• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Ridley Scott

Recensionando / Alien: Covenant [spoiler free]

07 domenica Mag 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Billy Crudup, Callie Hernandez, Carmen Ejogo, D.W. Harper, Danny McBride, Demián Bichir, fantascienza, Guy Pearce, i film con gli alieni e le astronavi, James Franco, John Logan, Katherine Waterston, Michael Fassbender, Ridley Scott, scienziati che combinano casini micidiali, spiegazioni cazzare, WTF!?

La saga di Alien ha le caratteristiche giuste per diventare un franchise? I produttori sembrano pensare di sì, dato che da qualche tempo spingono per renderla transmediale, ricamarci intorno sequel, prequel e persino un giorno dedicato, Alien’s Day, rincorrendo i successi di Star Wars e di Star Trek.
Dopo la visione di Prometheus e di Alien: Covenant però sono convinta che Alien non abbia le caratteristiche ideali per sottoporsi a questa trasformazione senza gravi conseguenze. Ovviamente a mancargli non è la qualità: raramente si è vista una saga fondata da 2 film così diametralmente opposti (da una parte l’apertura intimista e mistica di Scott, dall’altra il gigantismo e la verve di Cameron), capaci di risultare alieni, appunto, memorabili nel panorama cinematografico dell’epoca. Come mantenere questa sferzata d’inaspettato e rivoluzionario se l’abc del franchise e degli universi espansi è ripetizione, consolidamento, canonizzazione? Come sottolinea Peter Bradshaw su The Guardian, a differenza del suo titolo Covenant risulta sin troppo familiare, in maniera sgradevole e allarmante.

Continua a leggere →

Recensionando / Sopravvissuto

29 martedì Set 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 13 commenti

Tag

Aksel Hennie, Chiwetel Ejiofor, Dariusz Wolski, Donald Glover, Drew Goddard, fantascienza, fotografia leccatissima, Janty Yates, Jeff Daniels, Jessica Chastain, Kate Mara, Kristen Wiig, Mackenzie Davis, Matt Damon, Michael Peña, momento patriottico bandiera inclusa, parte lo spiegone, Ridley Scott, scienziati che combinano casini micidiali, Sean Bean, Sebastian Stan, voice over molesto

martian1Portare al cinema il più grande successo letterario di marca fantascientifica da molti anni a questa parte era un’impresa allettante e pericolosa. La scrittura di Andy Weir sembra nata per approdare sul grande schermo: veloce, ricca di battute fulminanti e colpi di scena che si immagina già proiettati su grande schermo mentre si sfogliano le pagine del suo romanzo d’esordio. Quel che non si accorda molto con la dimensione visiva del media sono le lunghe, ricorrenti e talvolta complicate spiegazioni scientifiche di come – citando la tagline del film –  il protagonista science the shit out dal casino di essere rimasto solo senza cibo e mezzi di comunicazione su Marte. Stavolta la strada del taglio e della semplificazione non è percorribile in maniera massiccia perché l’essenza del romanzo stessa è la gigantesca, particolareggiata risposta (un how to in stile youtube in una situazione potenzialmente mortale) a come sopravvivere su Marte il tempo sufficiente per aprire un canale di comunicazioni con la terra e tornare a casa.

[La recensione del libro la trovate QUI]

Continua a leggere →

Recensionando / Exodus – Dei e Re

10 sabato Gen 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Ben Kingsley, Christian Bale, Costumismi, i nostri amici arabi, Joel Edgerton, John Turturro, ma anche no, María Valverde, Ridley Scott, Sigourney Weaver, Steven Zaillian

exodusSenza alcuna ironia, uno dei momenti più forti e toccanti di Exodus – Dei e Re, è la dedica finale a Tony Scott, fratello del regista recentemente suicidatosi. L’ultimo lavoro di Ridley Scott è, tra le altre cose, una storia intensa di amore e scontro fraterno, con Ramses che esce da quella parte eternamente penalizzante del Faraone cattivo contro un Mosè saggio e riflessivo. Le parti e i torti sono sfumati, condivisi, ma in entrambi il legame riaffiora continuamente, nonostante le rivalità e gli attriti.
Date le recenti, imbarazzanti performance registiche di Ridley, il cinefilo farebbe bene a temere più la scarsa riuscita della pellicola che l’alone di controversia che si è cercato di creare a tutti i costi attorno a un lungometraggio che, di eversivo, ha solo il livello di confusione e noia che riesce a coniugare.

