• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Oscar 2017

Approfondendo / “Oh…” di Philippe Djian e Elle di Paul Verhoeven

31 lunedì Lug 2017

Posted by Elisa G. in Approfondendo, Cinematografò, Libreria

≈ 2 commenti

Tag

Cannes 2016, Isabelle Huppert, letteratura francese, Oscar 2017, Paul Verhoeven, Philippe Djian, thriller, Voland

Storie di lettura all’epoca dei social network: pur avendo adorato Elle di Paul Verhoeven (tanto da cacciarlo persino nella mia classifica di fine anno) ho finito per scoprire per era tratto da un romanzo francese edito in Italia da Voland grazie a una foto su Instagram postata da chissà quale influencer o blogger.
A dirla tutta il merito va addirittura a una di quelle molestissime, odiose fascette giallo fosforescente, che proclamava a gran voce che da quel romanzo era tratto un grande film, Elle. Difficile altrimenti che collegassi il libro di un autore francese a me sconosciuto con il film del regista olandese. Anzi, se diversamente dal solito non sono andata a caccia di informazioni è proprio perché la storia di Michèle Leblanc è davvero belle corde del regista di Basic Instict e Robocop, tanto da sembrare tutta farina del suo sacco.
Continua a leggere →

Specialando / Oscars 2017, gif incluse!

27 lunedì Feb 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Academy Awards, gardy in diretta, Oscar 2017

Siete caldi, siete pronti? Ci siamo! Stanotte è la notte degli Oscar numero 89! Festeggiamo insieme con il classico postone di commento in diretta, dalla gallery del red carpet completissima fino all’ultimo premio, scritto quando hai già un piede nel letto e il sole è già sorto. Questo per chiedere sin da ora la vostra comprensione sulla forma grammaticale del suddetto, mentre sul contenuto sapete che posso dare di matto ed essere infodumping as shit nello stesso periodo.

oscar2017_ensemble

Chi tornerà a casa con la statuetta in mano? Chi citerà domani Vincenzo Mollica? Chi si commuoverà e chi perderà il foglietto del discorso e andrà nel panico? Ci saranno baci gay nel pubblico? Qualcuno inciamperà sui gradini? Le risposte le avremo tra poche ore, in uno show che per lunghezza e retorica può competere solo con Sanremo. E noi lo adoriamo per questo. Siete pronti? E allora diamo il via alla diretta sul blog!

[AGGIORNAMENTO COMPLETATO!] [I MIEI PRONOSTICI azzeccati 15 su 24]

Continua a leggere →

Oscar 2017 / Recensioni, considerazioni e previsioni sulle categorie attoriali

26 domenica Feb 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Academy Awards, gardy commenta, Oscar 2017

Avete portato pazienza per due oceanici post dedicati a categorie all’insegna di gente più o meno sconosciuta in attesa di questo momento. Oggi tocca agli attori e alle attrici nominati! In attesa di vedere quali porteranno a casa la statuetta nel 2017, scateniamo rimostranze, analisi e becero gossip! Ecco i pronostici attoriali!

[Per consultare previsioni, speciali e reportage degli anni passati, Essential]

Continua a leggere →

Oscar 2017 / Recensioni, considerazioni e previsioni sulle categorie tecniche

24 venerdì Feb 2017

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Academy Awards, c'e' anche un po' d'Italia, gardy commenta, Oscar 2017

In queste ore a Los Angeles si srotolano metri e metri di tappeto rosso su cui cammineranno attori e attrici famosissimi, registi blasonati e illustri sconosciuti che in realtà contribuiscono tanto quanto i colleghi davanti alla cinepresa e sotto le luci dei riflettori a realizzare i film come li conosciamo e amiamo: è il turno di brillare anche per le troupe e i cast tecnici.
Dunque è arrivato il momento di parlare un po’ delle categorie tecniche: da quelle meno chiacchierate note come visual (che impattano direttamente sulla componente visiva del film) a quelle di peso di sceneggiatura e regia. Chi vincerà gli Oscar tecnici e quale sarà il regista principe del 2016? Ecco i pronostici!
jimmyoscar2017

[Per consultare previsioni, speciali e reportage degli anni passati, Essential]

Continua a leggere →

Oscar 2017 / Recensioni, considerazioni e previsioni su Miglior Film Straniero

22 mercoledì Feb 2017

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Academy Awards, gardy commenta, Oscar 2017

Se la scelta di questa particolare categoria come primo di una ancora in fase di definizione (siate possibilisti e speranzosi) serie di speciali dedicati agli Oscar 2017 vi sorprende, significa che non eravate da queste parti negli anni passati (e vi consiglio di fare un giro nel grande archivio magico degli Oscar passati). I curiosi vogliono sapere chi vincerà miglior film, gli appassionati magari faranno le cinque di mattina per seguire la diretta, i maniaci si stamperanno le checklist e tenteranno di recuperare tutto il rilevante tra i nominati, ma i veri ossessionati (presente!) sanno che la categoria per eccellenza è Miglior Film In Lingua Straniera. oscar2017_1
Il perché è presto detto: è l’unica a rappresentare davvero tutta l’annata cinematografica mondiale, è la più difficile da indovinare e ha ben tre stadi (longlist, shortlist e serata finale) su cui spendere le ore a congetturare, tra pippe mentali, delicati calcoli geopolitici e teorie complottare. Seguono recensioni, consigli di visione, indignazione, analisi e ovviamente qualche previsione!

Continua a leggere →

Recensionando / Jackie

20 lunedì Feb 2017

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Autocompiacimento registico, Billy Crudup, biopic, Caspar Phillipson, delicate palette cromatiche, fotografia leccatissima, Greta Gerwig, John Hurt, Natalie Portman, Noah Oppenheim, Oscar 2017, Pablo Larraín, Peter Sarsgaard

jackie_locandinaCi sono registi che la sera vanno a dormire pensando della loro carriera “è tutto qui?”. Il giorno dopo si alzano, bevono un caffè e si rimettono a lavorare, pregando ardentemente il loro Dio di riuscire a realizzare nella propria carriera almeno un film al livello di Neruda o Jackie. Poi c’è Pablo Larraín, che questi due film biografici eccezionali, sull’orlo del capolavoro, li ha realizzati nel solo 2016. In un solo anno, lavorando all’interno di uno dei generi più attivi e in corso di evoluzione nel panorama cinematografico mondiale, il regista cileno più noto al mondo ha saputo regalare ai cinefili due pellicole diversissime, due risposte contrastanti al che spostano in avanti il confine del cinema contemporaneo e in alto l’asticella della qualità. Il fatto che nessuno dei due sia finito tra i nominati a miglior film di questo giro agli Oscar è l’esclusione più scandalosa, che certifica lo status di Pablo Larraín di regista autoriale più sottovalutato e trascurato al mondo. L’ho detto, sue me.

Continua a leggere →

Recensionando / La La Land

25 mercoledì Gen 2017

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Autocompiacimento registico, Damien Chazelle, delicate palette cromatiche, Emma Stone, film d'Ammmmore, J.K. Simmons, musical, Oscar 2017, Ryan Gosling

lalaland2Se il cinema è l’arte di girare film in senso lato, allora è dura argomentare qualche tesi contraria alla preponderanza artistica dell’ultima fatica di Damien Chazelle nell’anno cinematografico che stiamo preparandoci a chiudere con gli Oscar. Se invece, per parafrasare un noto motto, il cinema è vita, allora pur riconoscendo a La La Land una sartorialità cinematografica eccelsa, qualche appunto da fare io ce l’avrei. Partiamo da un dato non trascurabile: ho cominciato a riflettere sulla valenza della storia di Mia e Sebastian durante la visione del film, indice non certo di grande coinvolgimento emotivo. Contante che ho un trasporto emotivo senza pari, in sala empatizzo come manco Will Graham e sono parziale al limite dello scandalo per ogni briciola estetizzante che appare sul grande schermo. Mi piacciono discretamente le persone che al posto di agire riflettono cantando e ballando coi passanti e sono una paladina persino dei cinemozioni5 brutti come il peccato, figuriamoci dei film romantici belli e pieni di sentimento. Allora perché ero così distaccata mentre Ryan Gosling e Emma Stone ballavano tra le stelle?
Continua a leggere →

Recensionando / È solo la fine del mondo

08 giovedì Dic 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Autocompiacimento registico, Cannes 2016, delicate palette cromatiche, dramma familiare obbligatorio, fotografia leccatissima, Gaspard Ulliel, Léa Seydoux, Marion Cotillard, Nathalie Baye, omoaffettività, Oscar 2017, piangerone, tristezza a palate, Vincent Cassel, voice over molesto, Xavier Dolan

gp_-onlytheend4Se Xavier Dolan sbaglia un film non è la fine del mondo, o forse sì. Eppure il giovane prodigio del cinema canadese dovrà rassegnarsi, prima o poi, al fatto che il suo ultimo film è un’opera divisiva, incapace di generare quell’unanime accoglienza trionfale che ha caratterizzato quasi tutti i suoi lavori precedenti.
Xavier Dolan non ha fatto mistero di essere rimasto ferito e mortificato dall’accoglienza polemica riservata a È solo la fine del mondo a Cannes e non sembra che nemmeno la vittoria del Grand Prix della Giuria e la candidatura come rappresentate del Canada agli Oscar del 2017 abbiano saputo ripagarlo a dovere.
Se rimane verissimo l’assunto che quando ci si siede a vedere un film di Dolan non si sa mai cosa aspettarsi, stavolta è difficile capire cosa pensare a riguardo anche all’uscita dalla sala.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 15 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / The Giver, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...