• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Robert De Niro

Recensione / Joker di Todd Phillips

30 lunedì Set 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

cinecomics, DC, Frances Conroy, Joaquin Phoenix, nessuno mi capisce, New York, Psicologia e Psicosi, Robert De Niro, Todd Phillips, Venezia 76, Zazie Beetz

Joker è un gran bel film? Sì. Joker è un film molto furbo, molto piacione, assai calcolatore, un filo mercenario, che sotto la sua patina di tinte forti e toni duri di rischi veri ne prende pochissimi? Sì, ancor di più.Joker è un gran bel film? Sì. Joker è un film molto furbo, molto piacione, assai calcolatore, un filo mercenario, che sotto la sua patina di tinte forti e toni duri di rischi veri ne prende pochissimi? Sì, ancor di più.
Inutile negare tutta una serie di meriti oggettivi che vanno attribuiti a Todd Phillips, uno con all’attivo la trilogia di Una notte da leoni e Parto col folle, a cui fino a un annetto fa in pochi, anzi pochissimi, sarebbero stati disposti a prendere davvero sul serio. Tra questo ristretto novero di persone, dopo qualche anno di corteggiamento e suppliche, sono entrati anche gli uomini forti di Warner Bros, alle prese con l’eterna domanda: come rilanciare il marchio DC quando la concorrenza Marvel non solo vince su tutta la linea, ma riesce a imporre un modello cinecomics che sembra destinare al fallimento commerciale e artistico chiunque tenti di sovvertire?
Continua a leggere →

Recensionando / Joy

29 venerdì Gen 2016

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

biopic, Bradley Cooper, Dascha Polanco, David O. Russell, Diane Ladd, Edgar Ramirez, grande fantasia in fase di casting, Isabella Rossellini, Jennifer Lawrence, Oscar 2016, Robert De Niro, Virginia Madsen

joy1Ci sono film impossibili da descrivere e valutare, ma quelli di David O. Russell non rientrano di certo in questa categoria. Il regista newyorkese ha uno stile personalissimo e immediatamente riconoscibile e un nucleo piuttosto ristretto di tematiche e personaggi totemici che si rincorrono da un film all’altro. Caratteristica che ha distrutto carriere cadute nella ripetitività nel giro di una manciata di film, ma per Russell la storia è diversa, perché la sua seconda caratteristica vincente è saper raccontare storie simili rendendole ogni volta divertenti, trascinanti, appassionanti, donandogli un alto voltaggio emotivo per lo spettatore. Insomma, se il mondo e l’Academy sono perdutamente innamorate di Jennifer Lawrence è anche merito dello sguardo di Russell, attraverso cui la ritroviamo ancora una volta irresistibile.

Continua a leggere →

Recensionando / Lo stagista inaspettato

21 mercoledì Ott 2015

Posted by Elisa G. in Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

Adam DeVine, Anders Holm, Anne Hathaway, Cinemozioni5, Gerontofilia, la forza salvifica dell'Ammmore, MA-TI-PREGO, Nancy Meyers, Rene Russo, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, Robert De Niro

the_interFinalmente dopo tanto penare abbiamo un vero e proprio cinemozioni5 di cui parlare! Dopo sei anni è tornata Nancy Meyers, ancora non del tutto fuori dalla sua fase geriatrica (anche se il picco dovremmo essercelo lasciati alle spalle con It’s Complicated) e torna a portare su schermo le aspirazioni del tutto irrealistiche della donna di oggi.
Piccolo excursus per chi è nuovo di questi lidi: dicesi cinemozioni5 quella larga fetta di commedie romantiche scritte da e/o per un pubblico femminile in cui il contesto apparentemente realistico o plausibile lascia via via spazio a una proiezione dei più sfrenati sogni femminili (o di quelli che le major hollywoodiane pensano siano i reconditi desideri inespressi della categoria) che finirà puntualmente sull’apposito contenitore pomeridiano di canale5 (che anni fa portava quel nome), nel ciclo “Julia Roberts” o sulle neonate piattaforme Iris e La5, ultima spiaggia e patria assoluta del cinemozioni5.

Continua a leggere →

Recensionando / Il Lato Positivo

05 mercoledì Giu 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Bradley Cooper, David O. Russell, Jacki Weaver, Jennifer Lawrence, la forza salvifica dell'Ammmore, Oscar, Oscar 2013, Robert De Niro

il lato positivo locandinaCerto che a volte sono davvero cretina. Mentre ero al cinema a vedere Silver Lining Playbook la mia opinione sintetica era “Cioè, in pratica è The Fighter in chiave commedia con il ballo”. 122 minuti di film e secondo voi mi ha mai sfiorato anche solo il dubbio che il regista potesse essere lo stesso? No. Ehm.
Lo scrivo prima del cut perché so come la gente approda qui da Google: Silver Linings è un modo di dire inglese che significa vedere il lato positivo anche le situazioni più drammatiche. Playbook invece credo sia una raccolta di schemi, in questo caso di ballo.
Quindi sì, il titolo italiano è azzeccato, anche se vorrei sperticarmi in lodi per quello del libro da cui è tratto…cosa c’è di più aulico e sognante de “L’orlo Argenteo delle Nuvole”?

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Fischi per le rose calpestate. Applausi per la dignità femminile calpestata. Parapa. #Sanremo2023 2 hours ago
  • Angelo Duro a tre gradi si separazione da certe turbe degli incel e all'Ariston nessuno ha fischiato. #Sanremo2023 2 hours ago
  • 2023 e mamma non può andare a puttani? #Sanremo2023 2 hours ago
  • Angelo Duro di fronte ai tatuaggi ha le stesse reazioni di Augias. #Sanremo2023 twitter.com/GdiGardy/statu… 2 hours ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Rispondendo / tutto quello che dovete sapere su The Hollow Crown

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...