• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Samuel L. Jackson

Recensionando / Spider-Man: Far From Home

08 lunedì Lug 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

amori adolescenziali, c'e' anche un po' d'Italia, cinecomics, Cobie Smulders, Jacob Batalon, Jake Gyllenhaal, Jon Watts, Marisa Tomei, Marvel, Samuel L. Jackson, supereroi con superproblemi, Tom Holland, Zendaya

Che il modello Marvel funzioni ormai è un fatto assodato, tanto che spesso lo si dà per scontato, quasi fosse un risultato tutto sommato semplice portare a casa bene o quantomeno dignitosamente ogni film supereroistico su cui si mette mano, grande o piccolo, prequel o sequel, super blockbusterone dai costi vicini a una manovra finanziaria o cauto esperimento finanziato con il minimo sindacale.
Con l’acquisizione di Marvel e FOX da parte di Disney diventa sempre più rara l’occasione fornita da Spider-Man: Far From Home: la possibilità di vedere il modello Marvel usato da terzi con le stesse facce e le stesse storie. Attori dell’ecosistema MCU impegnati in un progetto che sulla carta è il più possibile ricalcato su quella famosa formula infallibile, ma che anche qui evidenzia uno scarto, una distanza minima ma percepibile rispetto a quando Marvel Studios è totalmente in controllo della lavorazione e non coinvolta fino a un certo punto, come supervisore e consigliere sul campo. È in quello scarto minimo che si nasconde il valore aggiunto dei Marvel Studios, quel quid che rende i film visti da spettatori come spontanei, semplici e quasi intuitivi, ma che in realtà sono quasi l’esatto opposto. Lo testimonia la pila di epigoni Warner Bros/DC, per cui quell’intercapedine tra modello e riproposizione si è rivelata spesso un baratro.
Continua a leggere →

Riflettendo / Carol e Captain Marvel: se neanche una donna super basta più

11 lunedì Mar 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Riflettendo

≈ 3 commenti

Tag

animali carini, Anna Boden, Brie Larson, cinecomics, film coi pugni nelle mani, Jude Law, Marvel, parte lo spiegone, Ryan Fleck, Samuel L. Jackson, supereroi con superproblemi, umani fanno il mazzo ad alieni

Per non tediarvi con l’ennesima, tardiva recensione sull’ultimo film sensazione del Marvel Cinematic Universe ho deciso di articolare in un unico pezzo una serie di riflessioni, scambi e discussioni avute nelle ultime ore con gli amichetti di Twitter riguardo al film e più nello specifico alla sua protagonista. Non è un mistero che all’indomani dell’uscita la critica si sia rivelata più tiepida del solito rispetto all’operazione, indicando sia Black Panther (LOL) sia Wonder Woman (LOL, di nuovo) come film più convincenti in quello che fanno rispetto a Captain Marvel. Perché sono tutti così delusi dal primo, tardivo film Marvel che mette al centro una protagonista femminile? La questione è un po’ articolata e un po’ spoiler, quindi ci vediamo dopo il cut.
Continua a leggere →

Cineriassuntone settimanale #3 / Glass e Maria regina di Scozia

18 venerdì Gen 2019

Posted by Elisa G. in 2018, 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Anya Taylor-Joy, Bruce Willis, Corporazioni Malvagie, Cospirazioni mondiali e gomblotti, Costumismi, David Tennant, film in costume, gemma chan, Guy Pearce, ho un desiderio di maternità, James McAvoy, Josie Rourke, M. Night Shyamalan, Margot Robbie, Samuel L. Jackson, Saoirse Ronan, se capisce e non se capisce, sensualità a corte, supereroi con superproblemi

Eccoci al terzo, ormai rodato appuntamento con il cineriassuntone settimanale, in cui vi racconto in breve i film in uscita il 17 gennaio 2019, vi consiglio cosa andare a vedere e cosa evitare come la peste e vi rimando ad opinioni della sottoscritta più dettagliate nel caso vogliate indagare ulteriormente. Prima o poi si stabilirà il giorno fisso in cui arriverà questa rubrica, promesso. Come vi vizio.

Continua a leggere →

Recensionando / Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali

13 martedì Dic 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Asa Butterfield, Azzurritudine, cole, coming of age, e vissero felici e più gotici, Ella Purnell, Eva Green, Judi Dench, nazisti cattivissimi, Ransom Riggs, Rupert Everett, Samuel L. Jackson, Tim Burton, young adult

gp_peculiar4Non so se sia frutto di un approfondito esame di coscienza o semplicemente una coincidenza fortuita del caso, ma l’approccio onesto e pragmatico con cui Tim Burton affronta la regia di Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali lo rendono già il suo miglior film da parecchi anni a questa parte.
Non sono d’accordo con chi si è affrettato a proclamare che il Tim Burton di un tempo è tornato, ma sicuramente la scelta di dedicarsi all’adattamento filmico del romanzo young adult che Ransom Riggs sembrava aver scritto apposta per lui ha pagato.
O forse dopo tanti fiaschi, qualche fischio e una serie cospicua di delusioni, affrontando un film del Tim Burton di oggi con le giuste aspettative si può tornare a ridere e emozionarsi, ritrovando in qualche frangente l’incanto di un tempo.

