• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Paolo Bacigalupi

Recensionando / The Water Knife

06 sabato Giu 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

fantascienza, Marc Reisner, Miss Violence, mondi distopici, Paolo Bacigalupi, proud vagina carrier, sesso droga e tanto altro ancora

lis4Tagliente. Perdonatemi l’ovvia associazione con il titolo del nuovo libro per adulti di Paolo Bacigalupi, The Water Knife, ma è davvero un’esperienza a fil di lama il ritorno dopo sei anni di silenzio e young adult di un autore SFF che con il suo esordio ha messo in chiaro tutto e lasciato dietro di sé poche soddisfazioni da togliersi. Mentre gli italiani scoprivano La ragazza meccanica grazie a Multiplayer edizioni, gli appassionati di SFF hanno avuto modo di incontrare l’autore, in tour promozionale per la penisola. Vi ho già raccontato dell’incontro, dove Bacigalupi ha parlato ampiamente anche di questo romanzo, uscito settimana scorsa a livello internazionale e che, almeno per ora, ha mancato quella reazione entusiasmante che decretò il successo del suo incredibile esordio. Risultato comprensibile ma che poco ha a che fare con la qualità davvero alta del romanzo.

Continua a leggere →

Specialando / Paolo Bacigalupi per non milanesi LIVE

09 martedì Set 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Libreria

≈ 4 commenti

Tag

Gardy the problem solver, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Paolo Bacigalupi

paolo bacigalupiCi siamo, siamo pronti, siamo carichi e abbiamo una wifi con cui tenere aggiornati chi non è potuto essere qui all’evento settembrino per i lettori di fantascienza italiani: la conferenza di Paolo Bacigalupi, autore di “The Windup Girl”, portato in Italia con il titolo “La ragazza meccanica” da edizioni multiplayer.
State per leggere *in diretta* il mio report dalla conferenza che Paolo Bacigalupi terrà alla libreria OPEN di Milano tra pochi minuti. Sempre che non mi colga un attacco di fangirlite e vanga allontanata dalla sicurezza, ovvio.

Cominciamo.

Continua a leggere →

Segnalando / Paolo Bacigalupi a Milano!

02 martedì Set 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 2 commenti

Tag

fantascienza, Paolo Bacigalupi

paolomi 3Post veloce per segnalarvi un appuntamento davvero imperdibile per gli appassionati di fantascienza italiani: settimana prossima Paolo Bacigalupi, l’autore de “La ragazza meccanica“, una delle firme più note e premiate della SF contemporanea, sarà a Milano per una conferenza con incontro coi lettori!! GYAAAAH!

DOVE? Milano, libreria OPEN, a pochi minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Porta Romana (linea gialla). Occhio, si trova al primo piano, quindi guardate in alto.

QUANDO? Martedì 9 settembre 2014, ore 18:30.

PERCHÉ? Penso c’entrino i ragazzi di Multiplayer.it, a cui va la mia eterna gratitudine, senza contare la libreria OPEN, che è anche uno dei pochi posti dove trovare la collana di Zona 42 a Milano.

QUINDI? Spammate come non ci fosse un domani! Io l’ho scoperto per puro caso, altrimenti avrei rischiato di non esserci. Il mondo SF deve sapere, quindi fate girare la voce, anche se non siete di Milano e dintorni.

CI SARAI? Ci sarò, sperando ci sia anche la chance di un autografo *muoio*.

Volete ancora più info? QUI

Recensionando / La ragazza meccanica

27 venerdì Giu 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 9 commenti

Tag

biopunk, Corporazioni Malvagie, fantascienza, Hugo Award, Locus Award, Multiplayer it, Nebula Award, Paolo Bacigalupi

la ragazza meccanicaLa ragazza meccanica di Paolo Bacigalupi, traduzione di M. Gardella, Multiplayer.it Edizioni, 408 pp., 17,90 euro (ebook 7,99 euro), 17 giugno 2014.
In una strenna estiva già ricchissima per l’appassionato di fantascienza arriva in Italia uno dei libri simbolo della fantascienza contemporanea, un titolo imprescindibile per il genere (e non solo) dell’ultimo decennio. “The Windup Girl” è il romanzo d’esordio di Paolo Bacigalupi, eppure ha vinto tutto: Hugo, Nebula, Locus, Campbell Memorial. Una simile striscia di successi non è facile da ottenere, specie se capiti nell’annata in cui China Miéville tira fuori un tomo come “The city & the city”, anch’esso assurto allo status di mezzo capolavoro del decennio.
Ovvio che con queste premesse il libro di Bacigalupi fosse attesissimo anche da noi, perennemente richiesto agli editori, che hanno fatto capire a più riprese che il costo di acquisizione dei diritti era proibitivo. Poi è arrivata Multiplayer.it e ha mollato questa bomba, sia in edizione cartacea che digitale, assicurando di avere in cantiere una sorta di collana dedicata al genere. Purtroppo le tempistiche lunghe (il libro venne pubblicato nel 2009) e una copertina italiana che non mi conquistava del tutto mi hanno fatto capitolare prima del previsto. Ho letto il libro nell’edizione inglese pochi mesi prima dell’uscita italiana e sono qui per segnalarvelo e dirvi che sì, ne vale veramente la pena.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Luglio 2014 + novità estive SF

