• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Oscar 2015

Recensionando / Le Ardenne – oltre i confini dell’amore

28 mercoledì Giu 2017

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Belgio, dramma familiare obbligatorio, Eric Godon, Jan Bijvoet, Jehon Gorani, Jeroen Perceval, Kevin Janssens, libri col DRAMMA dentro, Oscar 2015, Robin Pront, Veerle Baetens

Se proprio ripescaggio e rimestaggio nel trascurato e dimenticato deve essere, almeno che sia al livello di Le Ardenne, un esordio davvero ragguardevole che il Belgio decise di mandare come suo rappresentante agli Oscar 2015. È proprio attraverso questo canale che negli ultimi la cinematografia belga si è fatta conoscere tra i cinefili che scavano in questo genere di materiale, presentandosi come un’altra produzione europea con i suoi filoni d’elezione e i suoi volti ricorrenti. C’è chi ha la corruzione e Toni Servillo, c’è chi fa i tradimenti familiari, Jan Bijvoet di Borgman e la bella e talentuosa Veerle Baetens, già protagonista di Alabama Monroe.
Certo che avere a disposizione attori tanto bravi e rodati deve aver aiutato non poco l’esordiente Robin Pront a farsi notare, anche se la qualità c’è tutta, anche dietro la macchina da presa. Ottimo cast, incipit classico da rapina finita male e un paio di sorprese ben piazzate rendono Le Ardenne un esordio incisivo, tanto quanto il collega spagnolo di qualche settimana fa La vendetta di un uomo tranquillo.
Continua a leggere →

Recensionando / Wild

02 giovedì Apr 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Cheryl Strayed, Fottuto Cervo Metaforico, Jean-Marc Vallée, Laura Dern, Nick Hornby, Oscar 2015, proud vagina carrier, Reese Witherspoon, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, tratto da una storia di poco falsa

wild1Giusto ieri vi linkavo su ogni social esistente questo bellissimo articolo di Scott Mendelson, impegnato ad analizzare come l’esaurirsi nel nuovo Millennio del filone romantico (a.k.a. cinemozioni5) e il continuo ridursi del numero di produzioni che puntano su protagoniste femminili o che prevedano la presenza di donne nei ruoli chiave abbia impoverito l’offerta di ruoli diversi dalla fidanzata/moglie/madre/donna di una gruppo tutto maschile anche per attrici di prima fascia.
La soluzione praticabile per le poche fortunate che sono riuscite a mettersi su una piccola casa di produzione è quella di prodursi da sé le pellicole che mettono al centro finalmente donne. Folgorata dalla lettura dell’omonimo libro, Reese Witherspoon ha fatto sostanzialmente questo, ricavando con Wild la sua miglior intepretazione dai tempi di Walk the Line.

Continua a leggere →

Recensionando / Foxcatcher

13 venerdì Mar 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Bennett Miller, Cannes 2014, Channing Tatum, COLLO, film col dramma dentro, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Mark Ruffalo, omoaffettività, Oscar 2015, Oscars, Sienna Miller, single manly tear, sportivi emotivi, Steve Carell, tratto da una storia di poco falsa

foxcatcherCapisci che Bennett Miller ce l’ha veramente fatta non quando strappa a sorpresa parecchie candidature per sé e per i suoi attori nella corsa agli Oscar 2015, non quando si guadagna uno spazio nella premiazione di Cannes 2014, ma quando riesce a convincerti che sì, persino Channing COLLO Tatum possa essere un grande attore.
Di Foxcatcher se ne è parlato da subito come di un ottimo film, ma la pacatezza con cui il lungometraggio continua un discorso che il suo regista aveva cominciato con il notevole L’Arte di Vincere ha contagiato anche i giornalisti, per cui voglio dirvelo subito, forte e senza mezze misure, a scanso di ulteriori equivoci: Foxcatcher è un filmone della Madonna, anche se forse non avrò mai il coraggio di rivederlo.

