• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: post di pubblica utilità

Segnalando / Festa del Cinema 2014

07 mercoledì Mag 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Segnalando

≈ Lascia un commento

Tag

Festa del Cinema, Gardy consiglia, post di pubblica utilità, tratto da

cinemaDa domani comincerà la seconda edizione della Festa del Cinema, uno degli eventi cinematografici più importanti nel nostro Paese e uno degli esempi più encomiabili di sforzo coordinato tra distributori ed esercenti per riportare le persone nelle sale cinematografiche a un prezzo stracciato. Personalmente sono pronta a piantarmi al cinema a recuperare di tutto perché ogni scusa è buona per farlo, però vi esorto a tirare fuori l’accattone che c’è in voi e a godere di una magica settimana in cui in tutta Italia (QUI lo sterminato elenco delle sale partecipanti) tutti i giorni (sì, anche nei festivi, anche di sera!) il biglietto d’ingresso costa tre euro per il 2D e 5 euro per il 3D. TRE EURO. Non voglio sentire scuse.
Anche quest’anno ho spulciato il lungo l’elenco dei film che parteciperanno all’iniziativa e preparato l’elenco dei film che cercherò di recuperare. Lo trovate a seguire.

IL SITO UFFICIALE, nel caso vogliate spulciare di persona o partecipare ai concorsi legati all’iniziativa.
QUI invece l’offerta legata al circuito The Space, che consegnerà per ogni biglietto un coupon per tornare la settimana successiva sempre a 3 euro.

EDIT: Come mi fanno gentilmente notare quest’anno il meccanismo “tutti i film in sala” funziona davvero. Tutti tutti, anche quelli fuori dalla programmazione ufficiale della Festa. Anche Captain America: The Winter Soldier, The Amazing Spider-man: il potere di Electro e The Grand Budapest Hotel, per dire.
Continua a leggere →

Specialando / il Listone 2013, Film e TV

30 lunedì Dic 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, IL CLASSIFICONE, il Listone, seriale

≈ 2 commenti

Tag

Gardy consiglia, il Listone, lesbofilm, post di pubblica utilità

Tutto quello che ho visto e recensito nel 2013 e il CLASSIFICONE di fine anno.

Continua a leggere →

Specialando / Burk, Lindelof, Kurtzman e Orci su Into Darkness

18 martedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Alex Kurtzman, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Benicio del Toro, Bryan Burk, Damon Lindelof, Empire, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, Leonard Nimoy, lucette azzurre, post di pubblica utilità, Roberto Orci, Star Trek

into darkness star trek alice eve posterQuanto vi ho assillato e ossessionato in questo anno solare con Into Darkness? Non abbastanza. Per ricambiare l’affetto e la tenerezza con cui avete evitato di mandarmi a quel paese (persone normali) e con cui mi avete difesa da milioni di spoiler in giro per la rete nei mesi difficili tra proiezione inglese/americana e italiana (persone posizionate a diversi livelli del fandom) ho deciso di proporvi una chicca, sempre Star Trek related. Dopo il cut, trovate il riassunto di quanto detto dai tre sceneggiatori e dal produttore del film in occasione dei due podcast realizzati da Empire (QUI) subito dopo l’uscita del film. File audio, persone inglesi che parlano concitatamente e una marea di geeky stuff ma perderci il senno. Tanto il mio era già gravemente compromesso, quindi godetevi qualche interessante chicca e rivelazione dai creatori di Into Darkness.

Va da sè, liberi di utilizzare la seguente trascrizione su altri lidi, senza però dimenticare un credit e un bel link al post: non spacciatevi per gente che non ha una vita, fate ricadere la colpa su chi di dovere.

Segue materiale altamente [SPOILER], fate attenzione!
Continua a leggere →

Specialando / i film di Cannes 2013

26 domenica Mag 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Consigliando, Specialando, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Abdellatif Kechiche, adolescenti problematici, Alexander Payne, Asghar Farhadi, Bérénice Bejo, c'e' anche un po' d'Italia, Cannes, Cannes 2013, Emmanuelle Seigner, film col dramma dentro, film PESO, François Ozon, Hirokazu Kore-eda, James Gray, Jia Zhangke, Jim Jarmusch, Joaquin Phoenix, Joel e Ethan Coen, Léa Seydoux, lesbofilm, Marion Cotillard, Matt Damon, Michael Douglas, omoaffettività, post di pubblica utilità, proud vagina carrier, Roman Polanski, Steven Soderbergh, Steven Spielberg, Team Gerontofilia, Tilda Swinton, Tom Hiddleston, tristezza a palate

