• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Pierre Coffin

Recensionando / Minions

16 giovedì Lug 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Allison Janney, cinema d'animazione, Geoffrey Rush, Illumination Entertainment, Jon Hamm, Kyle Balda, Londra, Michael Keaton, Pierre Coffin, Sandra Bullock, Steve Carell

mini1Ci sono recensioni che non ho mai voglia di scrivere. Capita raramente, dato il mio amore per le cause perse, per i film snobbati e il mio risentimento verso alcuni filoni molto in voga in questo periodo. Nel caso dei minions, gli esseri piccoli, gialli e adorabili che via via si sono scavati un ruolo da protagonisti nel franchise di Cattivissimo Me, una costola a loro dedicata era inevitabile tanto quanto è ininfluente la mia opinione a riguardo ai fini del botteghino.
La vera forza di Minions infatti è quella di essere già a poche ore dall’uscita un film di prevedibile successo ma anche un argomento di dibattito in cui le opinioni sono piuttosto a accese e polarizzate sui due estremi della scala (li adoro follemente/li odio ferocemente) e parlarne in uno o nell’altro modo non fa che accrescerne le centralità nel momento cinematografico che viviamo…ovvero il motivo per cui preferirei non fornire assist alla causa.
Continua a leggere →

Recensionando / Cattivissimo Me 2

09 mercoledì Ott 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Arisa, Chris Renaud, cinema d'animazione, Illumination Entertainment, la forza salvifica dell'Ammmore, Max Giusti, Neri Marcorè, Oscar 2014, Pierre Coffin, Universal Pictures

cattivissimo me 2 locandinaDopo l’incredibile successo del primo capitolo (particolarmente remunerativo dato il budget iniziale piuttosto contenuto), Universal Pictures ha prevedibilmente deciso di cavalcare il fenomeno Cattivissimo Me, tornando appena possibile sui suoi passi e commissionando all’Illumination Entertainment il secondo capitolo di quella che, se non si rivelerà una catastrofe assoluta al botteghino, si avvia a diventare una saga longeva.
Se dal punto di vista promozionale è evidente uno sforzo non comune per promuovere il film anche in Paesi solitamente meno remunerativi come l’Italia, è triste constatare come a livello artistico si sia scelta la strada del vincere facile, tradendo quel minimo di creatività che aveva reso sopportabile (a tratti persino carino) il primo capitolo anche per gli accompagnatori adulti.

Di “Cattivissimo Me” ho già parlato QUI.
Continua a leggere →

Recensionando / Cattivissimo me

04 lunedì Giu 2012

Posted by Elisa G. in 2010, Cinematografò, Recensionando, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Chris Renaud, cinema d'animazione, Illumination Entertainment, Max Giusti, Pierre Coffin, Steve Carell

Forse mi ero distratta io, forse l’avete snobbato un po’ voi, fatto sta che di questo Despicable Me non è che si sia molto discusso qui intorno. La mia sopresa nel constatare che ha avuto un notevole successo anche in Italia, oltre che negli Stati Uniti!
Colmata la lacuna con un certo ritardo (due anni, quindi sono ancora nei tempi medi dei distributori italiani), ho pensato di spendere due righe a riguardo anche su questi lidi.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Io da sempre convinta che lei in giardino due o tre cadaverini li ha, ma ovviamente non è che può dirlo in pubblico… twitter.com/i/web/status/1… 7 hours ago
  • Challengers in Mostra a Venezia confermato, se mai qualcuno avesse avuto qualche dubbio. È commovente la devozione… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il dramma di vivere una vita in cui i film per cui tifo senza riserve suscitano nel pubblico questa reazione. https://t.co/T5fR5Al3Et 3 days ago
  • Costruire il successo di un progetto editoriale al lancio sulle spalle del lavoro non retribuito altrui. Però gli o… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Raccontando / Luca Guadagnino e André Aciman: incontro a Milano
Recensionando / Il Miniaturista
Intervistando / Luca Guadagnino si racconta
Recensionando / Luna nuova di Ian McDonald [Luna #1]

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...