Continua a leggere →

Specialando / Oscar 2015, gif incluse!

24 martedì Feb 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Alejandro González Iñárritu, Anna Kendrick, Benedict Cumberbatch, Bradley Cooper, c'e' anche un po' d'Italia, Dakota Johnson, David Oyelowo, Eddie Redmayne, Emma Stone, Graham Moore, Idina Mendel, J.K. Simmons, Jack Black, Jennifer Lopez, John Legend, John Travolta, Julianne Moore, Lady Gaga, Lonely Island, Meryl Streep, Michael Keaton, Milena Canonero, Neil Patrick Harris, Oscar 2015, Oscars, Patricia Arquette, Pawel Pawlikowski, Scarlett Johansson, Tegan e Sara

Causa diretta podcast su Gamesurf, purtroppo quest’anno non sono riuscita a coprire con un bel live blogging estenuante la cerimonia di premiazione degli Oscar 2015. Tuttavia per i morigerati e i lungimiranti che hanno preferito il sonno ristoratore al glamour hollywoodiano, ho preparato un compendio del meglio e del peggio di quanto successo ieri notte, quando Hollywood ha proclamato vincitori e vinti del 2014 cinematografico.
Prima che vi lamentiate per il ritardo, lasciatemi sottolineare che è un riassunto / compendio gif incluse.

a me gli

a me gli occhi!

Continua a leggere →

Recensionando / American Sniper

20 venerdì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Bradley Cooper, Clint Eastwood, Elise Robertson, i nostri amici arabi, Kyle Gallner, Marnette Patterson, momento patriottico bandiera inclusa, navy SEALs, Oscar 2015, Oscars, spara spara ci stanno massacrando

american_sniperIl vecchio Clint è stata la vera sorpresa della corsa agli Oscar, il che dà una misura dell’ostilità al cambiamento e dell’attaccamento alla tradizione che regna tra i votanti dell’Academy.
American Sniper non è certo un brutto film, anzi, dimostra ancora una volta come Clint Eastwood sappia confrontarsi con il cinema americano contemporaneo – in questo caso con la sua ossessione per il corpo dei Navy SEALs – mantenendo ogni volta la propria voce, quella di un’America legata ai valori e alla tradizione.

Continua a leggere →

Recensionando / Birdman

08 domenica Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Alejandro González Iñárritu, Andrea Riseborough, Autocompiacimento registico, Costumismi, Edward Norton, Emma Stone, Emmanuel Lubezki, father issue, film PESO, fotografia leccatissima, lesbo en passant, Michael Keaton, Naomi Watts, Oscar 2015, Oscars, Psicologia e Psicosi, teatro, Venezia 71, Zach Galifianakis

birdman1Essere davvero bravi in quello che si fa, essere compiaciuti dal saperlo. L’ultimo film di Alejandro González Iñárritu, che si prepara ad affrontare la notte degli Oscar da testa di serie, è l’esempio perfetto di questo assunto. Negli anni ho preso l’abitudine di dividere i registi di fascia alta in due grandi gruppi: quelli molto bravi e desiderosi di far bene e quelli molto bravi e desiderosi di far notare al proprio pubblico quanto stiano facendo bene.
Solitamente si usa un lungo pianosequenza, un movimento di macchina ardito ed inaspettato, una scena così clamorosa che sembra quasi una pausa di narrazione dal film in cui il regista sussurra allo spettatore “ecco, adesso prendiamoci cinque minuti in cui ti mostro di cosa sono capace”. Sfruttando le possibilità del digitale, Birdman espande questo momento di estetica e potenza espressiva per tutta la sua durata.

