• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: ponte alle grazie

Recensionando / Siamo tutti completamente fuori di noi

01 sabato Ago 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando, Uncategorized

≈ 24 commenti

Tag

adolescenti problematici, Booker Prize for Fiction, Karen Joy Fowler, libri col DRAMMA dentro, Nebula Award, PEN/Faulkner, ponte alle grazie, turbovegani attack!

Schermata 2014-10-23 a 14.46.26Karen Joy Fowler e la sua protagonista Rosemary cominciano a raccontare la loro storia dal centro e io farò lo stesso. Più o meno un anno fa  scrivevo per la prima volta di We are all completely beside ourselves, dopo l’enorme successo di critica e pubblico che l’autrice aveva ottenuto con il titolo (andando vicino all’apice raggiunto con Jane Austen Book Club) ma prima che si portasse a casa la vittoria al prestigioso PEN/Faulkner.
Ovvero nel periodo in cui ottenne una nomination al Nebula da assoluta outsider. A generare scalpore non fu tanto il nome dell’autrice, che tra ibridazioni e contaminazioni non si era mai allontanata troppo dal territorio surreale, fantastico e talvolta magico, ma il titolo in questione.
Dopo averlo finalmente letto nell’edizione italiana, rimane anche per me un mistero. Niente fantastico, niente fantascienza, bensì scienza pura e semplice, con le ripercussioni morali, psicologiche e umane del suo esercizio.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Novembre 2014 + SF d’autunno

23 giovedì Ott 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 4 commenti

Tag

Bill Ransom, fantascienza, fantasy, Frank Herbert, Glauco De Bona, i libri con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrahms, Jo Walton, Jon Courtenay Grimwood, Karen Joy Fowler, mondadori, Multiplayer it, on Courtenay Grimwood, ponte alle grazie, Rizzoli, Robert A. Heinlein, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi, Utet, zona 42

Schermata 2014-10-23 a 11.42.09Urania 1612 – Cuori Strappati di Glauco De Bona
Novembre, tempo di premio Urania. Per i neofiti, in sintesi, una volta l’anno Urania pubblica il romanzo del vincitore dell’omonimo premio, scelto da una giuria formata dai curatori della collana. Si tratta quindi, *teoricamente*, di una delle più importanti vetrine per la produzione fantascientifica italiana.
Il vincitore del 2013 conferma il trend degli ultimi anni, in cui il romanzo che l’ha spuntata si è sempre mosso in ambiti noir / detective stories a sfondo fantascientifico. Stavolta la protagonista è una donna decisa ad indagare su un misterioso chirurgo che strappa i cuori delle sue vittime, anche se non è chiaro perché compia questa barbarie e se le vittime siano o meno consenzienti. Attenzione, potrebbe svoltare presto su linee temporali/viaggi nel tempo/casini cronologici vari.
Lo leggerò? Sinceramente? Tendo a considerare novembre un mese di bassa di default, anche quando il vincitore finisce per piacere molto ai lettori (come accaduto l’anno passato con “L’uomo a un grado Kelvin”). Sicuro no, magari, nel caso di qualcosa di davvero clamoroso, recupero l’ebook.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Quindi questa al Magnolia era già la prova generale di Elodie per la serata della cover a #Sanremo2023 o anche lei… twitter.com/i/web/status/1… 17 hours ago
  • Da oggi si JaneFonda sino alla meta. #Oscar2023 twitter.com/r0bwatson/stat… 22 hours ago
  • I candidati a Miglior film agli #Oscar2023 secondo Corrado Augias - 🧵 1 day ago
  • twitter.com/richcoastrican… https://t.co/lAdLsHAZok 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensione / Cloud Atlas. L'atlante delle nuvole di David Mitchell
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...