• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: parte lo spiegone

Riflettendo / Carol e Captain Marvel: se neanche una donna super basta più

11 lunedì Mar 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Riflettendo

≈ 3 commenti

Tag

animali carini, Anna Boden, Brie Larson, cinecomics, film coi pugni nelle mani, Jude Law, Marvel, parte lo spiegone, Ryan Fleck, Samuel L. Jackson, supereroi con superproblemi, umani fanno il mazzo ad alieni

Per non tediarvi con l’ennesima, tardiva recensione sull’ultimo film sensazione del Marvel Cinematic Universe ho deciso di articolare in un unico pezzo una serie di riflessioni, scambi e discussioni avute nelle ultime ore con gli amichetti di Twitter riguardo al film e più nello specifico alla sua protagonista. Non è un mistero che all’indomani dell’uscita la critica si sia rivelata più tiepida del solito rispetto all’operazione, indicando sia Black Panther (LOL) sia Wonder Woman (LOL, di nuovo) come film più convincenti in quello che fanno rispetto a Captain Marvel. Perché sono tutti così delusi dal primo, tardivo film Marvel che mette al centro una protagonista femminile? La questione è un po’ articolata e un po’ spoiler, quindi ci vediamo dopo il cut.
Continua a leggere →

Recensionando / Venom

04 giovedì Ott 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

cinecomics, Corporazioni Malvagie, ma anche no, Marvel, Michelle Williams, parte lo spiegone, Riz Ahmed, Ruben Fleischer, scienziati che combinano casini micidiali, supereroi con superproblemi, Tom Hardy, WTF!?

Nel 2018 un film come Venom non dovrebbe esistere. Non mi riferisco alla possibilità – tutt’altro che remota, dato il livello di saturazione del mercato – di sbagliare un cinecomics, realizzando un pessimo film. Come avrete già appurato dalla reazione della stampa internazionale, Venom sarà un autentico bagno di sangue per chiunque ne abbia fatto parte, in primis lo sfortunato protagonista Tom Hardy.
A lasciare allibiti non è tanto la bruttezza specifica del film; basta guardare in casa DC per rendersi conto che sono solo i Marvel Studios a far sembrare semplicissimo il complesso sforzo necessario che garantire la riuscita di un singolo film in un universo cinematografico condiviso. Venom questo problema nemmeno se lo deve porre, dato che vive in una bolla isolata dal MCU, che ha messo per ora fuori combattimento anche Spider-Man. Eppure il film di Ruben Fleischer procede spedito verso il baratro, ignorando ogni lezione imparata negli ultimi venti anni di cinecomics.

Continua a leggere →

Recensionando / Now You See Me 2

08 mercoledì Giu 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

è quasi magia!, Daniel Radcliffe, Dave Franco, Ed Solomon, Jay Chou, Jesse Eisenberg, Jon M. Chu, Lizzy Caplan, Mark Ruffalo, Michael Caine, Morgan Freeman, parte lo spiegone, Sanaa Lathan, spiegazioni cazzare, Woody Harrelson

nowyouseeme_!Nonostante il cronico ritardo con cui approdano in Italia le pellicole derubricate a innocui scacciapensieri e piazzate strategicamente nel resto del mondo nei mesi estivi, qualche scampolo di blockbuster giocoso e all’insegna del divertimento approda anche da noi nella giusta stagione.
Con il suo ritmo dettato da uno snocciolarsi di giochi di prestigio e numeri di magia più o meno spettacolari, capaci nel primo capitolo di sostituire egregiamente la funzione che d’estate assolvono solitamente inseguimenti e scene action, la creatura di Ed Solomon sulla carta era il film perfetto per la fine di giugno. Spettacolarità visiva, frecciatine tra grandi star arruolate in ruoli di comprovata leggerezza e persino il tempo di qualche puntualizzazione su una serie di luoghi comuni sessisti e razzisti che formano l’impiantito stesso di questa tipologia di pellicole. Insomma, Now You See Me 2 sembrava avere tutte le carte in regola per ripercorrere le orme del suo predecessore e poteva persino sorprenderci con qualche asso nella manica. Invece, purtroppo, è caduto nella trappola dell’ambizione.

Continua a leggere →

Recensionando / Sopravvissuto

29 martedì Set 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 13 commenti

Tag

Aksel Hennie, Chiwetel Ejiofor, Dariusz Wolski, Donald Glover, Drew Goddard, fantascienza, fotografia leccatissima, Janty Yates, Jeff Daniels, Jessica Chastain, Kate Mara, Kristen Wiig, Mackenzie Davis, Matt Damon, Michael Peña, momento patriottico bandiera inclusa, parte lo spiegone, Ridley Scott, scienziati che combinano casini micidiali, Sean Bean, Sebastian Stan, voice over molesto

martian1Portare al cinema il più grande successo letterario di marca fantascientifica da molti anni a questa parte era un’impresa allettante e pericolosa. La scrittura di Andy Weir sembra nata per approdare sul grande schermo: veloce, ricca di battute fulminanti e colpi di scena che si immagina già proiettati su grande schermo mentre si sfogliano le pagine del suo romanzo d’esordio. Quel che non si accorda molto con la dimensione visiva del media sono le lunghe, ricorrenti e talvolta complicate spiegazioni scientifiche di come – citando la tagline del film –  il protagonista science the shit out dal casino di essere rimasto solo senza cibo e mezzi di comunicazione su Marte. Stavolta la strada del taglio e della semplificazione non è percorribile in maniera massiccia perché l’essenza del romanzo stessa è la gigantesca, particolareggiata risposta (un how to in stile youtube in una situazione potenzialmente mortale) a come sopravvivere su Marte il tempo sufficiente per aprire un canale di comunicazioni con la terra e tornare a casa.

