• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Neil Gaiman

Recensionando / The Ocean at the End of the Lane

08 lunedì Dic 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

fantasy, Joe Wright, Locus Award, mondadori, Nebula Award, Neil Gaiman

the oceanDando un’occhiata ai miei scaffali anobiani o su GoodReads, si potrebbe ricavare l’erronea impressione che io sia una dei tanti appassionati estimatori dell’autore di Sandman e Stardust. Neil Gaiman infatti è uno degli autori più presenti tra le mie letture degli ultimi anni e anche nell’era pre-anobiana ho letto parecchi suoi titoli, tanto da poter dire di conoscere buona parte della sua bibliografia. La mia opinione riguardo le opere di un nome tanto popolare e amato in campo fantasy rischia di deludervi, perché personalmente Neil Gaiman mi lascia abbastanza indifferente.
Alcuni titoli li apprezzo più di altri (American Gods, le storie brevi primo periodo, Coraline), che trovo ampiamente sopravvalutati (Neverwhere e il suo finale patacca), ma solo un titolo è riuscito a scaldarmi il cuore e conquistarmi; A Study in Emerald. Allora perché ho letto tanti suoi libri? Semplice: sono mediamente brevi, facilmente reperibili in biblioteca (e in genere con buone traduzioni ed edizioni), molto chiacchierati e premiati. In quei momenti in cui non si hanno le idee chiare e si cerca qualcosa d’immediatamente disponibile e “sicuro”, Gaiman ha pochi concorrenti.
Quando poi comincia a circolare insistente la voce che l’ultimo titolo dell’autore diventerà un film per mano di Joe Wright, beh, preferisco arrivare preparata.

recensione completamente spoiler free

Continua a leggere →

Recensionando / Nove Inframondi

07 domenica Lug 2013

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Carolyn Ives Gilman, Cory Doctorow, David G. Hartwell, Elizabeth Bear, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Kathleen Ann Goonan, Kathryn Cramer, Mary Rickert, Neil Gaiman, Paolo Bacigalupi, Sarah Monette, Ted Chiang, The Year's Best SF, Urania

È tutto sommato complicato valutare quanto sia qualitativamente buono questo Year’s Best SF 14 (anno 2009), specie in rapporto a “Graffiti nella Biblioteca di Babele”, corrispondente al volume 16 (anno 2011), l’ultimo volume proposto da Urania prima di “Nove Inframondi” e il primo a uscire in ebook, risultando quindi tuttora reperibile.
Oltre ad essere profondamente diversi per tipologia di storie selezionate, “Nove Inframondi” vanta un parterre di firme decisamente più blasonato del suo predecessore. Tuttavia la scelta abbastanza infelice di dividere il volume 14 in due parti rende impossibile (per ora) dire se questa prima parte sia la migliore e le ciofeche si nascondano nella seconda o se, effettivamente, la raccolta del 2009 curata da David G. Hartwell e Kathryn Cramer testimoni uno anno davvero fecondo per la produzione di storie brevi a tematica fantascientifica.

Continua a leggere →

Segnalando / Uscite e novità 2013 in casa Urania

14 martedì Mag 2013

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 1 Commento

Tag

Allen Steele, Cosmolinea, ebook, eUrania, fantascienza, Fredric Brown, i libri con gli alieni e le astronavi, Ian McDonald, Joe Haldeman, mondadori, Neil Gaiman, Robert A. Heinlein, Urania, Urania Collezione, Year's Beast SF

Dato che in passato non mi sono mai tirata indietro quando c’era da criticare, mi sembra doveroso tributare un post al rinascimento del Blog di Urania, dove improvvisamente Giuseppe Lippi e la Redazione hanno preso a postare un sacco di novità e a rispondere solertemente alle richieste dei lettori.

Lo ammetto, sono parecchio stupita.
Dopo il cut, il sunto delle principali novità, doverose segnalazioni e un paio di gustose anticipazioni che Lippi ha seminato nei commenti (questo vizio ancora non lo ha perso).

(ovviamente tutte le informazioni e le immagini sono tratte dalle pagine del Blog di Urania, QUI).

Continua a leggere →

Segnalando / La Terra del Tramonto (Urania 1590)

04 venerdì Gen 2013

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 1 Commento

Tag

Dan Simmons, eUrania, George R.R. Martin, Jack Vance, Neil Gaiman, Urania

Forse dall’immagine di copertina, avrete già capito perché vi segnalo questa antologia Urania in particolare.

Neil Gaiman.
George R.R Martin.
Dan Simmons.
Altri stronzi non meglio specificati.

Storie del Crepuscolo (Songs of the Dying Earth: Stories in Honor of Jack Vance) è un’antologia voluta da George R.R. Martin e Gardner Dozois per omaggiare il ciclo della Terra Morente di un grande scrittore di fantascienza come Vance.

In Italia il tomo è diviso in tre parti e quella in uscita nel Gennaio 2013 è l’ultima, che contiene racconti di sicuro appeal, radunando i nomi più famosi a livello generale (e non fantascientifico in sé e per sé). Teoricamente sono racconti di respiro fantastico/fantascientifico godibili da chiunque, ma ovviamente una certa conoscenza di Jack Vance rende assolutamente più godibile la lettura.

Avete solo Gennaio 2013 per reperire il tomo nelle edicole (disponibile tendenzialmente dal primo mercoledì del mese). NON è recuperabile in seguito in cartaceo, se non a costo di grandi sacrifici (a volte anche finanziari). Sull’ebook non ci si può contare al 100%, anzi (ma nel caso apparisse da qualche parte, vi avviserò).
Quindi, se amate particolarmente uno dei nomi coinvolti, potrebbe essere l’unica possibilità per leggere il suo racconto in questa antologia in italiano.

PS. Per chi invece di Urania ne mastica, eccome, pare che a Febbraio 2013 uscirà VERAMENTE Cosmolinea B1 di Fredric Brown!

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

Tweet da GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensione / Una storia crudele di Kirino Natsuo
Recensionando / Wool (La serie Silo #1)
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Sister
Recensionando / Animali Fantastici e Dove Trovarli

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...