• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: political drama

Recensionando / Lincoln

28 lunedì Gen 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Daniel Day-Lewis, David Strathairn, Deve far male!, fotografia leccatissima, Hal Holbrook, Janusz Kaminski, Jared Harris, Joanna Johnston, John Williams, Joseph Gordon-Levitt, Lee Pace, Pierfrancesco Favino, political drama, Sally Field, Steven Spielberg, Team Gerontofilia, Team Vegi, Tommy Lee Jones, Tony Kushner, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

Lungamente indecisa se affrontare o meno l’ultima fatica di Steven Spielberg in forma di recensione o commento, ho optato per la prima, decidendo però di procedere in modo un po’ diverso dal solito.

Lincoln è un film molto sopra la media, considerandolo nell’insieme del suo lato tecnico e recitativo. L’unica riserva possibile da obiettare alla visione sta nella lunghezza, nell’essere prevalentemente parlato (e quindi meno dinamico rispetto ad altre pellicole del regista) e nella complessità politica della votazione riguardante l’approvazione del tredicesimo emendamento della Costituzione americana, quello che abolì la schiavitù nel Paese. Quindi, a patto di non soffrire troppo nella comprensione dei film molto parlati o molto lunghi (insomma, se non andate al cinema solo per vedere gente che si tira pugni fortissimi), è un film molto valido.

Lincoln Daniel Day-Lewis

Un periodo terribile per la tag “fotografia leccatissima”, che non ha un attimo di pace.

Però c’è un motivo se altrove in una votazione numerica gli ho dato a malapena la sufficienza. Un motivo molto articolato e in parte dovuto al mio essere una scassacoglioni una persona fortemente polemica una persona molto riflessiva nel post visione. Se anche voi siete parecchio…riflessivi (o se siete degli stalker o state aspettando che vi si scarichi la puntata di qualcosa e nessun altro blog interessante ha aggiornato dall’ultima volta che lo avete consultato), trovate tutto il mio “però” a seguire.
Continua a leggere →

Segnalando / Political Animals

24 domenica Giu 2012

Posted by Elisa G. in Segnalando, seriale

≈ Lascia un commento

Tag

Carla Gugino, piove governo ladro, Political Animals, political drama, quando arrivi al potere ti sporchi le mani, Sebastian Stan, Sigourney Weaver, Usa (gay) characters welcome

Questo ve lo segnalo, senza sapere se consigliarvelo o meno.
A prima vista Political Animals è il primo tentativo di Usa (di cui qui si parla spesso) di buttare lì uno show pregnante e serio. Basta vedere il calibro della gente coinvolta, in primis Sigourney Weaver, ennesima star del grande schermo che approda con tutti gli onori al piccolo, di schermo. Ma anche Carla Gugino, Ellen Burstyn, Carla Gugino, Ciaran Hinds, James Wolk, Sebastian Stan e Lawrence Mark.

La storia pare un bel political drama con tutti contro tutti e al centro l’ex first lady divorziata della Weaver (Hillary, I can see what you have done here!) a capo del dipartimento di stato. C’e’ un altro trailer, qui, che fuga ogni dubbio su quanto rulli la Weaver a fare la donna di potere (non che avessi dubbi nei riguardi di una che qualche decennio fa spaccava culi ad Alien in mutande e canottiera).

Il problema è che percepisco anche un strisciante gusto alla Beautiful e non vorrei che finisse in caciara con io che scopo te che poi molli uno schiaffo a lui, mi moglie, i luoghi comuni sul potere e la politica e IL FIGLIO GAY. E qui arriviamo al *perchè* ve lo dovevo proprio segnalare.

FANGIRL! Non solo c’e’ Sebastian Stan, ma fa il figlio dichiaratamente gay (con limone nel trailer) e spregiudicato. Il primo personaggio dichiaratamente gay in casa USA. *commozione* Ci tenevo a sottolinearlo perchè so che di vostro roba come Veep non rientra manco nel vostro raggio d’azione, ma so anche che questo presso un certo pubblico è un selling point mica da ridere.

E voi? Che vibrazioni vi manda? Più soap o più hype?

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Quindi per tornare ai tempi del senso del pericolo legato alla dimensione del piacere non serve alzare l’asticella… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 3 days ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Meglio le banconote dei petali di ciliegio
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Specialando / 5 controproposte da Venezia 71
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensione / La memoria di Babel [L’attraversaspecchi #3]

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra