• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Robyn Davidson

Recensionando / Orme

09 domenica Ago 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Australia, Feltrinelli, Libri letti per poter (s)parlare del film, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, Robyn Davidson

Schermata 2014-08-23 a 21.53.24Nonostante il film Tracks mi sia piaciuto molto e abbia contribuito parecchio alla mia recente rivalutazione di Mia Wasikowska, il libro su cui è basato non era entrato nel mio radar d’interesse. Mi sentivo soddisfatta dalle fotografie di Rick Smolan e dall’aver constatato che la Wasikowska non solo ha reso giustizia a un ruolo così particolare, ma vanta anche una notevole somiglianza con la ragazza che nel 1977 stupì il mondo attraversando a piedi con quattro cammelli e un cane il selvaggio occidente australiano.
Quando però il libro mi è capitato fra le mani, consigliato da una persona che l’aveva amato molto e non aveva visto la pellicola, ho deciso di dargli una chance, guidata dalla curiosità di chi, come me, non può astenersi dal fare confronti e raffronti. Si è rivelata un’ottima idea.

Continua a leggere →

Recensionando / Automata

08 domenica Mar 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Antonio Banderas, fantascienza, Gabe Ibáñez, i film con gli alieni e le astronavi, il film SciFi rivelazione dell'anno XXXX, Intelligenza Artificiale, Melanie Griffith, mondi distopici, Robyn Davidson

auto1Il secondo, grande punto di svolta di una tecnologia dopo la sua scoperta è la sua diffusione a livello globale, dovuro all’abbassamento di prezzo che la rende accessibile a nuove fasce della popolazione.
Una decina di anni fa Automata, un film popolato da adroidi che condividono lo schermo con attori in carne e ossa, sarebbe stato territorio degli studios danarosi o sarebbe stato girato con una produzione congiunta europeo canadese a scapito del risultato finale, che l’avrebbe irrimediabilmente classificato come un film di seconda o terza fascia, almeno per questioni puramente economiche.
Oggi, 2015, indipendentemente dalla bontà della storia e dalla qualità del risultato finale, con sette milioni di dollari un mondo popolato da androdi e umani visivamente accattivante può arrivare su grande schermo.
Continua a leggere →

Recensionando / Tracks – Attraverso il Deserto

13 venerdì Giu 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Adam Driver, delicate palette cromatiche, fotografia leccatissima, Ho visto la gente nuda, John Curran, Mia Wasikowska, proud vagina carrier, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, Robyn Davidson, Venezia 70

tracks mpFinalmente, eccoci qui a parlare della fonte d’ispirazione della nuova testata del blog. Presentato l’anno scorso a Venezia, “Tracks” ha sostanzialmente raccolto il consenso generale, senza però far registrare alcun picco d’entusiasmo. Un riscontro positivo ma freddo, nonostante il torrido setting della pellicola.
Anche io mi accodo al responso generale, anche se devo dire che il biopic della folle avventura di Robyn Davidson (4 cammelli e un cane per attraversare a piedi l’Australia occidentale in solitaria “attraverso il deserto”, grazie sottotitolo italiano!) mi ha conquistato ben più di quanto avessi inizialmente previsto. Non che la pellicola abbia nulla in più di quanto ci si aspetterebbe da una storia del genere: bellissime riprese di paesaggi selvaggi e incontaminati (o quasi) e momenti di crisi esistenziale.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Segui assieme ad altri 1.763 follower

twittando

  • Affascinante, almeno fino a quando gli uffici stampa dei rispettivi film verranno alle mani per organizzare il tour… twitter.com/i/web/status/1… 17 hours ago
  • Sapete chi è una fan all’ultimo stadio di Law&Order e una bimba del procuratore McCoy, dunn dunn? twitter.com/panapp/status/… 1 day ago
  • RT @giuliacaterina: Scusate ma su “...Quindi tutto sommato è più facile sfondare a Hollywood se si è coreani rispetto ad avere una vagina.… 1 day ago
  • Comincia la stagione dei premi, è tempo di rispolverare statistiche, antichi livori e prese di posizione arbitrarie… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

fotografando

Si è verificato un errore durante il recupero delle immagini da Instagram. Verrà effettuato un nuovo tentativo tra qualche minuto.

leggendo

i sei più letti oggi

Commentando / Le nomination ai Golden Globe Awards 2020
Specialando / Il Listone James Bond #1
Specialando / il Listone 2015 Film
Rispondendo / tutto quello che dovete sapere su The Hollow Crown
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2015

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Annulla
TUTUTU! TUTUTU!
You have been watched! Il governo italiano has a system, a machine, that spies on you every hour of every day. La legge sancisce che però devo essere io ad accertarmi che tu sia al corrente del biscottino che ti spia ogni volta che visiti questo blog. Sei consapevole di questa ship appassionante tra i cookies di wordpress e i tuoi device? Our Cookie Policy