Continua a leggere →

Recensionando / Unbroken

04 mercoledì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

adolescenti problematici, Angelina Jolie, Azzurritudine, biopic, c'e' anche un po' d'Italia, Deve far male!, film dal fronte, Jack O'Connell, Joel e Ethan Coen, l'addominale prende aria, Miyavi, momento patriottico bandiera inclusa, omoaffettività, Oscar 2015, Oscars, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, Roger Deakins, spara spara ci stanno massacrando, tratto da una storia di poco falsa

unb1Angelina Jolie non è certo l’unica attrice famosa che sta tentando il salto dietro la macchina da presa (anche se è un vezzo solitamente più tollerato ai colleghi maschi), ma bisogna riconoscerle che al secondo tentativo non lascia davvero nulla d’intentato.
Dopo In the Land of Blood and Honey persiste nel genere di guerra, ma con un squadra tale che fa sorgere il malizioso sospetto che a lei non rimanga poi molto da fare oltre che apporre la sua firma. Non dopo che i fratelli Coen ti sistemano l’ennesima sceneggiatura tratta da una storia vera e Roger Deakins cura la fotografica delle tue ambizioni registiche.

Continua a leggere →

Recensionando / Turner

02 lunedì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

biopic, c'e' anche un po' d'Italia, Cannes 2014, Costumismi, Dick Pope, film PESO, Jacqueline Durran, Mike Leigh, Oscar 2015, Oscars, period drama, Timothy Spall, tratto da una storia di poco falsa

turnerMike Leigh ha 72 anni, certo, ma dietro la macchina da presa tanti colleghi più giovani risultano ben più fossilizzati e conformati. Nel confrontarsi con l’inflazionassimo genere biografico, declinato a tinte period drama, Leigh compie una prima scelta decisamente contemporanea. Mr. Turner, la sua biografia del celebre pittore inglese William Turner, si apre a 25 anni dalla morte di un pittore già affermato, accompagnandolo solo per l’ultimo arco della sua carriera e vita. A questo taglio moderno però affianca una durata imponente; 149 minuti che fanno poche concessioni al ritmo e a una costruzione consequenziale del personaggio, incurante di spaventare il pubblico alla ricerca di leggerezza.
Continua a leggere →

Recensionando / Still Alice

30 venerdì Gen 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 6 commenti

Tag

Alec Baldwin, dramma familiare obbligatorio, film PESO, Julianne Moore, Kristen Stewart, Oscar 2015, Oscars, Richard Glatzer, tratto da una storia di poco falsa, tristezza a palate

stillaliceIl 2014 è stato un anno fantastico per Julianne Moore, capace di mantenere il suo alto profilo di star hollywoodiana con due ruoli da assoluta protagonista condotti splendidamente (qui e nell’altrimenti tremendo Map to the Stars) e di partecipare a film più commerciali senza troppi danni.
C’è profumo di Oscar nell’aria (statuetta che sarebbe strameritata), proprio per la sua interpretazione da assoluta protagonista di Still Alice.

Continua a leggere →

Riflettendo / le candidature agli Oscar 2015

19 lunedì Gen 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Riflettendo

≈ 2 commenti

Tag

Gardy consiglia, Oscar 2015, Oscar noms, Oscars, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

Schermata 2015-01-19 a 19.03.13Dopo il tifo da stadio, l’attesa e le reazioni a caldo durante l’annuncio in diretta Youtube delle candidature agli Oscar 2015, ho raccolto un po’ le idee, letto le statistiche e aggiornato il reparto pregiudizi su quanti film sono ancora inediti in Italia. Il tutto per poter spettegolare un po’ con voi sui candidati di quest’anno alla corsa agli Oscar 2015, facendo un bilancio dello stato di salute del premio cinematografico per antonomasia e preparandosi a un’intera premiazione senza sad Leo faces (sarà durissima).
Trovate la lista completa delle candidature nelle singole categorie sull’apposita pagina Wiki.

Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 9 hours ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 20 hours ago
  • Comunque ai fan della Vanoni post #Belve segnalo 7 donne e un mistero, incredibile remake italiano del film di Ozon… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Il Giappone squallido di Haruki Murakami
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...