• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Rich Moore

Cineriassuntone settimanale #1 / Suspiria, Aquaman e gli altri film della settimana

06 domenica Gen 2019

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Adam McKay, biopic, Christian Bale, cinecomics, cinema d'animazione, cineriassuntone settimanale, DC, Deve far male!, Disney, James Wan, jason mamoa, Julian Schnabel, Luca Guadagnino, nessuno mi capisce, Phil Johnston, Rich Moore, Venezia 75, Willem Dafoe

Anno nuovo, nuova rubrica: il cineriassuntone settimanale, in cui vi racconto in breve i film in uscita nella settimana, vi consiglio cosa andare a vedere e cosa evitare come la peste e vi rimando ad opinioni della sottoscritta più dettagliate nel caso vogliate indagare ulteriormente*. Come vi vizio.


Continua a leggere →

Recensionando / Zootropolis

15 lunedì Feb 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

awwww!, Byron Howard, cinema d'animazione, delicate palette cromatiche, detective stories, devastanti coccolosità, Disney, kawa, Michael Giacchino, Rich Moore

zootropolis_gpDopo un periodo burrascoso di interscambi tra Disney e Pixar e una serie poco lusinghiera di lungometraggi il cui scopo principale sembrava il ripopolamento dei Disney Store, negli studi d’animazione della creatura di zio Walt sembrano aver raggiunto una quadra.
C’è quasi da aver paura, perché inanellare con apparente facilità film riusciti e finalmente ben distinguibili per etichette, intenti e scopi significa poter tornare finalmente a concentrarsi sul versante tecnico, quello dove Dreamworks sembrava riuscita ad eseguire un sorpasso. I sogni di Oscar dei concorrenti però verranno di nuovo bruscamente interrotti e per un bel pezzo, che continueranno a tirar fuori prodotti ineccepibili come Zootropolis.

Continua a leggere →

Recensionando / Ralph Spaccatutto

29 sabato Dic 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

chiamare le cose col loro nome, cinema d'animazione, Disney, film coi pugni nelle mani, i geni del marketing, i magici Ottanta con tanto di Girella, Jack McBrayer, Jane Lynch, operazione nostalgia, Rich Moore, spara spara ci stanno massacrando, Sugar Rush

Potevo parlarvene settimane fa quando, grazie a un colpo di fortuna micidiale, mi sono aggiudicata due biglietti gratuiti per l’anteprima (perché aggiungere questa informazione inutile? Perché talvolta mi piace far rosicare la gente, dato che di solito lo faccio io). Il tempo però è stato tiranno e sono riuscita a malapena ad anticipare la validità del film su twitter.
Faccio la brava e metto fuori dal cut l’informazione davvero importante: Ralph Spaccatutto è l’ennesima riprova che per chi cerca i nuovi film della Pixar, bisogna bussare in casa Disney (e viceversa). Un’ottima pellicola Pixar, che però gioca molto su un terreno già battuto in passato. Ma se avete diciamo tra i 25 e i 40 anni, la adorerete (specie se frequentate postacci come l’Angolo di Farenz).
Avendo abbassato drasticamente le possibilità che qualcuno continui a leggere, mi lancio nelle elucubrazioni del caso.

Ralph Spaccatutto Ralph Vanellope

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Meglio le banconote dei petali di ciliegio gerundiopresente.wordpress.com/2023/03/26/meg… 1 hour ago
  • Quindi per tornare ai tempi del senso del pericolo legato alla dimensione del piacere non serve alzare l’asticella… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 2 days ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Meglio le banconote dei petali di ciliegio
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Taxi Teheran
Recensionando / L'ultimo Lupo

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...