[La recensione del libro la trovate QUI]

Continua a leggere →

Recensionando / Terminator Genisys

07 martedì Lug 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Alan Taylor, androidi droni e robot, Arnold Schwarzenegger, Byung-hun Lee, Emilia Clarke, fantascienza, Ho visto la gente nuda, J.K. Simmons, Jai Courtney, Jason Clarke, Matt Smith, operazione nostalgia, parte lo spiegone, spara spara ci stanno massacrando

term4Continua l’inarrestabile avanzata della nostalgia canaglia, che si infrange anche sul botteghino italiano in queste ore assolatissime. Ormai abbiamo fatto pace con il concetto disturbante che nessun franchise è al sicuro da un possibile reboot irrispettoso e snaturante, ma fa comunque una certa impressione vedersi alternare nelle nostre sale dinosauri e cyborg a poche settimane di distanza.
Forse è questa la venatura più triste dell’identità culturale del nuovo millennio: nessuno è veramente al sicuro, al di sopra del riguardo che un’opera magari nemmeno eccelsa ma sicuramente importante per un certo numero di persone in un dato momento temporale potrebbe reclamare. Niente è al riparo da una rivisitazione raffanzonata e cannibale, che sostituisce con qualche battuta alle spese dell’originale la mancanza di una motivazione o di una storia solida per tornare sulla scena del delitto. Il box office di Jurassic World ci assicura che a noi sta bene così*.
Continua a leggere →

Recensionando / Jupiter

09 lunedì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Channing Tatum, COLLO, Eddie Redmayne, fa Final Fantasy, fantasy, James D'Arcy, Kym Barrett, l'addominale prende aria, la forza salvifica dell'Ammmore, Lana e Andy Wachowski, lucette azzurre, Michael Giacchino, Mila Kunis, parte lo spiegone, Sean Bean muore male, voice over molesto

jupiter78Mentre il botthegino decreta inesorabilmente che non vedremo Lana e Andy Wachowski alle prese con una produzione così imponente per un po’ di tempo (e prova ancora una volta la lungimiranza di Warner Bros, che ha saputo sistemare l’uscita del film nel periodo in cui le perdite avrebbero influito meno sui bilanci), mi spiace non poter prendere pienamente le loro difese, cosa che invece feci per Cloud Atlas, pellicola snobbata dalla critica e che ha saputo mantenersi appena a galla in sala.
Con Jupiter Ascending rimaniano a cavallo tra il fantastico e il fantascientifico, ma il budget e la produzione hanno tutto un altro respiro. I Wachowski hanno sostanzialmente ricevuto carta bianca e, evento sempre più raro, hanno potuto creare da zero un film, appoggiandosi solo alla propria immaginazione.

Continua a leggere →

Recensionando / Lucy

19 venerdì Set 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

film coi pugni nelle mani, gente figa, Luc Besson, lucette azzurre, ma anche no, Morgan Freeman, parte lo spiegone, Scarlett Johansson, spiegazioni cazzare

lucyPer parlarvi di questo film che ha colto di sorpresa il botteghino estivo americano devo scindere l’appassionata di cinema che è in me dall’appassionata di fantascienza, perché queste due parti della sottoscritta sono giunte a conclusioni molto differenti sul nuovo action movie scritto e diretto da Luc Besson.
Nonostante il giudizio della critica sia stato ovunque solo tiepidamente positivo, Lucy è stato al centro del dibattito cinematografico dopo la sorprendente perfomance americana, dove il film francese ha superato senza troppi problemi lo scoglio dei 100 milioni di dollari al botteghino, inducendo parecchie riflessioni nelle major americane e consacrando l’anno 2014 come quello in cui Scarlett Johansson ha smesso di essere l’avvenente coprotagonista che arricchisce un cast con la sua bellezza, diventando l’affidabile attrice capace da sola di sostenere pellicole più o meno riuscite e di farle diventare profittevoli, forse l’unica caratteristica più desiderabile di una figura avvenente all’ombra delle colline losangeline.