Ah! Il sole, il mare, la Croisette!
Cannes è la mostra cinematografica più ricercata al mondo, un misto difficilmente replicabile altrove di glamour europeo, star hollywoodiane, film autoriali extraeuropei e anteprime primaverili capaci di distanziarsi dai grandi nomi americani il giusto, senza però cadere nel provincialismo di altre kermesse.
Solitamente seguo con molta passione la gara, dato che in genere le pellicole proposte si avvicinano molto ai miei gusti. Quest’anno però, complice la mancanza di un film forte che catalizzasse a prescindere la mia attenzione, ho un po’ trascurato la mia diletta. Ora però ho recuperato quella che si rivela come una delle edizioni più ricche di film valevoli degli ultimi anni, fattore che rende la corsa alla Palma d’Oro più che mai apertissima.

Sapendosi barcamenare tra le uscite roboanti della stampa italiana, l’anglofilia di quelle americane e la miriade di proiezioni giornaliere, qualcosa di interessante si trova sempre. Ecco in ordine sparso una lista di film che hanno catturato la mia attenzione e potrebbe valere la pena recuperare. Beninteso, se non sono americani e non vincono qualche premio di peso, recuperarli in sala a breve potrebbe essere tranquillamente impossibile.

Ai milanesi e confinanti ricordo che al cinema Apollo dal 12 al 18 giugno ci sarà Cannes e Dintorni 2013, una selezione in lingua originale delle pellicole più belle dellagara e della Quinzaine de Réalisateurs (in pratica, i film di gente più o meno sconosciuta che poi diventa “gli Autori lanciati da Cannes”). Il programma verrà annunciato il 7 giugno, intanto trovate le prime informazioni QUI.

Continua a leggere →

Segnalando / Festa del Cinema

07 martedì Mag 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Segnalando

≈ 3 commenti

Tag

baracconate, c'e' anche un po' d'Italia, film coi pugni nelle mani, film col dramma dentro, Gardy consiglia, giapponesi tristi forte, post di pubblica utilità, tristezza a palate

IMPORTANTE per voi tutti i miei cari spilorci che “eh ma il film che tanto hai consigliato me lo scarico perché andare al cinema costa troppo!”, ma anche per quelli che al cinema invece ci vanno ma che non gli dispiacerebbe spendere qualcosa meno (o vedere qualche film in più, se siete come me XD).

FESTA DEL CINEMA - DAL 9 AL 16 MAGGIO 2013
per tutte le info del caso QUI (molto consigliato!)

…ma siccome so che vi pesa il dito sul tasto sinistro del mouse tanto quanto il sedere sulla sedia, vi faccio il solito sunto utile e vi accludo un paio di raccomandazioni.
Prima del cut scrivo la cosa essenziale: AL CINEMA A TRE EURO IN TUTTA ITALIA IN TUTTI I CIRCUITI PER UNA SETTIMANA.
Continua a leggere →

Specialando / Anteprima Into Darkness Star Trek

15 venerdì Mar 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Fangirlando, Specialando

≈ 3 commenti

Tag

Alice Eve, Anton Yelchin, Autocompiacimento registico, Bad robot, Benedict Cumberbatch, Chris Pine, fangirlism, fantascienza, i film con gli alieni e le astronavi, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, J.J. Abrams, John Cho, Karl Urban, Khaaaaan!, lucette azzurre, post di pubblica utilità, shippabbestia, Simon Pegg, Zachary Quinto, Zoe Saldana

Gentili lettori,
a seguire, un dettagliato resoconto di quanto fatto vedere all’anteprima di quasi 40 minuti globali di Into Darkness – Star Trek. Sunto, commenti, considerazioni, ipotesi, delirio puro e, ovviamente, possibili appigli per lo shipping già dilagante.
Comprendo che molti di voi vogliano evitare spoiler o non siano invogliati alla lettura di uno sfaso che non si curerà molto di spiegare tecnicismi di Star Trek: per tutte queste persone, QUI c’è un mio resoconto piuttosto conciso e, spero, comprensibile a tutti.
Se invece avete già la bava alla bocca e al pensiero che io ho già visto 40 minuti di un film che ne dura 129 vorreste farmi lo scalpo dall’invidia o, più realisticamente, siete qui per sapere se sarà possibile shippare Benedict Cumberbatch con qualcuno, ehi, da questa parte.

