• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Rory Kinnear

Recensionando / 007 SPECTRE (spoiler)

17 martedì Nov 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

007, Andrew Scott, Ben Wishaw, Christoph Waltz, Daniel Craig, Daniel Kleinman, Jany Temime, Léa Seydoux, Monica Bellucci, Naomi Harris, Ralph Fiennes, Rory Kinnear, Sam Mendes, Stephanie Sigman, uno spia l'altro pure, Uomo da Sospirone

spectre_1Dopo due fine settimana di programmazione (e dopo una mia visione extra perché sì) torniamo a parlare di SPECTRE, stavolta con tutti gli spoiler, le anticipazioni sulle svolte salienti della trama, senza saltarci un’approfondita riflessione sui destini della saga e sul suo andamento al box office.
Il post sarà costruito sulla falsariga dello speciale Listone Bond che con i futuri appuntamenti coprirà tutta la saga, nella speranza di avere tutta la cronologia bondiana mappata qui sul blog per il prossimo film, che uscirà in occasione dell’anniversario numero 55 e sarà il 25esimo film della saga. Considerando che intendevo concluderlo prima dell’uscita del 24esimo, capirete a che livello di dettaglio spaccamaroni si inoltri il post (e la quantità folle di tempo che richieda la sua compilazione).
E dopo questo breve angolo di autopromozione per lasciare il testo prima del cut spoilerfree, scriviamo senza freni (io nel post, voi nei commenti), finalmente!
Per quanti di voi non abbiamo ancora visto il film (ma perché vi ostinate ancora ad avere delle vite sociali, folli!), ricordo che c’è una lunga riflessione del tutto priva di anticipazioni QUI.
Continua a leggere →

Recensionando / 007 SPECTRE (spoiler free)

28 mercoledì Ott 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

007, Andrew Scott, Ben Whishaw, c'e' anche un po' d'Italia, Daniel Craig, Dave Bautista, figa-macchinone-esplosioni, John Logan, Léa Seydoux, Monica Bellucci, Naomi Harris, Ralph Fiennes, Rory Kinnear, Sam Mendes, spiegazioni cazzare, uno spia l'altro pure, Uomo da Sospirone

spectre1State per leggere più che una recensione, una serie di considerazioni del tutto SPOILER FREE riguardanti l’ultimo capitolo della saga dell’Agente 007. A tempo debito arriveranno analisi più approfondite e fangirlistiche. Se siete curiosi, leggete pure senza remore, non mi rovinerò la sorpresa, promesso. 
—
La prima informazione che immagino vogliate sapere su SPECTRE, che si configura sempre più come la fine di un’epoca con l’addio sicuro di  Sam Mendes e un Daniel Craig sempre più apertamente insofferente, è quanto sia valido in quanto film e in quanto pellicola bondiana. All’interno del quartetto craigiano si piazza al terzo posto, quindi no, non è stato possibile bissare o superare Skyfall, che si attesta come un picco che difficilmente si tornerà ad insidiare a breve. Casino Royale, grezzo e irruento com’era, è di certo migliore, dato che a differenza di quest’ultimo film non ha mille rimandi e storie precedenti da sistemare armoniosamente. Dalla sua però SPECTRE ha una produzione fastosa, delle sequenze d’azione assolutamente fantastiche e la consapevolezza che con la squadra ad oggi formata si tira fuori un gran film d’intrattenimento (e un ottimo film bondiano in toto) praticamente col pilota automatico.

Continua a leggere →

Recensionando / The Imitation Game

04 domenica Gen 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 7 commenti

Tag

Azzurritudine, Benedict Cumberbatch, biopic, Charles Dance, Keira Knightley, Mark Strong, Matthew Goode, Morten Tyldum, nazisti cattivissimi, omoaffettività, Oscar 2015, Oscars, piangerone, Rory Kinnear

imitation1Le mie aspettative nei riguardi di The Imitation Game erano molto alte, ma per i motivi più sbagliati. Prendete mezzo cast di Tinker, Tailor, Soldier, Spy, aggiungete Lorenzo maestroechef Matthew Goode e Tywin Lannister Charles Dance (in divisa!), vestiteli tutti come negli anni ’40/’50 e fateli confrontare sulla lacrimosa omosessualità nascosta di uno con i precedenti incriminanti di Benedict Cumberbatch. E Keira Knightley. In genere basta uno di questi elementi per suscitare una mia potente deriva fangirlistica, quindi capirete bene il potenziale nucleare che questa miscela prometteva d’innescare.
Mi spiace deludere quanti avranno liquidato i miei vaneggi fangirlistici con sufficienza, ma la lista qui sopra racchiude il meglio del meglio che il biopic di Alan Turing ha da offrire.
Continua a leggere →

Recensionando / Penny Dreadful

03 giovedì Lug 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Recensionando, seriale

≈ 2 commenti

Tag

Billie Piper, ci vediamo nei tuoi incubi, Costumismi, Danny Sapani, dramma familiare obbligatorio, Eva Green, father issue, gente figa, Harry Treadaway, John Logan, Josh Hartnett, Londra vittoriana, omoaffettività, Psicologia e Psicosi, Reeve Carney, Rory Kinnear, Sam Mendes, Showtime, Timothy Dalton

PD P3Con il quasi totale azzeramento di pellicole interessanti da recensire, ho pensato fosse il momento ideale per segnalare una serie tv della bassa stagione, quella in cui è più facile lasciarsi sfuggire qualcosa per la calura, l’indolenza e il ridotto numero di visioni. Penny Dreadful è uscita un po’ a sorpresa dal cappello di Showtime, rivelandosi una piacevole compagna degli ultimi due mesi televisivi. Scorrendo i nomi delle menti dietro l’impresa però c’è ben poco da stupirsi. Alla produzione troviamo Sam Mendes e John Logan, l’accoppiata che ha contribuito in maniera determinante al successo di “Skyfall”, senza contare un ex 007 e l’attuale regina delle femme fatale del piccolo e grande schermo, ad arricchire un cast convincente e con parecchi volti nuovi da tenere d’occhio. Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Fischi per le rose calpestate. Applausi per la dignità femminile calpestata. Parapa. #Sanremo2023 2 hours ago
  • Angelo Duro a tre gradi si separazione da certe turbe degli incel e all'Ariston nessuno ha fischiato. #Sanremo2023 2 hours ago
  • 2023 e mamma non può andare a puttani? #Sanremo2023 2 hours ago
  • Angelo Duro di fronte ai tatuaggi ha le stesse reazioni di Augias. #Sanremo2023 twitter.com/GdiGardy/statu… 2 hours ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Rispondendo / tutto quello che dovete sapere su The Hollow Crown

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...