• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Paolo Sorrentino

Recensionando / Loro 2

09 mercoledì Mag 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Autocompiacimento registico, cinema italiano, Elena Sofia Ricci, fotografia leccatissima, italia, Kasia Smutniak, Luca Bigazzi, Paolo Sorrentino, Riccardo Scamarcio, Toni Servillo

Tutti i nodi arrivano al pettine e con un colpo di spazzola deciso Paolo Sorrentino chiarisce il senso dell’intera operazione Loro 2. Il secondo capitolo del dittico che il regista de La Grande Bellezza di certo non cancella completamente la sensazione piuttosto bizzarra che lascia un film che ha tutti i presupposti per essere una grande operazione che si apre e si esaurisce in due pellicole brevi, ravvicinate per distribuzione, veloci per ritmo, fulminanti per battute ma soprattutto con un certo retrogusto di istantaneità.
Se un certo senso di smarrimento dopo Loro 1 e il suo discorso interrotto sul più bello era comprensibili, Loro 2 richiede una presa di posizione più netta anche a noi spettatori, scoprendo finalmente le carte in tavola, chiarendo la distanza tra questo tentativo di ritrarre Berlusconi e i tanti che lo hanno preceduto.
Continua a leggere →

Recensionando / Loro 1

23 lunedì Apr 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anna Bonaiuto, cinema italiano, Elena Sofia Ricci, Fabrizio Bentivoglio, fotografia leccatissima, Ho visto la gente nuda, Kasia Smutniak, Luca Bigazzi, Paolo Sorrentino, Riccardo Scamarcio, Ricky Memphis, Roma bellissima e decadente, sesso droga e tanto altro ancora, Toni Servillo

Ma loro, dico loro, chi sono? si chiedeva Renato Zero coinvolto in un gioco erotico tra i più celebri della musica leggera italiana. Anche Paolo Sorrentino si occupa parecchio di sesso nell’indagare i loro dell’Italia d’inizio millennio, identificati semplicisticamente da uno dei personaggi della pellicola come quelli che contano. Re farsesco della categoria è Lui, uno così iconico che rimane senza nome per metà film e si prende le briga di ricoprire il ruolo di protagonista della sua stessa biografia solo nella parte finale del film.
Loro 1 partiva dai peggiori presupposti: un film nebuloso, fuori tempo massimo sin dal suo annuncio (invece al solito Sorrentino si è rivelato profetico) diviso in due all’ultimo, giunto in sala senza nemmeno un minutaggio dichiarato e con un’accozzaglia fastidiosa di font in trailer che sembrano messi insieme dagli scarti della Grande Bellezza. Pareva l’inizio di una catastrofe, invece erano una confusione calcolata; quella del serpente che cambia pelle e lo fa silenziosamente, per passare inosservato nel momento di massima debolezza.

Continua a leggere →

Specialando / Tutti i film di Venezia 73 #2

02 venerdì Set 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Amat Escalante, Andrew Dominik, Carice van Houten, Dakota Fanning, Gardy consiglia, Guy Pearce, Jude Law, Kit Harington, Mariano Cohn e Gastón Duprat, Martin Koolhoven, Mel Gibson, Paolo Sorrentino, venezia 73

Venezia 73: tutti i film in concorso e gli eventi più attesi fuori concorso del 3, 4 e 5 settembre 2016.

TYP

Son tutte presentazioni complete di locandine, trailer e pregiudizi, ma nessuna recensione, perché non sono al Lido ma in vacanza. La me stessa del passato però non è riuscita proprio ad esimersi dallo specialone, che ha scritto per tempo. Buona lettura!

Continua a leggere →

Recensionando / Youth

20 mercoledì Mag 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Autocompiacimento registico, Cannes, Cannes 2015, Chloe Pirrie, delicate palette cromatiche, dramma familiare obbligatorio, figa giovane, fotografia leccatissima, Gerontofilia, Harvey Keitel, Ho visto la gente nuda, Jane Fonda, Luca Bigazzi, Michael Caine, Paloma Faith, Paolo Sorrentino, Paul Dano, Rachel Weisz

Schermata 2015-05-20 a 02.21.38Ultimo italiano in gara nella sessantottesima edizione del festival di Cannes, Paolo Sorrentino conferma con la sua nuova pellicola due grandi verità che avevamo già intuito: la corazzata made in Italy quest’anno è fortissima ma probabilmente rimarrà con un pugno di mosche per le mani e il regista del terzo italiano in gara non vive più nello stesso mondo di noi comuni mortali.
Non è il primo film di Sorrentino ambientato in un esclusivo hotel svizzero, ma il distacco dal sublime Le conseguenze dell’amore non potrebbe essere più abissale: è finito per Sorrentino il periodo in cui poteva identificarsi con i perdenti che tentano inutilmente di prendersi una rivincita sul mondo, ora la sua mente condivide le preoccupazioni e le nevrosi di quanti si confrontano con il successo e il riconoscimento del loro eccezionale talento.