Continua a leggere →

Recensionando / The Counselor

18 sabato Gen 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Brad Pitt, Cameron Diaz, Cormac McCarthy, delicate palette cromatiche, Javier Bardem, Michael Fassbender, Penelope Cruz, Ridley Scott, se capisce e non se capisce, tamarro dentro

the counsellor locandina diaz Ridley Scott in veste di realizzatore e regista ormai è ben lungi dall’essere quel nume tutelare che ci ha regalato capolavori incontestabili e ottimi film d’intrattenimento; negli ultimi anni ci ha sottoposto così tante porcate che la nostra iniziale diffidenza è più che giustificata.
Temo però che gli si addosserà anche la colpa del flop di The Counselor, al povero Ridley. Benedetto da un cast stratosferico e da una sceneggiatura a firma di una delle più osannate penne americane contemporanee, il film toppa clamorosamente qualche passaggio e non decolla mai veramente.
Cosa vada storto però è difficile stabilirlo, almeno quanto capire cosa succeda veramente durante le due ore di film. Perché sì, mentre Scott fa tutto per bene e in maniera elegante, ad averla fatta fuori dal vasino stavolta è proprio Cormac McCarthy.

Continua a leggere →

Aspettando / The Counselor

26 mercoledì Giu 2013

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ Lascia un commento

Tag

Brad Pitt, Cameron Diaz, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Javier Bardem, Michael Fassbender, Natalie Dormer, Penelope Cruz, Ridley Scott

the counsellor sexy michael fassbenderSapete cosa fa un cinefilo nella stagione estiva? Uno, recupera quello che non ha visto causa affollamento nella stagione invernale (ci sto lavorando). Due, scandaglia la rete perché è proprio in questi assolati mesi in cui l’Italia e i suoi giornalisti si concentrano sull’iper-analisi meteorologica che, zitti zitti, cominciano ad apparire i trailer dei film da competizione invernale.
Con Ridley Scott la ferita Prometheus non è del tutto guarita, ma data la portata del trailer di cui voglio parlarvi, ho deciso di assumere un atteggiamento preventivamente paraculo e dare la colpa a Lindelof, schiaffare un sexy Fassbender a caso in onore alla mia linea editoriale e continuare dopo il cut.

Continua a leggere →

Recensionando / Stoker

13 giovedì Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Autocompiacimento registico, Chan-wook Park, Chris Mantell, Consiglio alla Vendetta, delicate palette cromatiche, dramma familiare obbligatorio, film da feticisti, fotografia leccatissima, Jacki Weaver, Kurt and Bart, Leslie Morales, Matthew Goode, Mia Wasikowska, Nicole Kidman, Philip Glass, regia compiaciutissima, Ridley Scott, Wentworth Miller

stoker posterAhhh, quanto mi è difficile parlarvi di Stoker senza mollarvi un “è bellissimo” e chiudere lì l’intera questione. I più informati tra voi sapranno già che la critica non si è esattamente sperticata per l’esordio in lingua inglese di Chan-wook Park, rimanendo generalmente positiva ma freddina.
Purtroppo però stavolta mi tocca contenere l’entusiasmo per un film che va a toccare le mie corde emozionali ed estetiche e cercare di darvi un quadro più generale della qualità del film. Mica posso mandarvi nel baratro perché a me fanno impazzire i cromatismi allusivi, i rimandi cult (Hitchcock su tutti) e il “racconto visivo” messo in piedi da Park, no?

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 17 hours ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Storia di una ladra di libri
Recensionando / Luna nuova di Ian McDonald [Luna #1]

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...