Benedict Cumberbatch manette star trek

Sì, vi sto istigando, ma d’altronde le immagini promozionali mica le realizzo io.

Continua a leggere →

Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film

12 martedì Mar 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Approfondendo, Cinematografò, Libreria

≈ 23 commenti

Tag

Ang Lee, delicate palette cromatiche, fotografia leccatissima, Gérard Depardieu, i nostri amici arabi, immaginifico sognante e tutte quelle menate lì, Irrfan Khan, post di pubblica utilità, Richard Parker, Suraj Sharma, Yann Martel

Dato il tempo trascorso dall’uscita in sala e la mia spontanea avversione verso Ang Lee, coronata in un quadruplo insulto carpiato durante la cerimonia degli Oscar 2013, ho pensato di prenderla alla larga e di parlare del rapporto tra libro (che vi stra-consiglio) e film (che vi consiglio un po’ meno).

vipi1

Il post ha avuto una gestazione parecchio lunga e complicata, quindi preparatevi al wall of text (non per volere usare termini stranieri a tutti i costi, ma papiro secondo me non rendeva l’idea…diciamo che è sicuramente non posso rassicurarvi e dirvi che non è nemmeno un rotolo). Non assicuro nemmeno che non parta l’insulto a un certo punto…voglio dire, è sempre un film di quel piacione di Ang Lee. La prossima volta parlerò di qualcosa che non mi generi l’insulto automatico, promesso.

Occhio, spoiler consistenti da entrambi.

Continua a leggere →

Consigliando / Comunque vada non importa

06 mercoledì Feb 2013

Posted by Elisa G. in Consigliando, Libreria

≈ 4 commenti

Tag

adolescenti problematici, c'e' anche un po' d'Italia, dramma familiare obbligatorio, Eleonora C. Caruso, fangirlism, gente figa, Indiana Editore, libri col DRAMMA dentro, omoaffettività, post di pubblica utilità, proud vagina carrier, shippabbestia

Stavolta non posso nemmeno inframezzare con le copertine delle edizioni straniere lamentandomi di quanto facciano pena quelle italiane (e comunque le copertine dell’Indiana Editore sono veramente fighe), quindi sarò concisa.
Vi ho sentito, che ridevate.
Niente spoiler, niente indizi precisi sulla trama, niente nomi dei protagonisti. Niente di niente! XD
Prevedibilmente, a questo libro ci sono arrivata per motivi ben precisi, un po’ gli stessi che di blog in anobii, di twitter in tumblr, cliccando qua e là mi portarono a “Sono io che me ne vado” e (paragone ancor più calzante) “Esbat”.
Cioè, c’è sempre Rey Ayanami in copertina, difficile schivarlo proprio del tutto.
La cosa sorprendente è che invece, alla fine, la parte che più mi ha infastidita di Comunque vada non importa è stata proprio quella del background culturale e generazionale che *finalmente* percepivo senza nemmeno lo sforzo di assimilazione, dato che era pressoché identico al mio (lieve senso di vecchiume, perché al prossimo libro italiano generazionale sarò di una generazione troppo vecchia *brivido*).
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Febbraio 2013

29 martedì Gen 2013

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ Lascia un commento

Tag

fantascienza, Fredric Brown, Gardy consiglia, i film con gli alieni e le astronavi, John Varley, post di pubblica utilità, Urania

Niente, il grassone asociale modellista di astronavi ultimamente prende sempre più il sopravvento.

Tuttavia non posso non avvisarvi dei TITOLONI che propone Urania a Febbraio 2013:

Continua a leggere →

Specialando / il Listone 2012

08 martedì Gen 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, film PESO, IL CLASSIFICONE, Libreria, Specialando

≈ 3 commenti

Tag

gente figa, il Listone, post di pubblica utilità

Oggi comincia il secondo anno di attività di questo blog.
Quale migliore occasione per fare il punto dei primi 365 giorni trascorsi assieme?

Tutto quello che ho visto, letto e recensito nel 2012.

Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 21 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / The Woman in Black

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...