• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Sam Riley

Recensionando / PPZ Pride + Prejudice + Zombies

04 giovedì Feb 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Bella Heathcote, Burr Steers, Charles Dance, Costumismi, Douglas Booth, Ellie Bamber, film in costume, Jack Huston, Jane Austen, Lena Headey, Lily James, Matt Smith, Sam Riley, Seth Grahame-Smith, spara spara ci stanno massacrando, steampunk, Zombie

ppz2Son qui a parlarvi di una delusione, ma non di quella che avevo preventivato entrando in sala, il che è una curiosa vittoria per Burr Steer, regista di PPZ Pride + Prejudice + Zombies e in larga parte fautore di tutte le cose buone che si vedano all’interno del film. La sorpresa è questa: c’è effettivamente qualcosa di buono da salvare in questa operazione che ha rischiato di avere come unico appeal il suo titolo e la connessione con il best seller di Seth Grahame-Smith, di cui è l’adattamento filmico ufficiale.
Se consideriamo quanto lo stesso libro si muova su questo assunto e su quest’esca commerciale (un giovane losangelino ricorda con stizza di quando quattordicenne lesse annoiatissimo uno dei romanzi inglesi più amati di sempre, ne prende di peso più del 70% senza alterazione alcuna e fa innesti di zombie nel testo, nel titolo e in copertina), stavolta l’apocalisse zombie ha avuto effetti ben più positivi del previsto.

Continua a leggere →

Recensionando / Suite Francese, il libro e il film

19 giovedì Mar 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Libreria, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Adelphi, Irène Némirovsky, Kristin Scott Thomas, ma anche no, Margot Robbie, Matthias Schoenaerts, Michelle Williams, nazisti cattivissimi, Némirovsky, Ruth Wilson, Sam Riley, Saul Dibb, seconda guerra mondiale, Tom Schilling

suite francese movie posterIl caso letterario dietro il ritorno di Irène Némirovsky in libreria è una di quelle storie in cui l’intrecciarsi di fatalità e destino meriterebbe un film a parte. Di origine russa ed ebraica anche se convinta antibolscevica e cattolica praticante, la scrittrice non ebbe scampo e fu su uno dei primi convogli a partire dalla Francia occupata per finire nei campi di concentramento, dove la sua cagionevole salute e le crisi di asma la portarono in pochi giorni nelle camere a gas. Le figlie invece sopravvissero grazie al coraggio di una bambinaia, al supporto di un convento e all’intervento economico dell’editore della madre, con una rocambolesca fuga che durò per l’intero secondo conflitto mondiale. Portarono con loro solo una valigia con pochi averi, che si trascinarono dietro da un nascondiglio all’altro. Decenni dopo una delle due figlie la ritrovò in soffitta, l’apri e riscoprì decine di manoscritti della madre, tra cui spicca il suo capolavoro incompiuto, Suite Francese, la sua eredità che i nazisti non erano riusciti ad annientare.

Continua a leggere →

Recensionando / Maleficent

29 giovedì Mag 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 9 commenti

Tag

Angelina Jolie, è quasi magia!, Costumismi, Disney, effetti speciali pezzenti, Elle Fanning, ho un desiderio di maternità, Imelda Staunton, Juno Temple, la forza salvifica dell'Ammmore, Lesley Manville, Linda Woolverton, ma anche no, Robert Stromberg, Sam Riley, Sharlto Copley

maleficent movie posterIl filone dei film live action intenti ad ammodernare fiabe Disney, iniziato con l’inspiegabile successo dell’Alice burtoniana (unica nota positiva: ha lanciato Mia Wasikowska) non ha fatto che portare sventure e disastri al botteghino, limitandosi nella migliore delle ipotesi a picchiare selvaggiamente il residuato della nostra infanzia. In un periodo in cui anche la Disney fatica a lanciare nuovi franchise nonostante le acquisizioni di spicco (Pixar, Abc, Marvel) e in cui le idee stanno a zero, avere un bacino pressoché illimitato di storie già rodate da rielaborare è una tentazione che nessun grosso fallimento al botteghino può davvero sopire. Ed ecco che arriva anche Maleficent, film dedicato a uno dei cattivi cinematografici più iconici di sempre, col l’intento di esplorare le cause e gli intenti dietro una malvagità senza limiti (dai, i battesimi in genere sono una discreta palla, roba da lanciare una maledizione se ti invitano, non il contrario).

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @GdiGardy: Oggi è il giorno giusto per ricordarvi che Corrado Augias ha distinti ricordi del primo Sanremo (!!) Il padre nobile di quan… 45 minutes ago
  • In lettura. Stima verso Mieko che prima mi ha fatto sognare una romantica storia asessuale nel mondo dell’editoria… twitter.com/i/web/status/1… 5 hours ago
  • Non sarò io a dire no a più Taylor Kitsch ma questo annuncio inspiegabile: #TerminalList l'ho visto solo io e solo… twitter.com/i/web/status/1… 14 hours ago
  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Specialando / il Listone Film 2021
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / A Beautiful Day - You Were Never Really Here
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...