Continua a leggere →

Specialando / Cannes 2015

18 lunedì Mag 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ 6 commenti

Tag

Adèle Exarchopoulos, Amy Poehler, Apichatpong Weerasethakul, Arnaud Desplechin, Asif Kapadia, Ben Wishaw, Cannes, Cannes 2015, Catherine Deneuve, Charlize Theron, Colin Farrell, Doutzen Kroes, Elie Wajeman, Emily Blunt, Emma Stone, Emmanuelel Bercot, Emmanuelle Bercot, Eva Longoria, Fan Bing Bing, Gardy consiglia, Gaspar Noé, gente figa, Hirokazu Kore-eda, Hou Hsiaou-Hsien, Imogen Poots, Jacques Audiard, Jake Gyllenhaal, Jane Fonda, Jeremy Saulnier, Joaquin Phoenix, John Lasseter, László Nemes, Léa Seydoux, Luis Garrel, Maiwenn, Marion Cotillard, Matteo Garrone, Michael Caine, Mindy Kaling, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Patrick Stewart, Pete Docter, Quinzaine des réalisateurs, Rachel Weisz, Rod Paradot, Roger Deakins, Salma Hayek, Sienna Miller, Stephan Brizé, Tom Hardy, Un Certain Regard, Valérie Donzell, woody allen, Yorgos Lanthimos, Zoë Kravitz

cannes 68Ahhh, il sole, il mare, la Croisette. E io, come sempre bloccata nella ridente pianura padana, lontana fisicamente ma vicina psicologicamente e “socialmente” a quanti stanno vedendo l’incredibile programma di questa 68esima edizione dal vivo, dileggiando la cartella blu compresa nel press kit e preparandosi a rivenderla sul web. Insomma, anche quest’anno rosichiamo insieme perché non abbiamo la cartella bella e possiamo solo tentare di capire quali siano le proposte imperdibili della Croisette. Mai-una-gioia.
In un mondo migliore questo post sarebbe aggiornato giornalmente: si fa quel che si può, voi quando passate di qui, dateci un’occhio: sopra e sotto, perché il post è in evidenza ma continueranno ad arrivare aggiornamenti sul resto.

Per un qualche misterioso motivo il menù delle pagine è finito sotto gli articoli consigliati: finché non sistemo, cercate gli aggiornamenti delle pagine laggiù!

[AGGIORNATO AL 23 MAGGIO]

Continua a leggere →

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Commentando / La Grande Bellezza, Adèle e la corsa agli Oscar

10 giovedì Ott 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Commentando

≈ Lascia un commento

Tag

Abdellatif Kechiche, c'e' anche un po' d'Italia, Gardy the problem solver, La Grande Bellezza, La Vie d'Adèle, Oscar 2014, Oscars, Paolo Sorrentino, TIFF, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

Dato il mio recente recupero fuori tempo massimo per scrivere un qualsiasi giudizio che non sia già stato espresso dalla tiepida stampa italiana e dalla più convinta stampa estera in quel di Cannes, ho deciso di parlarvi de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino in merito alla corsa agli Oscar nella categoria miglior film in lingua straniera, di cui seguo da anni regolamenti, scommesse, incidenti internazionali, indiscrezioni e peripezie quasi ossessivamente. Il motivo è semplice: dato il gran numero di variabili in gioco e di intricati calcoli politici e geografici coinvolti, è il premio più avvincente della serata.

Strumento indispensabile, la lista delle candidature Stato per Stato, che quest’anno ha raggiunto il numero record di 76 partecipanti (benvenuti Moldavia, Montenegro ed Arabia Saudita!): la potete trovare QUI o QUI in versione ufficiale.
Importantissimo dare un’occhiata anche al regolamento specifico per la categoria, QUI, date le recenti modifiche apportate.

Continua a leggere →

Segnalando / La Grande Bellezza

19 venerdì Apr 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Segnalando

≈ Lascia un commento

Tag

c'e' anche un po' d'Italia, Cannes, Carlo Verdone, Isabella Ferrari, La Grande Bellezza, Paolo Sorrentino, Sabrina Ferilli, Toni Servillo

Aria di primavera, aria di Cannes.
Dopo la parziale presa in giro del teaser, eccolo qui il vero trailer del nuovo film di Paolo Sorrentino, che decide di andare sul sicuro: Roma, vizi&virtù italiane e soprattutto Toni Servillo.
Servillo interpreterà uno scrittore anziano, che ripercorre la sua gioventù perduta all’ombra della capitale.

Uscita italiana: 21 maggio 2013.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...