• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: sad leo faces

Recensionando / The Wolf of Wall Street

03 lunedì Feb 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

biopic, c'e' anche un po' d'Italia, Corporazioni Malvagie, DAT ASS, HBO got bitches, Ho visto la gente nuda, Jean Dujardin, Jon Favreau, Kyle Chandler, Leonardo DiCaprio, Margot Robbie, Matthew McConaughey, omoaffettività, Oscar 2014, quando arrivi al potere ti sporchi le mani, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, rosso alla scorsese, sad leo faces, sesso droga e tanto altro ancora, Terence Winter, tratto da una storia di poco falsa, voice over molesto

La prima considerazione a caldo che mi è venuto spontaneo fare a fine film è stata di sorpresa per la rinnovata giovinezza registica di Martin Scorsese.
In un mondo culturale spesso assediato da grandi menti offuscate dall’età, che usano la loro gloria passata per farsi portabandiera di idee retrograde, allarmate e difensive verso il cambiamento sociale e tecnologico, fa proprio bene al cuore e al cervello vedere un film con una carica energetica tale da suscitare lo sdegno del pubblico anzianotto delle proiezioni in chiave Oscar. Quello è sempre un ottimo segnale.

Continua a leggere →

Recensionando / Il Grande Gatsby

17 venerdì Mag 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 9 commenti

Tag

baracconate, Baz Luhrmann, c'e' anche un po' d'Italia, Carey Mulligan, Catherine Martin, Costumismi, Craig Pearce, Elizabeth Debicki, film in costume, Isla Fisher, Jason Clarke, Joel Edgerton, la forza salvifica dell'Ammmore, Leonardo DiCaprio, sad leo faces, Tobey Maguire, voice over molesto

il grande gatsby locandina jordanNel suo vortice travolgente di amori impossibili, luccichii e numeri di danza, Baz Luhrmann è sempre stato il bersaglio ideale per i suoi detrattori. Anche nelle sue prove più convincenti, è pur sempre agevole trovare qualcosa da rimproverare al suo stile esagerato e traboccante.
Purtroppo Il Grande Gatsby non è esattamente inattaccabile, anzi è una prova abbastanza incolore (sì, l’ho detto veramente) rispetto al suo passato. Non è nemmeno il suo film peggiore e la netta impressione è che lo slittamento dell’uscita nel periodo più “facile” della stagione primaverile sia stato interpretato come un generale “liberi tutti” dalla critica, che nei suoi pareri pur contrastanti raggiunge talvolta picchi di ferocia che una pellicola che contiene una buona mezz’ora di momenti sì francamente non sembra meritarsi.
Continua a leggere →

Recensionando / Albert Nobbs

18 sabato Feb 2012

Posted by Elisa G. in 2011, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Albert Nobbs, colla vinilica, Costumismi, film col dramma dentro, film in costume, Glenn Close, Janet McTeer, lesbofilm, Mia Wasikowska, sad leo faces

(OCCHIO AGLI SPOILER!)

Glenn vs Meryl: quando fai un film per beccarti la statuetta con il ruolo col dramma dentro e qualcuno ha avuto la tua stessa pensata e scatta la Guerra.

The Iron Lady non l’ho ancora visto, ma così, a naso, Glenn Close vince la sfida accademica. Innazitutto perchè era una vita che la menava in giro che voleva fare ‘sto film e alla fine c’e’ riuscita, brava Glenn. Il come è semplice: ha tirato su il primo regista messicano che gli è capitato a tiro, un paio di persone che non dicono mai di no (Mia Wasikowska in un film in costume, ci credereste mai!?) ft attori inglesi a casaccio, paghi due lire per i set e la colonna sonora e…fatto? FATTO! E senza colla vininilica!

Infatti, come si è detto in giro, il film poggia tutto su Glenn Close, che ha sempre dimostrato di possedere il talento necessario per riuscire in un’impresa del genere. La cosa curiosa è che più che la sua performance en travesti a colpire è l’anima semplice, parsimoniosa, ingenua e piagnona di questo ometto completamente perso nel suo sogno di aprire un negozio tutto suo, a cui solo più tardi si aggiunge il risvolto sentimentale verso Mia, più che altro indotto da uno spirito di emulazione perso Hubert, l’imbianchino che scopre il suo segreto. E poi gli mostra di avere le tette anche lei per rassicurarlo/a. A questo proposito bisogna ricordare anche la prova di Jane McTeer, ingiustamente nascosta persino su IMBD, che senza le scene col dramma dentro per pigliarsi l’Oscar costruisce senza strafare una bella spalla per permettere alla Close di spadroneggiare.
Ovviamente la cosa più sconvolgente rimane GLENN CLOSE CHE NON FA UNA PAZZA PSICOTICA PRONTA AD ACCOLTELLARTI APPENA TI GIRI, MWUHAHAH.
Temo di non aver ancora superato la cosa.

Per il resto tutto nella norma o poco più sotto, per un film che soddisfa il desiderio di un’attrice e fa onestamente e con un ritmo adeguato quello che deve fare: il film discreto. Un film in costume (+1) discreto, ma con molte svolte ampiamente prevedibili (-1). Magari se evitavano quella morte posticcia che urla vendetta al cospetto dell’Academy era meglio, ma suvvia, almeno Glenn sostiene una parte *credibile* senza un mascherone sulla faccia. Capito Meryl? Probabilmente Meryl la spunterà ma non credo che Glenn si esibirà in qualche Sad Leo Faces per consolarsi. Le basterà fare la faccia di quella che sembra normale ma poi ci viene a prendere a tutti…brrrrr.

E siccome so che siete delle personcine curiose…
Mia Wasikwoska e Glenn Close limonano? Sì, ma è impossibile trovarci qualcosa di morboso.
C’e’ la scena della vestizione? No, niente.
C’e’ la scena del dottore che ti sgama perchè stai male? Sì ma post mortem
C’e’ la lesbica che sembra un uomo? DUE.

Menzione d’onore al bimbetto che sgama tutte le donne vestite da uomini fissandole negli occhi, con il suo vestito alla scolaretta e i suoi boccoli d’oro.

Lo vado a vedere?  Chiariamo. Se vi piacciono i film tranquilli, in costume, differenze di classe bla bla bla può andare, ma non è un lesbofilm. Niente morbosetterie, ze-ro.
Ci shippo qualcuno? Non è che se ci sono le lesbiche allora non ci sono i gay. C’e’ proprio una coppia canon, ma così di sfuggita.
Costumismi? Niente di urlato, ma l’atmosfera c’era. Anche se faceva più Londra che Dublino, valli a capire.

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Approfondendo / Altered Carbon, dal romanzo a Netflix
Recensionando / Stoker
Recensionando / The Cold Commands

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...