• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Olivia Williams

Recensionando / Maps to the Stars

23 venerdì Mag 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Bruce Wagner, Carrie Fisher, David Cronenberg, Evan Bird, Ho visto la gente nuda, Julianne Moore, ma anche no, Mia Wasikowska, Olivia Williams, Psicologia e Psicosi, Robert Pattinson, Sarah Gadon, se ne sentiva il bisogno, WTF!?

maps to the starA posteriori, mi stupisco che l’accoglienza a Cannes 2014 per l’ultima fatica di David Cronenberg sia stata tanto calorosa, considerando come sulla Croisette sappiano essere glaciali e crudeli. Si tratta ufficialmente di crisi creativa: il regista canadese non azzecca davvero un film dal 2007, anno in cui presentò il bellissimo “Eastern Promises”. Questo nuovo stile, l’ossessione per Robert Pattinson (che al momento non ha fornito con le sue prove una motivazione plausibile per la suddetta) e la vecchia volontà di scrostare la patinatura dorata applicata sull’orrore dei media e della fama creano un miscuglio che convince poco, soprattutto considerando che il miscelatore è il padre di pellicole come “Videodrome”.
E dire che dopo il trailer mi sentivo già particolarmente magnanima verso un film la cui estetica mi aveva stuzzicato: i guanti in pelle nera e il caschetto di Agatha, la bellezza svampita e squilibrata di una biondissima Julianne Moore, il titolo intrigante riferito ai tour un po’ squallidi in limousine, per sostare davanti alle case dei famosi sulle colline di Los Angeles.
Il risultato invece è una scorza vuota, che trattiene qualche goccia di una trama esilissima ed esagerata, lasciando ampio spazio all’imbarazzo dello spettatore.
Continua a leggere →

Aspettando / Anna Karenina

21 giovedì Giu 2012

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ 2 commenti

Tag

Aaron Johnson, Anna Karenina, Autocompiacimento registico, Costumismi, hype a manetta, Joe Wright, Jude Law, Matthew MacFadyen, Michelle Dockery, Olivia Williams, trailer, Two Steps From Hell

Finalmente! Aspettavo davvero di vedere il trailer del nuovo film di Joe Wright, un regista che incontra i miei gusti quasi sempre. Pur apprezzando prodotti come Hanna non posso negare che per me dà il meglio di sè con gli adattamenti letterari, magari in costume.

Anna Karenina poi è lo psicodramma ideale per uno che dal libro di Atonement ci ha cavato fuori un film altrettanto bello e straziante. Inoltre già da trailer si intuisce che tutte le sue manie da grande regista consumato che fa i piani sequenza siano ampiamente presenti + un certo tocco alla Baz Luhrmann, o sto sognando? Tra questo e il Grande Gatsby, sarà un inverno da affogare nella melassa costumistica. GIOIA.

Unico dubbio serio: riuscirà Keira Knightley a reggere un ruolo così importante e così ricco di sfumature? Dubbio atroce.  Purtroppo, si sa, il caro Joe non è molto incline a grandi variazioni di casting (tanto che ha tentato di coinvolgere fino all’ultimo anche questa volta James McAvoy). Nel caso, ci consoleremo con Jude Law, Aaron Johnson, Matthew MacFadyen (<3), Michelle Dockery, Olivia Williams e un sacco di altra gente bravissima.

Nota: la musica di sottofondo è Nero dei Two Steps From Hell. Gli stessi della musica *dramma* del trailer di Xmen First Class.

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 11 hours ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Girls si accapigliano sulle nomination agli Oscar. Women si prendono a parole su quelle dei César. 💅🏻 academie-cinema-membre.org/FichiersExtern… 1 day ago
  • Media che, come giustamente fa notare qualcuno, sarebbe stata ancora più alta se Babylon avesse ottenuto la nominat… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Letture per il Tanabata / Arrivederci arancione e Nipponia nippon
Recensionando / The Woman in Black

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...