• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Peter Sarsgaard

Recensionando / Jackie

20 lunedì Feb 2017

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Autocompiacimento registico, Billy Crudup, biopic, Caspar Phillipson, delicate palette cromatiche, fotografia leccatissima, Greta Gerwig, John Hurt, Natalie Portman, Noah Oppenheim, Oscar 2017, Pablo Larraín, Peter Sarsgaard

jackie_locandinaCi sono registi che la sera vanno a dormire pensando della loro carriera “è tutto qui?”. Il giorno dopo si alzano, bevono un caffè e si rimettono a lavorare, pregando ardentemente il loro Dio di riuscire a realizzare nella propria carriera almeno un film al livello di Neruda o Jackie. Poi c’è Pablo Larraín, che questi due film biografici eccezionali, sull’orlo del capolavoro, li ha realizzati nel solo 2016. In un solo anno, lavorando all’interno di uno dei generi più attivi e in corso di evoluzione nel panorama cinematografico mondiale, il regista cileno più noto al mondo ha saputo regalare ai cinefili due pellicole diversissime, due risposte contrastanti al che spostano in avanti il confine del cinema contemporaneo e in alto l’asticella della qualità. Il fatto che nessuno dei due sia finito tra i nominati a miglior film di questo giro agli Oscar è l’esclusione più scandalosa, che certifica lo status di Pablo Larraín di regista autoriale più sottovalutato e trascurato al mondo. L’ho detto, sue me.

Continua a leggere →

Recensionando / I Magnifici 7

21 mercoledì Set 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 7 commenti

Tag

Antoine Fuqua, Byung-hun Lee, Chris Pratt, Denzel Washington, Ethan Hawke, Haley Bennett, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Manuel Garcia-Rulfo, Matt Bomer, momento patriottico bandiera inclusa, omoaffettività, Peter Sarsgaard, Ship Sheep, spara spara ci stanno massacrando, venezia 73, Vincent D'Onofrio, western

magnifici1Certo che per essere un film che viene sbandierato (e si sbandiera) come un remake moderno e contemporaneo di un classico basato a sua volta su un acclamatissimo capolavoro, I Magnifici 7 è sorprendentemente conservativo e tradizionale.
Se c’è stata un’estate cinematografica capace di cambiare la prospettiva dello spettatore sul bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, è proprio quella appena trascorsa, che fa sembrare l’impresa senza infamia e senza lode di Antoine Fuqua pienamente in territorio positivo, per come appunto sfanga errori o difetti macroscopici.
Certo il pensiero del regista di Training Days e Southpaw al comando di un’onesta operazione western e commerciale come questa non ti carica della stessa aspettativa di quando i pistolieri dietro le pistole li mettono Tarantino o i Coen, ma esageravo io ad aspettarmi un risultato più sbavato ma meno convenzionale?
Continua a leggere →

Specialando / Tutti i film di Venezia 73 #4

09 venerdì Set 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Antoine Fuqua, Charo Santos-Concio, Chris Pratt, Denzel Washington, Emir Kusturica, Ethan Hawke, Lav Diaz, Monica Bellucci, Peter Sarsgaard, venezia 73, Vincent D'Onofrio

Venezia 73: tutti i film in concorso e gli eventi più attesi fuori concorso del 9 e 10 settembre 2016.

monica_kusturica

Son tutte presentazioni complete di locandine, trailer e pregiudizi, ma nessuna recensione, perché non sono al Lido ma in vacanza. La me stessa del passato però non è riuscita proprio ad esimersi dallo specialone, che ha scritto per tempo. Buona lettura!

Continua a leggere →

Recensionando / Black Mass

08 giovedì Ott 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Adam Scott, Benedict Cumberbatch, Boston, Dakota Johnson, Joel Edgerton, Johnny Depp, Kevin Bacon, Peter Sarsgaard, Scott Cooper, tratto da una storia di poco falsa, venezia 72

blackmassBoston, 1975. James “Whitey” Bulger è un criminale di piccolo taglio che difende con i denti il suo territorio, quel Southie dove vive la comunità di origine irlandese di cui fa parte. Boston, 2014: cominciano in città le riprese del film di Scott Cooper dedicato a un nome che ancora oggi non lascia indifferenti i cittadini, ricordato come il più grande principe del crimine bostoniano.
Come ha potuto una mezza tacca sbaragliare la concorrenza di comunità radicate e dedite al crimine organizzato come quella italiana e diventare il Re di Boston per quasi un ventennio? La risposta è un gangster movie di stampo classico, figlio di una corrente che si rifà giocoforza a un capolavoro come Il Padrino, corredato da una storia interessante e da un ottimo cast. A volte basta questo: un film ben fatto su basi già consolidate.

Continua a leggere →

Segnalando / Lovelace

14 domenica Lug 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Segnalando

≈ Lascia un commento

Tag

Amanda Seyfried, biopic, Chloë Sevigny, Chris Noth, Ho visto la gente nuda, James Franco, Jeffrey Friedman, Peter Sarsgaard, Rob Epstein, Robert Patrick, Sharon Stone

lovelace locandinaAmanda Seyfried è una bellezza certificata e un’attrice che ha più volte lanciato segnali promettenti, salvo poi imbroccare una lunga serie di film tra il tremendo e l’inqualificabile. Alla notizia che aveva accettato di interpretare la celebre Linda Lovelace nell’omonimo biopic (film biografico) avevo alzato il sopracciglio, giudicandolo un tentativo malandato di urlare “ora vi dimostro quanto so essere un’attrice impegnata”.

Mi pento pubblicamente del mio pregiudizio, cancellato dal notevole trailer rilasciato in questi giorni.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Viviamo in un mondo incredibile in cui qualcuno su Telegram ha creato gli sticker kawaii sorrentiniani di The Young… twitter.com/i/web/status/1… 3 hours ago
  • "Quindi...Venezia?" io, qualsiasi film interessante in arrivo dia un vago accenno di poter uscire dopo l'inizio di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Se twittassi il gardy-pensiero nudo e crudo in merito al Leone d'Oro a Tony Leung e alla possibile di lui presenza… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Tony Leung leone d'oro alla carriera Venezia e, si suppone, in presenza al Lido. https://t.co/d95K9wEL6h 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensione / Il rilegatore di Bridget Collins
Recensionando / Il Miniaturista
Recensione / Il priorato dell'albero delle arance di Samantha Shannon
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...