriveranno in edicola 25 titoli di fantascienza in allegato con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport.

A seguire trovare una breve guida con i miei consigli d’acquisto: cosa comprare, cosa evitare e cosa valutare, sulla base del mio personalissimo metro di (pre)giudizio e gusto letterario. Se volete sindacare o fornire ulteriori spunti a chi è in cerca di qualche dritta, siete i benvenuti nella sezione dei commenti.

Urania 70 grafica primeu scite
Continua a leggere →

Recensionando / Luna crescente di Ian McDonald [Luna #3]

20 sabato Lug 2019

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Corporazioni Malvagie, fantascienza, Ian McDonald, Lia Tomasich, mondadori, proteggi la Famiglia!, sexy sexy hot hot, Urania, Urania Jumbo

In occasione del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, ogni sabato fino al fatidico 20 luglio 2019 Gerundiopresente ospita la recensione e l’approfondimento di un volume della trilogia Luna di Ian McDonald.
Quale miglior auspicio per scienza, fantascienza e umanità rispetto ai destini del nostro satellite? 

Concludiamo con il terzo e ultimo volume, Luna Crescente, uscito su Urania Jumbo 6 nel 2019 e tradotto da Lia Tomasich. Attenzione: segue qualche spoiler fisiologico dal primo e secondo volume della trilogia, di cui trovate le recensioni QUI e QUI.
Continua a leggere →

Recensionando / Luna piena di Ian McDonald [Luna #2]

13 sabato Lug 2019

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Corporazioni Malvagie, fantascienza, Ian McDonald, La Luna, Lia Tomasich, mondadori, proteggi la Famiglia!, sexy sexy hot hot, Urania, Urania Jumbo

In occasione del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, ogni sabato fino al fatidico 20 luglio 2019 Gerundiopresente ospita la recensione e l’approfondimento di un volume della trilogia Luna di Ian McDonald.
Quale miglior auspicio per scienza, fantascienza e l’umanità rispetto ai destini del nostro satellite? 

Proseguiamo con il secondo volume, Luna Piena, uscito su Urania Jumbo 5 nel 2019 e tradotto da Lia Tomasich. Attenzione: segue qualche spoiler fisiologico dal primo volume della trilogia, di cui trovate la recensione QUI.
Continua a leggere →

Recensionando / Luna nuova di Ian McDonald [Luna #1]

06 sabato Lug 2019

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

fantascienza, Ian McDonald, La Luna, Lia Tomasich, mondadori, proteggi la Famiglia!, sexy sexy hot hot, Urania, Urania Jumbo

In occasione del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, ogni sabato fino al fatidico 20 luglio 2019 Gerundiopresente ospita la recensione e l’approfondimento di un volume della trilogia Luna di Ian McDonald.
Quale miglior auspicio per scienza, fantascienza e l’umanità rispetto ai destini del nostro satellite? 

Si comincia con il primo volume, Luna Nuova, uscito su Urania Jumbo 3 nel 2018 e tradotto da Lia Tomasich.
Continua a leggere →

Recensionando / Binti di Nnedi Okorafor

22 domenica Lug 2018

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Binti, Deve far male!, fantascienza, Hugo Award, i libri con gli alieni e le astronavi, mondadori, Nebula 2016, Nebula Award, Nnedi Okorafor, social justice, Tor Books

La rabbia è un’arma pericolosa in campo letterario: può amplificare la tua voce letteraria, può donare al tuo racconto la forza di superare i tuoi stessi limiti di scrittore, ma può finire per farti urlare addosso a quel lettore a cui stai disperatamente cercando di raccontare la tua storia.
I primi scritti di Nnedi Okorafor, la quarantaquattrenne scrittrice statunitense regina della scena letteraria di genere negli ultimi anni, sono letteralmente divorati dalla smania di denunciare la sistematica cancellazione della voce delle minoranze etniche dalla vita sociale e culturale degli Stati Uniti.
Con la premiatissima trilogia di Binti (che presto arriverà anche in Italia) qualcosa sembra finalmente essere cambiato. 