Continua a leggere →

Recensionando / Captain America: The Winter Soldier

21 venerdì Mar 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Anthony e Joe Russo, Anthony Mackie, Chris Evans, cinecomics, Cobie Smulders, Disney, Emily VanCamp, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Frank Grillo, gente figa, hair porn, Hayley Atwell, Marvel, parte lo spiegone, Robert Redford, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Sebastian Stan, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi, Toby Jones

cap1La prima brutta notizia per voi è che “Captain America: the Winter Soldier” si prende talmente sul serio che una recensione cazzara à la Thor 2 gif incluse stavolta è sostanzialmente impossibile.
La seconda brutta notizia è che rimanere del tutto spoiler free è sostanzialmente impossibile, a meno che noi non si voglia parlare tutto il tempo dei complessi sentimenti di Steve Rogers verso una contemporaneità che non gli appartiene. Vi prego no. Diciamo che nella prima parte di post sono inserite anticipazioni che il conoscitore medio dell’universo Marvel non teme (l’identità del Soldato d’Inverno, tipo), mentre nella seconda parte si andrà più nel dettaglio, perciò attenzione alla grossa scritta rossa SPOILER.
Adesso rimbocchiamoci le maniche e cominciano a sezionare questa sorta di tie-in tra i due megagigafilm sui Vendicatori, cercando di capire quali siano le intenzioni di casa Marvel per il futuro e se la piega presa dai loro cinecomics ci piaccia o meno.

Anche questa volta Gerundiopresente partecipa al concorso Marvel per post dedicati alla pellicola: per votare basta andare QUI e cercare Gardy. La ricompensa per esservi presi lo sbatti di iscrivervi è la possibilità di vincere un viaggio a Londra, all’anteprima di un film Marvel.

Continua a leggere →

Specialando / Gli Oscar 2014 e l’effetto Nolan

05 mercoledì Feb 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ 2 commenti

Tag

Christopher Nolan, Daniel Brühl, Gardy the problem solver, Jean Dujardin, Marion Cotillard, Oscar, Oscar 2014, parte lo spiegone, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

the dark knight locandinaRiprende il nostro viaggio del magico mondo perverso che si nasconde dietro il gran carrozzone cinematografico per eccellenza, gli Academy Awards.
Nelle scorse settimane avevo vaticinato la gigantesca delusione per “La Vita di Adele” (totalmente autoindotta dallo scellerato comportamento degli stessi francesi, ribadiamolo) spiegandovi un po’ come funzionano i meccanismi dietro a Miglior Film Straniero e le notevoli ripercussioni che ha per i film stranieri che aspirano a entrare anche nelle categorie principali.
Oggi invece vorrei esaminare una tendenza nata e rafforzatasi con il sostanziale raddoppio dei candidati possibili alla categoria di Miglior Film. Mi riferisco alla preoccupante diminuzione del numero totale di film che accedono alle sei categorie principali (ovvero film, regia e attorume vario). Sapete perché c’è la locandina di “The Dark Knight”? No? Perché la colpa, come sempre, è di Christopher Nolan!

Continua a leggere →

Recensionando / Thor : The Dark World, gif incluse

20 mercoledì Nov 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 8 commenti

Tag

Alan Taylor, Anthony Hopkins, Chris Hemsworth, Christopher Eccleston, cinecomics, father issue, film coi pugni nelle mani, hair porn, i film con gli alieni e le astronavi, Idris Elba, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Jaimie Alexander, Kat Dennings, l'addominale prende aria, le mani addosso!, Marvel, Natalie Portman, parte lo spiegone, Ray Stevenson, Rene Russo, se capisce e non se capisce, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, Stellan Skarsgård, supereroi con superproblemi, Team Cricetone, Tom Hiddleston, tshirtless scene, Zachary Levi

thor the dark world locandina thorCosa ricorderemo tra dieci anni di questa ondata Marvel? Non Thor: The Dark World, almeno non tra la prima dozzina di titoli da citare. Oggi sono così diplomatica, sarà che mi è impossibile essere troppo cattiva in un film in cui Chris Hemsworth aumenta ulteriormente il livello già intollerabile di fisicità australiana. Dicevamo?
È un dato di fatto che ogni film Marvel è ormai un appuntamento irrinunciabile per un marasma di spettatori paganti dalle richieste e aspettative così diversificate che affrontarne un tentativo di recensione risulta stimolante e stressante, nel senso che rimanere sotto le 20000 parole non è poi così scontato. L’allusione marvelara lì, la sequenza fangirlistica là, addirittura un paio di momenti di trama principale da riassumere…come fare a mantenere la scroll bar a destra dello schermo ancora visibile? Se poi avete la connessione lenta, non se ne esce. Se con “Avengers” me la sono cavata consigliandovi di portarci la fidanzata e con “Iron Man 3” mi sono gettata a braccia aperte nello sfaso dando per scontato che voi capiste, stavolta sarò metodica, fangirlante e munita di un numero considerevole di gif.
Se Disney e Marvel puntano a rivolgersi a numerose tipologie di pubblico, io dirò a ciascuna di loro cosa aspettarsi da questo secondo capitolo di Thor, gif incluse.

Perciò rimettetevi coprite gli addominali che avete mostrato senza alcuna causa apparente, mettete le magliette della salute e cercate la vostra recensione personalizzata per il ritorno di Cricetone al cinema.

Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 9 hours ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 20 hours ago
  • Comunque ai fan della Vanoni post #Belve segnalo 7 donne e un mistero, incredibile remake italiano del film di Ozon… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Il Giappone squallido di Haruki Murakami
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...