22 domenica Giu 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 10 commenti

Tag

Alastair Reynolds, Brian Keene, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Ian McDonald, Karl Schroeder, mondadori, Multiplayer it, Paolo Bacigalupi, Urania, Urania Collezione, Urania Horror, Urania Jumbo, Year's Best SF, zona 42

il sole dei soliL’estate è la stagione dell’appassionato italiano di fantascienza letteraria. Non perché sia aitante, pronto a darsi a ogni possibile attività sportiva complice il bel tempo, bensì perché nei mesi dell’ombrellone si concentrano le uscite più interessanti dell’anno. Basta cercare gli Urania più elogiati e venduti degli scorsi anni (almeno a percezione del pubblico) per accorgersi che nella stragrande maggioranza dei casi sono stati pubblicati a luglio o agosto.
Il 2014 non sfugge a questa regola non scritta e luglio si preannuncia come uno dei mesi più esaltanti e spossanti per il portafoglio. Non solo Urania rispolvera l’annuale uscita Jumbo per un libro attesissimo, ma hanno fatto capolino sul mercato una serie di microrealtà editoriali dedicate al genere, capaci di farsi notare con nomi di sicuro rilievo, senza contare i gustosi rumors che si susseguono in queste settimane.
Non sapete come svuotare il vostro portafoglio? Nessun problema, lasciate fare a me. 

Continua a leggere →

Segnalando / Novità Urania 2014

05 mercoledì Feb 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ Lascia un commento

Tag

Dennis Wheatley, fantascienza, Harlan Ellison, i libri con gli alieni e le astronavi, John Scalzi, M. John Harrison, Michael Swanwick, mondadori, Paolo Bacigalupi, Paul Russo, Robert J. Sawyer, Serge Brussolo, Urania, Urania Horror, Urania Jumbo

cover_emptyspaceIn attesa del tanto promesso editoriale su cartaceo che non si è ancora palesato (per ora), riporto le notizie trapelate attraverso l’angolo della posta del nuovo volume in edicola. E vi giuro non volete sapere con che stile da agente segreto del Bel Paese mi sono approcciata alla missione di scoprire cosa conteneva il cartaceo di un volume che al massimo recupererò in ebook. Avete presente Tom Cruise col floppy disk in Mission Impossible 1? Ecco no, sto facendo la melodrammatica.
Elenco puntato perché il tempo stringe e sono sicura che già rimpiangete i bei tempi in cui postavo una volta alla settimana.

 

Continua a leggere →

Recensionando / Nove Inframondi

07 domenica Lug 2013

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Carolyn Ives Gilman, Cory Doctorow, David G. Hartwell, Elizabeth Bear, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Kathleen Ann Goonan, Kathryn Cramer, Mary Rickert, Neil Gaiman, Paolo Bacigalupi, Sarah Monette, Ted Chiang, The Year's Best SF, Urania

È tutto sommato complicato valutare quanto sia qualitativamente buono questo Year’s Best SF 14 (anno 2009), specie in rapporto a “Graffiti nella Biblioteca di Babele”, corrispondente al volume 16 (anno 2011), l’ultimo volume proposto da Urania prima di “Nove Inframondi” e il primo a uscire in ebook, risultando quindi tuttora reperibile.
Oltre ad essere profondamente diversi per tipologia di storie selezionate, “Nove Inframondi” vanta un parterre di firme decisamente più blasonato del suo predecessore. Tuttavia la scelta abbastanza infelice di dividere il volume 14 in due parti rende impossibile (per ora) dire se questa prima parte sia la migliore e le ciofeche si nascondano nella seconda o se, effettivamente, la raccolta del 2009 curata da David G. Hartwell e Kathryn Cramer testimoni uno anno davvero fecondo per la produzione di storie brevi a tematica fantascientifica.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Fischi per le rose calpestate. Applausi per la dignità femminile calpestata. Parapa. #Sanremo2023 3 hours ago
  • Angelo Duro a tre gradi si separazione da certe turbe degli incel e all'Ariston nessuno ha fischiato. #Sanremo2023 3 hours ago
  • 2023 e mamma non può andare a puttani? #Sanremo2023 3 hours ago
  • Angelo Duro di fronte ai tatuaggi ha le stesse reazioni di Augias. #Sanremo2023 twitter.com/GdiGardy/statu… 3 hours ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Rispondendo / tutto quello che dovete sapere su The Hollow Crown

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...