Continua a leggere →

Recensionando / The Legend of Tarzan

11 lunedì Lug 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando, Uncategorized

≈ 8 commenti

Tag

Alexander Skarsgård, Christoph Waltz, David Yates, Edgar Rice Burroughs, i nostri amici neri, ma anche no, Margot Robbie, Samuel L. Jackson

tarzan_posterVerrebbe da chiedersi cosa possa aver spinto Warner Bros a riesumare il più problematico degli eroi ideati un secolo fa da Edgar Rice Burroughs dopo la rovinosa caduta del collega John Carter, oggetto di una modernizzazione per altro davvero riuscita anche se sostanzialmente ignorata.
La risposta però ce l’ha data proprio Disney questa primavera. La Casa del Topo nel 2012 avrà anche ucciso il capitano Carter in una fratricida lotta di potere interna, ma questa primavera con una storia che condivide l’incipit con il re della Giungla (bambino nato in un ambiente naturale pericoloso viene salvato e allevato dagli animali) ha messo a segno una delle migliori performance dell’annata.
A parte un target più adulto di quello di Il Libro della Giungla, cosa ha portato The Legend of Tarzan al tonfo negli Stati Uniti? È davvero finita l’era degli eroi di Burroughs?

Continua a leggere →

Recensionando / The Hateful Eight

07 domenica Feb 2016

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 8 commenti

Tag

Autocompiacimento registico, Bruce Dern, c'e' anche un po' d'Italia, Channing Tatum, COLLO, Dana Gourrier, delicate palette cromatiche, Demián Bichir, Ennio Morricone, fotografia leccatissima, Jennifer Jason Leigh, Kurt Russell, Michael Madsen, Oscar 2016, Oscars, Quentin Tarantino, Samuel L. Jackson, social justice, Tim Roth, Walton Goggins, western, Zoë Bell

hateful8_!Rieccoci qui a parlare di un film di Quentin Tarantino, l’ottavo film di Quentin Tarantino, uno che non solo ormai gioca in una lega a sé, ma che quella lega se l’è costruita con le sue mani e la sua decina scarsa di film, collaborazioni e mediometraggi. Prima importante precisazione e successivo parere: grazie a Leone Group e Rai Cinema, la proiezione stampa si è svolta il lingua originale e in gloriosa pellicola Ultra Panavision 70 mm, con tanto di combo Overture + primo tempo + intervallo + secondo tempo + programma cartaceo. Questo non (solo) per farvi schiattare d’invidia ma per mettere da subito in chiaro che l’operazione, oltre che a consentire un momento di fruizione cinematografica super-nostalgia d’altri tempi , ha un suo notevole perché e, se ne avete l’opportunità, vale davvero la pena e i vostri denari.

Continua a leggere →

Recensionando / Avengers: Age of Ultron. Una recensione character driven

22 mercoledì Apr 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 23 commenti

Tag

Aaron Taylor-Johnson, awwww!, c'e' anche un po' d'Italia, Chris Evans, Chris Evans faccia di cera, Chris Hemsworth, cinecomics, Cobie Smulders, Costumismi, Disney, Elizabeth Olsen, figa-astronavi-esplosioni, film coi pugni nelle mani, gente figa, hair porn, Hayley Atwell, Idris Elba, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, James Spader, Jeremy Renner, Joss Whedon, le mani addosso!, Linda Cardellini, Mark Ruffalo, Marvel, omoaffettività, Paul Bettany, Robert Downey Jr, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, science bros, scienziati che combinano casini micidiali, shippabbestia, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi

aveii1Pare proprio che non mi riesca di fare una recensione su un cinecomics Marvel che non sia super cazzara. Anzi, più il film è giga-roboante-esplosioni-effetti speciali e quel poco di gnocca che il marchio Disney consente, più io sento il bisogno di rivolgermi al fandom, ovvero quella piccola nicchia di appassionati in cui si è riversato tutto il pubblico generalista, rendendo i Marvel studios un impero. Oggi giorno tutti siamo un po’ fan della Marvel, tutti abbiamo un Vendicatore del cuore e quell’easter egg che siamo convinti di aver visto solo noi, giusto?
Per questo motivo ho deciso di sfornare la recensione più paracula, più character driven mai vista: un paragrafo a personaggio, tirando le somme di quali fandom escono vincitori dal secondo capitolo della giga saga Marvel in cui tutti prima o poi faranno una comparsata (Spiderman, mi riferisco a te).
Primo paragrafo collettivo spoiler free, poi è terra bruciata. Abbiamo smesso di far finta che non ci precipiteremo al cinema al primo giorno di proiezione dallo scorso Avengers, giusto?

