• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Quinzaine des réalisateurs

Recensionando / Mustang

27 martedì Ott 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

adolescenti problematici, Cannes 2015, delicate palette cromatiche, Deniz Gamze Ergüven, Doga Zeynep Doguslu, dramma familiare obbligatorio, Erol Afsin, Gunes Sensoy, hair porn, i nostri amici arabi, Ilayda Akdogan, Oscar 2016, Oscars, Quinzaine des réalisateurs

mustang1Dato che la scorsa a miglior film straniero agli Oscar 2016 sembra già una sfida privata tra Son of Saul e El Club, con qualche sparuto outsider, molte nazioni hanno deciso di puntare su produzioni giovani. Niente cavalli di razza a questo giro insomma, ma giovani puledri da mettere sotto i riflettori: almeno questa sembra essere la scelta dell’Italia e della Francia, che manda come proprio rappresentante Mustang. Presentato con un certo successo alla Quinzaine des réalisateurs all’ultimo festival di Cannes, la pellicola è la miglior risposta contro la supposta misoginia della Croisette: un’opera prima diretta dalla regista Deniz Gamze Ergüven tra enormi difficoltà economiche, logistiche e nel bel mezzo della sua gravidanza, eppure stava in gara non per una rappresentanza da quote rosa o per la coraggiosa produzione dietro le quinte, ma perché è un gran bell’esordio, che merita un giro al cinema.
Continua a leggere →

Recensionando / Much Loved

26 sabato Set 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Cannes 2015, Ho visto la gente nuda, i nostri amici arabi, lesbiche vestite male, Nabil Ayouch, Quinzaine des réalisateurs, sesso droga e tanto altro ancora

muchloved1Presentato nella sezione Quinzaine des Réalisateurs all’ultimo Festival di Cannes, Much Loved è balzato agli onori delle cronache perché ne è stata vietata la diffusione nel suo Paese d’origine, il Marocco. Una nazione i cui lati oscuri sono di sovente ritratti nei lavori del regista Nabil Ayouch, che ha all’attivo anche un film sulla radicalizzazione dell’Islam e sulla diffuzione del terrorismo operata proprio sfruttando la povertà degli adolescenti marocchini.
A valere però la censura e numerose minacce di morte agli attori in gran parte non professionisti è stato quest’ultimo lavoro, Much Loved, un’analisi senza compromessi della prostituzione in Marocco, a ulteriore riprova che il corpo femminile rimane un campo di battaglia e un argomento potenzialmente esplosivo a tutte le latitudini.
Nota preliminare: prima che l’impressione di film PESO vi faccia passar la voglia di aprire il cut, sappiate che è tutto tranne un drammone stereotipato sui malvagi uomini arabi.

Continua a leggere →

Specialando / Cannes 2015

18 lunedì Mag 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Specialando

≈ 6 commenti

Tag

Adèle Exarchopoulos, Amy Poehler, Apichatpong Weerasethakul, Arnaud Desplechin, Asif Kapadia, Ben Wishaw, Cannes, Cannes 2015, Catherine Deneuve, Charlize Theron, Colin Farrell, Doutzen Kroes, Elie Wajeman, Emily Blunt, Emma Stone, Emmanuelel Bercot, Emmanuelle Bercot, Eva Longoria, Fan Bing Bing, Gardy consiglia, Gaspar Noé, gente figa, Hirokazu Kore-eda, Hou Hsiaou-Hsien, Imogen Poots, Jacques Audiard, Jake Gyllenhaal, Jane Fonda, Jeremy Saulnier, Joaquin Phoenix, John Lasseter, László Nemes, Léa Seydoux, Luis Garrel, Maiwenn, Marion Cotillard, Matteo Garrone, Michael Caine, Mindy Kaling, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Patrick Stewart, Pete Docter, Quinzaine des réalisateurs, Rachel Weisz, Rod Paradot, Roger Deakins, Salma Hayek, Sienna Miller, Stephan Brizé, Tom Hardy, Un Certain Regard, Valérie Donzell, woody allen, Yorgos Lanthimos, Zoë Kravitz

cannes 68Ahhh, il sole, il mare, la Croisette. E io, come sempre bloccata nella ridente pianura padana, lontana fisicamente ma vicina psicologicamente e “socialmente” a quanti stanno vedendo l’incredibile programma di questa 68esima edizione dal vivo, dileggiando la cartella blu compresa nel press kit e preparandosi a rivenderla sul web. Insomma, anche quest’anno rosichiamo insieme perché non abbiamo la cartella bella e possiamo solo tentare di capire quali siano le proposte imperdibili della Croisette. Mai-una-gioia.
In un mondo migliore questo post sarebbe aggiornato giornalmente: si fa quel che si può, voi quando passate di qui, dateci un’occhio: sopra e sotto, perché il post è in evidenza ma continueranno ad arrivare aggiornamenti sul resto.

Per un qualche misterioso motivo il menù delle pagine è finito sotto gli articoli consigliati: finché non sistemo, cercate gli aggiornamenti delle pagine laggiù!

[AGGIORNATO AL 23 MAGGIO]

Continua a leggere →

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Specialando / Cannes 2014

14 mercoledì Mag 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Specialando

≈ 3 commenti

Tag

Atom Egoyan, Cannes, Cannes 2014, Jacqueline Durran, Léa Seydoux, Mike Leigh, Nicole Kidman, Nuri Bilge Ceylan, Olivier Dahan, Quinzaine des réalisateurs, Un Certain Regard

cannes locandinAh! Il sole, il mare, la Croisette! Neanche il tempo di riprendersi dagli Oscar e recuperare i film presentati in Berlinale 2014 (LOL, no) e comincia Cannes 2014, l’incubo di chiunque come la sottoscritta si prefigga di seguire quotidianamente almeno le perfomance dei film in concorso e delle sezioni Un Certain Regard (i film più PESO) e Quinzaine des réalisateurs (dove esordiscono i registi che ameremo in futuro). E poi magari il capolavoro spunta in una delle altre decine di fottute sottosezioni, per dire. Sotto l’egida di una locandina stupenda all’insegna del c’è anche un po’ d’Italia e di un film d’apertura abbastanza tremendo, oggi è cominciata quest’edizione, cui spetta l’ingrato compito di tentare di essere all’altezza della scorsa, straordinaria annata (per rinfrescarvi la memoria, QUI). Due settimane in cui sentiremo parlare dei film che ci accompagneranno per buona parte di questo anno cinematografico, chiuse dal vincitore della Palma d’Oro, assegnata da una giuria la cui presidente è Jane Campion, l’altra metà del cielo cinematografico neozelandese che personalmente ammiro tantissimo. Se avete voglia di seguire giorno dopo giorno quanto succederà sulla Croisette, questo post rimarrà in evidenza per tutta la durata del festival e aggiornato quotidianamente (nel limite dello sviluppo di una parvenza di vita sociale da parte della sottoscritta). Vi ricordo che comunque qui sotto continueranno gli aggiornamenti e le recensioni, perciò usate con saggezza la rotella del mouse. Buona lettura e buon festival di Cannes!  Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 21 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / The Woman in Black

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...