Continua a leggere →

Recensionando / Un bosco di pecore e acciaio di Natsu Miyashita

15 domenica Lug 2018

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

giapponesi tristi forte, letteratura giapponese, mondadori, musica, Natsu Miyashita, Premio Naoki

Da recensore professionista e da appassionata lettrice mai capirò le strategie commerciali di Mondadori, conglomerato editoriale tanto enorme quanto irraggiungibile. Nell’era in cui bastano un paio di click e due righe via messaggio privato su un social network qualunque per far sapere anche all’ultima casa editrice che esisti, scrivi per tal dei tali testata e vorresti essere inclusa nei loro contatti stampa, la virginale reticenza con cui Mondadori si nega a ogni contatto ha un sapore quasi démodé.
Gli effetti sulle vendite di tale strategia incurante del mercato sono immaginabili, eppure si assiste stagionalmente a qualche tesoro abbandonato a sé stesso tra gli scaffali delle librerie. Stiamo pur sempre parlando di chi aveva lasciato andare fuori stampa Le Cronache del ghiaccio e del fuoco a pochi mesi dall’approdo in TV, pubblicandone i tomi discontinuamente e con una pessima traduzione su Urania. Di chi ha buttato sul mercato Cuore Oscuro di Naomi Novik come se fosse l’ultimo degli young adult a sfondo fantastico e non il tomo fantastico vincitore del Nebula 2016 e tra i più chiacchierati dell’annata.
Date le premesse, non dovrei stupirmi se solo per pura casualità sono venuta a conoscenza della pubblicazione di una delle autrici contemporanee più amate dalla popolazione giapponese, quando l’ultimo degli esordienti pescati fuori da edizioni e/o gode di una copertura capillare sulla Rete. Non dovrei, ma è più forte di me. Oh, è uscito in Italia Un bosco di pecore e acciaio, romanzo vincitore del Japanese Bookseller Award e nominato al prestigioso premio Naoki, di cui meno di un mese fa in Giappone è stato commercializzato il film, tra il solito, assordante silenzio generale.
Continua a leggere →

Amicizie letterarie / Carol, L’amica geniale, Da una storia vera

24 domenica Set 2017

Posted by Elisa G. in Commentando, Libreria

≈ 1 Commento

Tag

Delphine De Vigan, edizioni e/o, Elena Ferrante, lesbo chic, lesbo en passant, Literary Fiction, mondadori, Patricia Highsmith

È stata un’estate piuttosto proficua dal punto di vista delle letture, quantitativamente e qualitativamente. Soprattutto è stato rigenerante poter finalmente mettere da parte per un po’ l’ansia di scadenze e copie recensioni che dettano il ritmo di lettura e poter avvicinare le sempiterne pigne di libri in attesa di essere letti senza una meta precisa, scegliendo cosa leggere esclusivamente in base all’umore del momento.
Non so se sia merito del subconscio freudiano o della mera casualità, ma nelle ultime settimane ho completato un ideale trittico di letture con al centro un duo femminile, un’amicizia tra donne come motore e perno della storia. Giusto per sfatare quel mito che già singolarmente le donne vivano un’esistenza misteriosa e particolare in quanto “femminile” – per definizione nettamente separata da quella normale e maschile – quindi figuratevi quando le protagoniste sono due, ho deciso di parlarvi un po’ di queste tre memorabili amicizie letterarie.

Continua a leggere →

Recensionando / Cuore Oscuro (Uprooted) di Naomi Novik

02 sabato Set 2017

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

a mille ce n'è nel mio cuore di fiabe da narrar, è quasi magia!, fantasy, fiabe favole and co, Hugo 2016, Hugo Award, mondadori, Naomi Novik, Nebula 2016, Nebula Award

