Tag
Ben Kingsley, buddy movies, Don Cheadle, Guy Pearce, Gwyneth Paltrow, Iron Man, Jon Favreau, lucette azzurre, Marvel, Paul Bettany, Rebella Hall, Robert Downey Jr, science bros, Shane Black, supereroi con superproblemi
Sono abbastanza sicura che il cosiddetto “target di riferimento” di questo blog abbia già avuto modo di vedere Iron Man 3, un franchise che riesce sempre a posizionare i suoi film in periodi di una magra cinematografica tale che l’attesa sale di riflesso.
Però diciamocelo: quando un film che parte con tante incognite (un cambio di regia in corsa, l’impatto del post-Avengers da gestire, il contratto pendente di Robert Downey Jr.) e tira fuori una storia convincente ed entusiasmante come questa, viene sempre voglia di tornarci su e parlarne.
Iron Man 3 non è ancora il film capolavoro Marvel, quello che aspettiamo con trepidazione per poterlo spendere in ogni conversazione con quelli che “eh, ma i film coi supereroi son commercialate”, però è un gran bel fim, sicuramente tra i 5 migliori dalla nascita dei Marvel Studios.

al cinema ho pensato subito “questa sarà l’immagine prima del cut”
Se avete voglia di leggervi un’analisi meno fangirlistica sul ruolo di Robert Downey Jr. nel rendere Iron Man il vessillo della Marvel, ne ho già scritto in maniera abbastanza contenuta QUI.
Occhio, ci sono SPOILER abbastanza rilevanti!
Continua a leggere