Segue, nel dettaglio, come la Marvel cercherà di spillarvi soldi nell’estate 2015. Come sempre, gif incluse!

Continua a leggere →

Recensionando / Kingsman – Secret Service

27 venerdì Feb 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Colin Firth, i soliti attori inglesi, Jack Davenport, Mark Strong, Matthew Vaughn, Michael Caine, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, Samuel L. Jackson, Sofia Boutella, Taron Egerton, uno spia l'altro pure

kings1Su qualsivoglia tentativo di film di spionaggio ambientato in quel di Albione pende la spada di Damocle del confronto con La Spia di sua maestà, l’inossidabile James Bond, che sopravvive ai suoi interpreti reincarnandosi ciclicamente negli attori britannici più charmant.
Di fronte a questo confronto inevitabile, film come Kingsman – Secret Service devono fare una scelta: procedere con malcelata indifferenza, sviando il confronto in maniera indiretta, o affrontarlo di petto attraverso menzione diretta dei propri personaggi.

Continua a leggere →

Recensionando / Captain America: The Winter Soldier

21 venerdì Mar 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Anthony e Joe Russo, Anthony Mackie, Chris Evans, cinecomics, Cobie Smulders, Disney, Emily VanCamp, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Frank Grillo, gente figa, hair porn, Hayley Atwell, Marvel, parte lo spiegone, Robert Redford, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Sebastian Stan, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi, Toby Jones

cap1La prima brutta notizia per voi è che “Captain America: the Winter Soldier” si prende talmente sul serio che una recensione cazzara à la Thor 2 gif incluse stavolta è sostanzialmente impossibile.
La seconda brutta notizia è che rimanere del tutto spoiler free è sostanzialmente impossibile, a meno che noi non si voglia parlare tutto il tempo dei complessi sentimenti di Steve Rogers verso una contemporaneità che non gli appartiene. Vi prego no. Diciamo che nella prima parte di post sono inserite anticipazioni che il conoscitore medio dell’universo Marvel non teme (l’identità del Soldato d’Inverno, tipo), mentre nella seconda parte si andrà più nel dettaglio, perciò attenzione alla grossa scritta rossa SPOILER.
Adesso rimbocchiamoci le maniche e cominciano a sezionare questa sorta di tie-in tra i due megagigafilm sui Vendicatori, cercando di capire quali siano le intenzioni di casa Marvel per il futuro e se la piega presa dai loro cinecomics ci piaccia o meno.

Anche questa volta Gerundiopresente partecipa al concorso Marvel per post dedicati alla pellicola: per votare basta andare QUI e cercare Gardy. La ricompensa per esservi presi lo sbatti di iscrivervi è la possibilità di vincere un viaggio a Londra, all’anteprima di un film Marvel.

Continua a leggere →

Recensionando / Robocop

09 domenica Feb 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Abbie Cornish, Aimee Garcia, cops movie, Corporazioni Malvagie, fantascienza, figa-robottoni-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Gary Oldman, i nostri amici arabi, Jackie Earle Haley, Joel Kinnaman, José Padilha, Joshua Zetumer, ma anche no, Michael Keaton, operazione nostalgia, poliziesco, reboot, Samuel L. Jackson, se ne sentiva il bisogno, spara spara ci stanno massacrando, WTF!?

robocop 2014 locandinaLa questione dei reboot rimane spinosa da qualsiasi prospettiva la si guardi. Se da una parte è comprensibile l’interesse derivato dal rigenerare storie di successo ammodernandole dopo decenni di stasi, dall’altra è più che giustificato il procurato allarme che ogni operazione di questo genere comporta, dato il bassissimo tasso di successo.
Se però c’è uno svecchiamento di franchise che mi vedeva propensa e vagamente ottimista era proprio quello di Robocop. Diciamolo: il film del 1987 è un titolo irrinunciabile per gli amanti dei polizieschi da braccio duro della legge, ma rimane pur sempre una pellicola con un aperto gusto per la violenza, un tocco horror e tante influenze da cinema di seconda fascia, germogliata nelle menti di Edward Neumeier e Michael Miner mentre guardavano ammirati il poster di “Blade Runner”.

Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...