Agnieszka e Kasia sono adolescenti cresciute all’ombra del Bosco – un pericoloso luogo da cui escono solo sventure per i villaggi del regno di Polnya – e con il timore della venuta del Drago, il mago che protegge le terre circostanti in cambio del tributo di una fanciulla ogni dieci anni. Le due amiche sono ben consapevoli di essere nate nell’anno del Drago: sulla loro testa pende quindi la possibilità di venir portate via dallo stregone e rinchiuse nella sua Torre.
La minaccia per la sbadata e trasandata Agnieszka come per le altre ragazze è in realtà relativa: Kasia è così bella, coraggiosa e dotata di ogni virtù che tutti (lei e sua madre in primis) danno per scontato che il Drago la sceglierà come tributo. Invece a venire sradicata dalla sua vita e a finire nella Torre sarà proprio Agnieszka, assoluta protagonista e voce narrante di Cuore Oscuro (Uprooted), il romanzo premio Nebula 2016 di Naomi Novik.
Continua a leggere →

Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin

25 domenica Set 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

fantascienza, Hugo 2016, Hugo Award, La terra spezzata, mondadori, mondi distopici, N.K. Jemisin, nebula 2015, Nebula Award, tristezza a palate

Il premio Hugo 2016 è un romanzo il cui punto forte non sta certo nell’innovazione. Primo tomo di 500 pagine di un trilogia di stampo epic fantasy ma dai toni apocalittici, La quinta stagione rientra appieno nel trend ormai decennale che domina il mercato e le classifiche di vendita del lettera forte dell’acronimo SFF, la F di Fantasy. Alle volte però a fare la differenza nella fuga per la vittoria è il fattore umano, anche se in passato a N.K. Jemisin era pesato come un macigno. Osteggiata in quanto donna, afroamericana e blogger di stampo politico e per aver denunciato apertamente le istanze razziste di Vox Day (che le diede della educated but ignorant savage), il nuovo ciclo della Jemisin ha avuto la forza di sbaragliare la concorrenza del lanciatissimo Uprooted, nonostante l’ala conservatrice più estrema di scrittori e lettori di genere non abbiano certo dimenticato il suo discorso e non ne abbiano certo favorito la nomination.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Luglio 2016 e novità SFF estive

03 domenica Lug 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 31 commenti

Tag

Arthur C. Clarke, Chris, Gardner Dozois, i libri con gli alieni e le astronavi, Joanne Fluke, John Scalzi, mondadori, Pierre Bouelle, Urania, Urania Collezione, Urania Horror, Urania Millemondi, Ursula K. Le Guin

chiusidentro_ScalziUrania 1632 – Chiusi dentro di John Scalzi
In un mese in cui controversie sulle numerose uscite Urania non mancheranno il titolo in arrivo sulla collana madre è davvero inattaccabile. D’altronde anche lo scorso anno con Uomini in Rosso Urania aveva dimostrato che Scalzi è forse l’unico nome, insieme a Reynolds, davvero di spicco nella scena contemporanea ad approdare con regolarità sulle sue pagine. Che Urania se lo tenga stretto, dato che a parte il tesoretto di Arthur C. Clarke sembra davvero l’unico in grado di piazzarsi con agio nella classifica dei titoli più venduti.
Benedetto anche da una cover delle più indovinate nella recente produzione di Franco Brambilla, Lock-In è l’ultimo titolo dell’autore (se si esclude l’ultima raccolta di Old Man’s War in volume cartaceo, The End of All Things), risalente al 2014. Per il canone di Urania, l’altro ieri.
La storia in realtà è un sapiente contesto fantascientifico che occhieggia a due generi ben più popolari: la detective story e il thriller. L’umanità è stata attaccata da un virus che ha appunto “rinchiuso” alcuni sopravvissuti nei loro corpi, coscienti ma incapaci di muoversi o interagire. L’unica soluzione è utilizzare delle unità robotiche o gli integratori, umani sani che si offrono volontariamente come involucro per gli ammalati.
Questo è solo lo scenario però: al centro della scena c’è l’indagine delle istituzioni su un omicidio perpetuato proprio da un integratore, dietro cui potrebbe nascondersi addirittura un complottone.
Lo acquisterò? Sì, senza dubbio, in cartaceo. Non amo così tanto Scalzi da recuperarlo in inglese (e come direbbero gli anglofoni, it is not my cup of tea) ma i suoi romanzi sono una parte importante della scena attuale e quanto meno sempre divertenti e di facile lettura.
[QUI il pezzo di presentazione su MondoFox e QUI la recensione al precedente Uomini in Rosso.]
Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...